Pasta frolla senza zucchero. La ricetta per una frolla a base di stevia!
La pasta frolla senza zucchero con farina integrale è una preparazione semplice e veloce perfetta per chi non vuole rinunciare al dolce, ma preferisce qualcosa di più leggero.
La pasta frolla senza zucchero è una base per dolci realizzata con farina integrale e senza zuccheri aggiunti, dolcificata con lo stevia. Una soluzione semplice e veloce perfetta per alternare preparazioni classiche come quella della frolla tradizionale, con scelte alternative realizzate per accontentare anche chi segue un regime alimentare dietetico o chi necessita di controllare le calorie o gli zuccheri assunti.
La pasta frolla senza zucchero è una soluzione veramente geniale, che vi permetterà di non rinunciare al dolce neanche quando siete a dieta. Ma anche se non siete in regime dietetico, questa frolla vi regalerà un gusto particolare che può anche presentarsi come una valida soluzione per variare le classiche ricette proposte. Non si tratta di una proposta vegana, in quanto prevede l'utilizzo delle uova, ma sicuramente è una scelta valida per chi vuole rinunciare a ingredienti classici: infatti è senza burro, latte e zucchero!
👩🍳 Come fare la pasta frolla senza zucchero


10 minuti
-
-
La mia pasta frolla integrale senza zuccheri aggiunti è realizzata con lo stevia, che conferisce un delicato e piacevole retrogusto di liquirizia. Caratteristica tipica di questo dolcificante a zero calorie. Ricordate che lo stevia ha un potere dolcificante molto alto e deve quindi essere regolato opportunamente, visto che ne è necessaria un piccolissima quantità rispetto a quella dello zucchero classico previsto nella ricetta, perchè ha un potere dolcificante decisamente superiore.
Leggi anche come fare la Pasta frolla vegana
🛒 Ingredienti
- 300 gr di farina integrale
- 2 uova
- 60 ml di olio di semi
- 40 gr di stevia
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
🥣 Preparazione
Lavorare uova, olio e stevia
Per preparare la pasta frolla senza zucchero iniziate a riunire in una ciotola uova, olio ed estratto di vaniglia. Lavorate velocemente con una frusta. Poi aggiungete lo stevia e date ancora una mescolata.
Aggiungere la farina e compattare
A questo punto potete aggiungere la farina e il lievito. Aggiungete la farina poca alla volta, mescolando man mano che la aggiungete. In questo modo riuscirete a capire qual è il quantitativo esatto che i liquidi richiederanno. Non appena l'impasto è un po' più compatto trasferitevi sulla spianatoia e lavoratelo a mano per compattarlo. L'impasto è pronto non appena è morbido e compatto.
Servire
La vostra pasta frolla integrale senza zucchero è pronta per essere utilizzata, non ha bisogno di riposo e potete usarla direttamente.