Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pasta Frolla senza glutine

La pasta frolla senza glutine è una preparazione di base della pasticceria adatta anche ai celiaci, a base di farina di riso e farina di mais.

di Marianna Pascarella

La pasta frolla senza glutine è una preparazione di base della classica pasticceria italiana ideata per tutti coloro che soffrono di intolleranza al glutine, quindi ottima per essere consumata in tutta tranquillità anche dai celiaci. Al pari della tradizionale pasta frolla, anche questa versione senza glutine, è una pasta friabile a base di farina, zucchero, burro e uova, caratterizzata da una corposa presenza di burro, che rende la pasta decisamente friabile, ottima per la preparazione di crostate e tartellette.

 
 

La pasta frolla senza glutine è preparata con farina di riso e farina di mais, in sostituzione della classica farina 00. La preparazione è eccellente anche con queste tipologie di farina, a maggior ragione che anche quando si utilizza la farina di frumento, si sceglie comunque la 00, che è una farina molto lavorata con un basso contenuto di glutine, proprio per garantire una maggiore friabilità dell'impasto.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la pasta frolla senza glutine


20 minuti

40 minuti

-
Pasta Frolla senza glutine
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Come sempre potrete decidere di preparare la pasta frolla con il mixer lavorando quindi prima la farina con il burro freddo a pezzi, per ottenere la sabbiatura, ed aggiungere successivamente gli altri ingredienti o potrete lavorare tutti gli ingredienti a mano, utilizzando però però il burro un po' più morbido. In entrambi i casi, dopo la lavorazione, l'impasto dovrà riposare in frigorifero per almeno una mezz'oretta, per permettere al burro di solidificarsi nuovamente.

Leggi anche come fare il  Pan di spagna senza glutine

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La pasta frolla senza glutine non ha bisogno di aromi aggiuntivi, in quanto le farine utilizzate conferiranno già un buon sapore all'impasto. Se preferite una pasta più gialla utilizzate 4 tuorli invece delle 2 uova intere.

Ingredienti per 650 gr di pasta

  • 250 gr di farina di riso
  • 100 gr di farina di mais
  • 125 gr di zucchero
  • 125 gr di burro
  • 2 uova (o 4 tuorli)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

Preparazione

Pasta frolla per celiaci 2

Per preparare la pasta frolla senza glutine riunite, come sempre, in un mixer la farina di riso e quella di mais, con il burro freddo a pezzi, e frullate per ottenere la sabbiatura: un impasto dalla consistenza sabbiosa.Pasta frolla per celiaci 2Pasta frolla senza glutine 3

Pasta frolla senza glutine per celiaci 4

Ora aggiungete lo zucchero, le uova ed il lievito e lavorate ancora; basteranno pochi secondi per compattare l'impasto.Pasta frolla senza glutine per celiaci 4Pasta frolla senza glutine 5

Pasta frolla senza glutine 6

Quando l'impasto sarà abbastanza compatto trasferitelo sulla spianatoia infarinata (con altra farina di riso) e lavoratelo velocemente con le mani per formare un panetto compatto, quindi avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 40 minuti, per permettere al burro di solidificarsi.Pasta frolla senza glutine 6Pasta frolla per celiaci 7

Servire

A questo punto la pasta frolla senza glutine è pronta, per essere utilizzata nelle vostre ricette!Ricetta pasta frolla senza glutineCome fare la pasta frolla senza glutine
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (270 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Simona
# Simona 2018-03-15 21:12
Grazie mille ☺️
Rispondi
Simona
# Simona 2018-03-15 15:57
Ciao, ho appena impastato la frolla ☺️volevo chiederti i tempi di cottura e i gradi per la base della crostata. Vorrei farla con la crema e frutta fresca . Grazie mille ☺️
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-03-15 16:58
Ciao Simona,
questa frolla ha più o meno gli stessi tempi di cottura di una tradizionale pasta frolla. Nel tuo caso dovresti fare una cottura alla cieca, per poi farcirla con crema e frutta. Falla cuocere coperta con carta forno e pesi per 15-20 minuti, poi scoprila e se ti sembra molto umida lasciala cuocere ancora 5-10 minuti scoperta. Poi la lasci raffreddare completamente e la farcisci. ;-)
Rispondi
monica
# monica 2017-04-12 10:01
Ciao Marianna, al posto della farina di mais posso usare la maizena o la fecola di patate?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-04-15 12:54
Ciao Monica,
non è la stessa cosa. La maizena o la fecola hanno una consistenza più simile alla farina di riso, per la frolla senza glutine è preferibile utilizzare anche un po' di farina di mais. Diversamente otterresti una consistenza troppo compatta. :-)
Rispondi
francy
# francy 2016-11-18 16:52
ciao Marianna, nel mixer hai usato la lama di acciaio o quella di plastica? idee x come farcire una crostata x celiaci? devo farla x degli amici e non voglio fare brutta figura.. avevo pensato a una sbriciolata.. cosa dici? di solito la faccio con la pasta frolla classica..
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-11-19 18:42
Ciao Francy,
puoi fare una tradizionale crostata di marmellata come ho fatto io o puoi utilizzare questa pasta frolla senza glutine per ogni tipo di dolce, crostatine, tartellette e perchè non anche per fare la sbriciolata! ;-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Tris di vol au vent alle mousse

    Tris di vol au vent alle mousse

  • Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

    Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

  • Chiacchiere alla panna. La ricetta di Carnevale senza uova!

    Chiacchiere alla panna. La ricetta di Carnevale senza uova!

  • Sfoglia intrecciata al cioccolato. La ricetta furba in 5 minuti!

    Sfoglia intrecciata al cioccolato. La ricetta furba in 5 minuti!

  • Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

    Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Dolce
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Popovers

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati