Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Pasticcini di pasta di mandorla

I pasticcini di pasta di mandorla sono un dolce tipico della pasticceria siciliana. Semplici o decorati con mandorle o ciliegie candite sono un prodotto conosciuto in tutto il mondo.

di Marianna Pascarella

I pasticcini di pasta di mandorla sono un dolce tipico della pasticceria siciliana. La pasta di mandorle è noto un impasto a base di mandorle, acqua e zucchero, che si utilizza in pasticceria per decorare dolci e torte. Questa pasta si presta ad essere modellata, come la pasta di zucchero e si possono così realizzare torte coreografiche e gustose. Esiste poi una versione biscottata della pasta di mandorle con la quale si preparano dei dolcetti molto famosi, i cosiddetti "pasticcini di pasta di mandorla", che sono dei biscotti molto gustosi, dall'intenso sapore di mandorla, tipici della Sicilia.

 
 

I pasticcini di pasta di mandorla sono dei dolcetti molto semplici da preparare in casa ed anche un ottimo modo per riciclare gli albumi avanzati. Quindi se non avete la possibilità di acquistarli direttamente in una pasticceria siciliana, o se comunque volete deliziarvi voi a preparare dei pasticcini che stupiranno letteralmente i vostri ospiti, vi consiglio di provare questa ricetta, dal risultato garantito! Abbiate solo un po' di pazienza per far asciugare i pasticcini prima di infornarli! L'ideale è preparare questi pasticcini la sera e tenerli ad asciugare tutta la notte. 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i pasticcini di pasta di mandorla

Pasticcini di pasta di mandorla
Ricetta senza Latte

15 minuti

12 ore

12 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I pasticcini di pasta di mandorla sono dei dolcetti ideali per essere preparati in anticipo, in quanto si conservano diversi giorni in una scatola di latta (o comunque ben chiusi). Forse è anche per questo motivo che vengono solitamente serviti per arricchire i buffet dei dolci che vengono preparati in occasioni di piccoli o grandi ricevimenti, e anche serviti come "dolci secchi" accanto a golosi mignon, fanno il loro magnifico figurone!

Leggi anche come fare le  Brioche col tuppo

 

🛒 Ingredienti per 28 pasticcini

  • 250 gr di mandorle (pelate tostate)
  • 240 gr di zucchero (semolato)
  • 80 gr di albumi (d'uovo)
  • 1 cuccchiaino di estratto di vaniglia

Per Decorare:

  • 14 mandorle (pelate intere)
  • 7 ciliegie candite (intere)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sac-à-poche con cono a stella
 

🥣 Preparazione

Pasticcini di pasta di mandorla 2

Per preparare i pasticcini di pasta di mandorla iniziate a frullare le mandorle con lo zucchero fino a polverizzarle, procedete a questa operazione senza ricorrere alla farina di mandorle, con la quale non otterreste lo stesso risultato. Aggiungete gli albumi e l'essenza di mandorle e lavorate ancora, con il mixer o amalgamando tutto con una spatola, per compattare un po' gli ingredienti.Pasticcini di pasta di mandorla 2

Pasticcini di pasta di mandorla 3

Ora trasferite il composto in una sac a poche con bocchetta a stella e formare i pasticcini su una teglia rivestita con della carta forno.Pasticcini di pasta di mandorla 3

Pasticcini di pasta di mandorla 4

Guarnite i pasticcini con una mandorla intera o mezza ciliegia candita a mettete i pasticcini ad asciugare per 12 ore (andrà benissimo tutta la notte).Pasticcini di pasta di mandorla 4

Pasticcini di pasta di mandorla 5

Preriscaldate il forno a 180° ed infornate i pasticcini per 10-12 minuti. Controllare la cottura ad occhio, i pasticcini devono essere appena appena dorati, non dovranno imbrunirsi. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente prima di servirli o di riporli in un contenitore chiuso per conservarli.Pasticcini di pasta di mandorla 5

Servire

I vostri pasticcini di pasta di mandorla sono pronti per essere serviti e gustati!Pasticcini di pasta di mandorla freschiPasticcini di pasta di mandorla fatti in casaPasticcini di pasta di mandorla sicilianiRicetta pasticcini di pasta di mandorlaCome fare i pasticcini di pasta di mandorlaPasticcini di pasta di mandorla: ricetta
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

E' importante che polverizziate le mandorle insieme allo zucchero, altrimenti queste rilasceranno olio durante la lavorazione e non riuscirete più ad ottenere una polvere asciutta.

Se volete aromatizzare ulteriormente i vostri pasticcini potrete anche aggiungere qualche goccia di essenza di mandorla amara.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (441 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cannoli di pandoro. La tradizione siciliana anche a Natale!

    Cannoli di pandoro. La tradizione siciliana anche a Natale!

  • Risotto con melanzane e provola

    Risotto con melanzane e provola

  • Anelletti al forno alla siciliana. Ricetta tradizionale del pranzo della domenica!

    Anelletti al forno alla siciliana. Ricetta tradizionale del pranzo della domenica!

  • Arancini siciliani, lo street food siciliano più famoso

    Arancini siciliani, lo street food siciliano più famoso

  • Treccine siciliane

    Treccine siciliane

  • Cassatelle siciliane

    Cassatelle siciliane

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Timballo di Maccheroni


Secondo Piatto
Polpette di funghi


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce
Plumcake fragole e mirtilli


Dolce Vegano
Crostata all'acqua con crema alle fragole, senza latte e senza uova


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Meatballs Spaghetti

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati