Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Ricette per il Bimby

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pasticciotto Bimby

Il pasticciotto Bimby è un friabile dolcetto di pasta frolla arricchito da una deliziosa crema pasticcera tipico della tradizione salentina si può trovare la variante napoletana che inserisce al suo interno anche amarene sciroppate

di Marianna Pascarella

Il pasticciotto Bimby è un dolcetto fatto di pasta frolla ripieno di crema pasticcera tipico della tradizione pugliese cotto a forno, ne esiste una versione anche napoletana che lo differenzia dall'altra perché al suo interno contiene anche amarene sciroppate. A Napoli si è soliti mangiarlo in occasione del giovedì Santo, quindi può essere considerato un classico dolce pasquale.

 
 

Il pasticciotto Bimby ha origini molto antiche, viene fatto risalire addirittura al '700. Spennellato con uovo, una volta cotto al forno va gustato ancora caldo per apprezzare al meglio il sapore delicato della crema che lo arricchisce. Un dolce che i salentini sono soliti consumare per la prima colazione ma è un dolce che sei presta been anche per deliziare i propri ospiti a fine pasto.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il Pasticciotto Bimby


60 minuti

30 minuti

30 minuti
Pasticciotto Bimby
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il pasticciotto Bimby negli ha subito diverse varianti, ha visto la crema pasticcera essere sostituta da quella di fichi o da una ottima crema alla gianduia ma ovviamente il più famose e più apprezzato resta sempre quello della versione originale.

Leggi anche come fare il  Casatiello dolce di Pasqua Bimby

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 5 pasticciotti

Per la Pasta Frolla:

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di burro (freddo, a pezzi)
  • 130 gr di zucchero
  • 2 uova (intere)
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Per la Crema Pasticcera:

  • 250 ml di latte
  • 3 uova (i tuorli)
  • 80 gr di zucchero
  • 30 gr di maizena (frumina o fecola)
  • 1/2 di vaniglia (il baccello)

Per Completare:

  • q.b. di amarene (sciroppate)

Per Spennellare:

  • 1 uova (il tuorlo)
  • 1 cucchiaio di panna fresca (o latte intero)

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Bimby
  • Stampi per pasticciotti
 

Preparazione


Per preparare il pasticciotto Bimby iniziate col preparare la pasta frolla che servirà come base per il vostro dolcetto.
Versate tutti gli ingredienti nel boccale e fate lavorare 3 min. a vel. spiga. Dopo versate l'impasto della frolla su un piano da lavoro infarinato e lavorate leggermente e formate un panetto rivestitelo di carta pellicola e sistematelo in frigo a riposare.
Nel frattempo dedicatevi a preparare la crema pasticcera per il vostro pasticciotto Bimby, versate quindi tutti gli ingredienti e lasciate cuocere 8 min. a 90° vel. 3. Una volta pronta versate la crema del pasticciotto Bimby in una terrina di vetro ricoperta con della pellicola a contatto diretto e lasciate raffreddare.

Pasticciotto Bimby 2

Riprendete la frolla dal frigo e stendetela con un mattarello in una sfoglia sottile e ritagliate dei pezzi rettangolari che serviranno a foderare gli stampi imburrati e infarinati.Pasticciotto Bimby 2

Pasticciotto Bimby 3

Versate in ogni stampo un paio di cucchiai di crema e aggiungete a piacere (se preparate la versione napoletana) 1-2 amarene sciroppate e coprite con un disco di pasta frolla.Pasticciotto Bimby 3
Sigillate i bordi del pasticciotto Bimby e spennellate la superficie con l'uovo che avrete sbattuto con la panna.

Pasticciotto Bimby 4

Infornate i pasticciotti in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, controllate che i dolcetti siano ben dorati in superficie prima di essere sfornati. Sfornate e lasciate raffreddare leggermente prima di sformare.Pasticciotto Bimby 4

Servire

Il vostro pasticciotto Bimby è pronto, spolverizzate con zucchero a velo e servite.Ricetta pasticciotto BimbyCome fare il pasticciotto Bimby

Leggi anche come fare il Pasticciotto senza il Bimby

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.78 (207 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello alla Nutella, la versione dolce di pan brioche!

    Casatiello alla Nutella, la versione dolce di pan brioche!

  • Pastiera napoletana: le 10 migliori ricette!

    Pastiera napoletana: le 10 migliori ricette!

  • Pastiera al cioccolato al profumo di Strega

    Pastiera al cioccolato al profumo di Strega

  • Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

    Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

  • Pastiera salata napoletana, con crema di grano e ricotta!

    Pastiera salata napoletana, con crema di grano e ricotta!

  • Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

    Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Anello di riso al forno


Secondo Piatto
Uova Strapazzate con i Wurstel


Dolce
Profiteroles al cioccolato


Cheesecake
Cheesecake al triplo cioccolato


Dolce Vegano
Rose del deserto al cioccolato

 

Ricetta etnica
Chiffon cake marmorizzata

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati