Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Pasta frolla alle nocciole. La variante gustosa alla ricetta tradizionale!

La pasta frolla alle nocciole è una base per crostate, tartellette e biscotti dolcemente aromatizzata alle nocciole tostate, che vengono polverizzate divenendo quasi una farina.

di Marianna Pascarella

La pasta frolla alle nocciole è una variante semplice, profumata e molto gustosa, della classica pasta frolla, la preparazione di base della pasticceria italiana che permette di preparare fragranti biscotti, dolcissime tartellette da riempire magari con una golosa crema gianduia o foderare le più buone e straordinarie crostate che occhio umano abbia mai visto e papille gustative mai assaggiato!

 

La pasta frolla arricchita dalle nocciole è infatti una vera goloseria, ma anche una ricetta molto semplice da realizzare, dove viene sostituita ad una parte della classica farina una percentuale di farina di nocciole. Il sapore migliore per questo impasto lo si ottiene con le nocciole appena tostate e frullate, così che la frutta secca abbia l'opportunità di sprigionare tutto l'aroma in essa contenuto. I vostri dolci acquisteranno un profumo penetrante ed un sapore incantevole.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la pasta frolla alle nocciole


20 minuti

30 minuti

-
Ricetta Pasta frolla alle nocciole. La variante gustosa alla ricetta tradizionale!
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pasta frolla alle nocciole è un impasto aromatico, che permette di ottenere un risultato estremamente friabile, con cui sbizzarrirvi nella preparazione dei dolci, classici e tradizionali o nuovi e particolari. Una soluzione semplice con cui renderete felici tutti i vostri ospiti. Sicuramente quella alle nocciole è tra le più rinomate e conosciute, ma con la stessa ricetta potrete realizzare anche le varianti alle noci o alle mandorle!

LEGGI ANCHE come fare la  Pasta frolla integrale

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Con queste quantità otterrete circa 650 gr di pasta frolla alle nocciole o poco più. Con queste quantità potrete realizzare 30-40 biscotti o preparare una crostata di circa 25-26cm di diametro.

Come tostare le nocciole. Per avere una pasta frolla molto aromatica è preferibile tostare le nocciole, per farlo disponetele su una teglia da forno ed infornatele per 5-6 minuti in forno preriscaldato a 200°. Fate però attenzione a non cuocerle troppo, altrimenti bruciano e diventano amare, le nocciole dovranno risultare solo dorate. Una volta tostate, strofinandole tra le mani potrete privarle della pellicina residua, che eventualmente esse ancora avevano. Se invece le vostre nocciole hanno ancora la pellicina esterna dovrete provvedere prima ad eliminarla, quindi scottate le nocciole in acqua bollente per qualche minuto; in questo modo la pellicina si reidrata e sarà semplice eliminarla a mano. Poi procedete a tostare le nocciole, in questo caso sarà necessario qualche minuti in più. Dopo averle tostate riuscirete ad eliminare anche eventuali residui rimasti.

Come conservare la pasta frolla alle nocciole. Per conservare la pasta frolla alle nocciole avvolgetela nella pellicola per alimenti e riponetela in frigorifero, dove potrete conservarla fino a 3-4 giorni. In alternativa potrete decidere di congelarla, mettetela in un sacchetto per alimenti e riponetela in freezer. Potrete conservarla fino a 2 mesi.

Ingredienti per 650 gr di pasta frol

  • 280 gr di farina 00
  • 100 gr di nocciole (sgusciate, tostate)
  • 125 gr di burro (freddo)
  • 125 gr di zucchero
  • 2 uova (intere, piccole)
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

Preparazione

Frullare le nocciole per ottenere una farina

Per preparare la pasta frolla alle nocciole iniziate a tostare qualche minuto le nocciole in forno. In questo modo esse rilasceranno un profumo ed un sapore che armonizzerà la pasta rendendola incredibilmente gustosa. Fate raffreddare un po' le nocciole poi mettetele nel boccale di un food processor e frullatele insieme ad 1 cucchiaio di zucchero preso dal totale. Otterrete in questo modo una polvere, ovvero la farina di nocciole.Frullare le nocciole per ottenere una farina

Preparare la frolla con il mixer

A questo punto potrete procedere con la sabbiatura: dopo aver messo la farina di nocciole da parte mettete la farina e il burro freddo a pezzi nel boccale e frullate. Ottenuta una polvere, aggiungete le uova, lo zucchero e il lievito. Lavorate un po' gli ingredienti con le lame per iniziare ad amalgamarli.Preparare la frolla con il mixer

Unire le nocciole e far raffreddare

Aggiungete la farina di nocciole e lavorate ancora gli ingredienti. Quando l'impasto inizia a compattarsi trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo fino ad ottenere un panetto morbido e compatto. Avvolgete l'impasto così realizzato in frigorifero e lasciatelo rassodare per almeno 30 minuti.Unire le nocciole e far raffreddare

Servire

La vostra pasta frolla alle nocciole è pronta per essere utilizzata per le vostre migliori preparazioni.Ricetta pasta frolla alle nocciole
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (181 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta brisè. Ricetta e consigli per farla in casa in pochi minuti!

    Pasta brisè. Ricetta e consigli per farla in casa in pochi minuti!

  • Pasta frolla di grano saraceno - senza glutine

    Pasta frolla di grano saraceno - senza glutine

  • Pasta frolla ovis mollis, per crostate e biscotti!

    Pasta frolla ovis mollis, per crostate e biscotti!

  • Biscotti ovis mollis morbidissimi, con uova sode!

    Biscotti ovis mollis morbidissimi, con uova sode!

  • Rustico di pasta frolla napoletano, con ricotta e salame!

    Rustico di pasta frolla napoletano, con ricotta e salame!

  • Crostata alla crema: La ricetta originale della tradizione italiana!

    Crostata alla crema: La ricetta originale della tradizione italiana!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Ricciola al forno


Dolce
Simil Ferrero Rocher


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella con base di riso soffiato


Dolce Vegano
Biscotti due ingredienti

 

Ricetta etnica
Torta Oreo, il dolce al cioccolato a strati farcito con crema Oreo

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati