Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Pasta verde fatta in casa

La pasta verde fatta in casa è una pasta fresca all'uovo con gli spinaci, che piace a tutta la famiglia, per il suo gusto e la sua allegria di colore.

di Marianna Pascarella

La pasta verde fatta in casa è una pasta fresca all'uovo preparata con la tradizionale base di pasta all'uovo e con l'aggiunta di una purea di spinaci, che la rende di un colorito verde, molto bello da vedere e soprattutto gustosissima da mangiare.

 
 

La pasta verde fatta in casa è una ricetta tradizionale molto semplice da realizzare, la proporzione farina-uova è sempre la stessa 1:1, ma vista la presenza degli spinaci, che per quanto strizzati contribuiscono con una buona dose "liquida" all'impasto, io preferisco utilizzare due uova, magari di quelle più grandi, ed aggiungere una buona quantità di spinaci, che migliorano il colore e il sapore della pasta.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la pasta verde fatta in casa

Pasta verde fatta in casa
Ricetta senza Latte

50 minuti

30 minuti

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pasta verde fatta in casa si presta ad assumere le forme che preferite, dalle tradizionali sfoglie per lasagne, alle tagliatelle, sicuramente i più diffusi, ma in verità non avrete vincoli di nessun tipo, quindi potrete preferire i formati che più vi piacciono o quelli che meglio si prestano alla ricetta che avete in mente.

Come ogni pasta fresca fatta in casa, anche la pasta verde deve risposare, per asciugarsi un po'. Quindi è preferibile, quando pronta, lasciarla su dei vassoi infarinati (se di piccolo formato) o stesa sulle apposite strutture (e non le avete fate come me, appoggiate un lungo mattarello o un bastone sullo schienale di due sedie, e stendetevi sopra la pasta. Lasciatela asciugare all'aria per un'oretta, poi dipende anche dalle condizioni climatiche, in caso di umidità ci vorrà di più, se invece fa caldo e l'aria è asciutta sarà sufficiente anche meno tempo.

Leggi anche come fare gli  Gnocchi di patate

 

Consigli e curiosità

La pasta verde fatta in casa agli spinaci, una volta asciutta, può essere conservata in un contenitore chiuso in frigorifero per un paio di giorni, oppure può essere congelata cruda e conservata anche per un paio di mesi in freezer.

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di farina 00
  • 2 uova (grandi, intere)
  • 90 gr di spinaci
 

Preparazione

Pasta verde fatta in casa 2

Per preparare la pasta verde fatta in casa iniziate a lavare gli spinaci, poi stufateli in una pentola capiente, lasciandogli parte dell'acqua trattenuta dalle foglie durante il lavaggio. Fateli appassire coperti e quando sono pronti scolateli, strizzateli bene e passateli al mixer per fargli rilasciare l'acqua in eccesso. Fate intiepidire la purea di spinaci prima di utilizzarla.Pasta verde fatta in casa 2

Pasta verde fatta in casa 3

In una ciotola riunite la farina e le uova, aggiungete la purea di spinaci ed iniziate a lavorare tutto, prima con una forchetta (giusto per mischiare gli ingredienti).Pasta verde fatta in casa 3

Pasta verde fatta in casa 4

Poi proseguite a mano per impastare bene, a seconda dell'effettiva dimensione delle uova e dalla dimensione delle uova potrebbe essere necessario aggiungere un po di farina o qualche cucchiaio di acqua calda, per avere la giusta consistenza, un impasto morbido e non appiccicoso. Ottenuto un panetto morbido lasciatelo riposare coperto, a temperatura ambiente, per mezz'ora.Pasta verde fatta in casa 4

Pasta verde fatta in casa 5

Ora tagliate dei pezzi dall'impasto, schiacciateli leggermente con le mani, poi stendeteli con il mattarello con la macchina sfogliatrice per la pasta, iniziando con lo spessore più largo. Man mano fate delle pieghe sulla pasta e ripassatela nella macchina. Assottigliatela fino allo spessore desiderato, per ottenere le forme che preferite.Pasta verde fatta in casa 5

Servire

La vostra pasta verde fatta in casa è pronta per essere utilizzata.Ricetta pasta verde fatta in casaCome fare la pasta verde fatta in casa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (193 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Fusilli al tegamino. La ricetta originale dei fusilli avellinesi.

    Fusilli al tegamino. La ricetta originale dei fusilli avellinesi.

  • Fusilli con pesto di rucola, pomodorini confit e mandorle tostate

    Fusilli con pesto di rucola, pomodorini confit e mandorle tostate

  • Scaloppine alla sorrentina. La ricetta con pomodoro e mozzarella!

    Scaloppine alla sorrentina. La ricetta con pomodoro e mozzarella!

  • Gnocchi di zucca con salsiccia gratinati. La ricetta semplice per farli al forno!

    Gnocchi di zucca con salsiccia gratinati. La ricetta semplice per farli al forno!

  • Gnocchi al tegamino. La ricetta semplice con mozzarella filante!

    Gnocchi al tegamino. La ricetta semplice con mozzarella filante!

  • Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

    Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Lasagne al pesto


Secondo Piatto
Pollo alla melagrana


Cheesecake
Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!


Dolce
Crema all'acqua al limone


Dolce Vegano
Frittelle di castagne

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Torrette red velvet

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati