Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Pasta frolla integrale

La pasta frolla integrale è una versione più rustica e dal sapore meno dolce, rispetto alla classica base della pasticceria italiana.

di Marianna Pascarella

La pasta frolla integrale è una deliziosa variante della classica pasta frolla, una delle ricette di base della pasticceria italiana. Questa versione integrale vi permetterà di realizzare una base per dolci integrali, cioè una base che utilizza ingredienti integrali, come la farina e lo zucchero integrali, con la quale potete esaltare il sapore dei vostri dolci senza rinunciare al benessere della crusca contenuta nelle farine poco raffinate.

 
 

La pasta frolla integrale infatti è la anche la scelta perfetta per tutti coloro che amano i dolci che utilizzano ingredienti poco raffinati, per scelte etiche alimentari. Ma è anche una delle migliori basi che si possano utilizzare quando si vogliono esaltare i sapori rustici dei dolci. La preparazione è molto simile a quella della versione classica, si parte infatti realizzando la classica sabbiatura, lavorando burro freddo e farina con le lame di un mixer, per poi aggiungere gli altri ingredienti, compattarli e far raffreddare il panetto in frigorifero.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pasta frolla integrale

Pasta frolla integrale

10 minuti

30 minuti

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pasta frolla integrale è una riproduzione abbastanza fedele della versione classica della ricetta, si utilizzano infatti farina, zucchero, burro e uova, proprio come accade nella ricetta originale. Non stiamo parlando infatti di una versione senza burro, che sarebbe comunque possibile realizzare partendo dalla ricetta della pasta frolla all'olio. Con questa ricetta infatti non volevo "stravolgere" la tradizionale lista degli ingredienti, ma solo rivisitare la ricetta in chiave "integrale".

Leggi anche come fare la  Pasta frolla vegana

 

🛒 Ingredienti per 500 gr di frolla

  • 300 gr di farina integrale
  • 100 gr di zucchero integrale (dulcita o muscovado)
  • 100 gr di burro (freddo)
  • 2 uova (1 intero e 1 tuorlo)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (a piacere)
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

🥣 Preparazione


Frullare farina e burro, poi zucchero

Per preparare la pasta frolla integrale riunite in un mixer la farina integrale e il burro freddo a pezzi. Lavorate con le lame per ottenere la classica sabbiatura. Aggiungete lo zucchero* e lavorate poco anche questo.Frullare farina e burro, poi zucchero

Aggiungere gli altri ingredienti e compattare la frolla

A questo punto aggiungete l'uovo intero, il tuorlo, l'estratto di vaniglia, un pizzico di sale e il lievito (facoltativo, ve ne consiglio la punta di un cucchiaino se dovete realizzare delle crostate farcite; in queste modo sarete sicuri che la frolla non si "schiacci"). Lavorate ancora poco tutto insieme con le lame, poi completate la lavorazione a mano**, su una spianatoia. Quando la frolla è pronta avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciatela raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti***.Aggiungere gli altri ingredienti e compattare la frolla

Servire

La vostra pasta frolla è adesso pronta per tutti gli utilizzi che preferite!Ricetta pasta frolla integrale

Se ti piacciono le versioni alternative alla ricetta classica della pasta frolla, prova anche:

Pasta frolla senza glutine
Pasta frolla senza zucchero
Pasta frolla allo yogurt
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

* Utilizzando lo zucchero mascobado, che è uno zucchero molto umido, preferisco procedere a frullarlo con la sabbiatura di burro e farina, prima di aggiungere gli altri ingredienti, per rompere eventuali "granelli" di zucchero, dovuti appunto alla sua caratteristica umidità.

** A seconda della granulosità della farina potrebbe essere necessario aggiungere pochissima acqua fredda o poco albume per compattare la pasta. Ricordatevi che l'aggiunta dell'albume la rende più elastica. Se quindi preferite che risulti più friabile, tipo per fare dei biscotti, aggiungete pochissima acqua fredda.

*** Per diminuire il tempo di raffreddamento della frolla appiattitela prima di avvolgerla con la pellicola, in questo modo, avendo uno spessore minore, si raffredderà in meno tempo.

Se preferite una pasta frolla più "asciutta" vi consiglio lo zucchero di canna o lo zucchero semolato, quello integrale dulcita o mascobado hanno la caratteristica di trattenere più umidità, lasciano così la frolla un po' più morbida.

La pasta frolla integrale si conserva in frigorifero fino ad una settimana. Diversamente per allungarne la conservazione la potrete congelare.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (393 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta sfoglia veloce, ricetta furba! Pronta in 5 minuti!

    Pasta sfoglia veloce, ricetta furba! Pronta in 5 minuti!

  • Biscotti arancia e cannella con pasta frolla all'olio. La ricetta dei biscotti di Natale!

    Biscotti arancia e cannella con pasta frolla all'olio. La ricetta dei biscotti di Natale!

  • Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

    Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

    Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

  • Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

    Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Alberi di Natale ripieni


Secondo Piatto
Insalata di sgombro


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella senza colla di pesce


Dolce
Colomba semi integrale ai frutti rossi


Dolce Vegano
Coulis di lamponi. La ricetta semplice per la salsa alla frutta per cheesecake!


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Poke cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati