Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Pasta frolla alle mandorle. Ricetta perfetta per crostate e biscotti!

La pasta frolla alle mandorle è una gustosa e profumata variante della classica frolla utilizzata come base per crostate e tartellette o per la preparazione di friabili biscotti.

di Marianna Pascarella

La pasta frolla alle mandorle è una deliziosa variante della classica pasta frolla, la ricetta di base della pasticceria italiana, tra le più famose che ci siano, utilizzata per la preparazione di crostate, tartellette e cestini alla frutta, oppure per la preparazione di friabilissimi biscotti, per il te e per la colazione. Un'idea resa ancora più gustosa dall'aggiunta delle mandorle.

 
 

Esistono varie versioni della pasta frolla alle mandorle, per questo è possibile trovarla a volte con una colorazione molto chiara, come quella proposta in questa ricetta, che somiglia molto, almeno nell'aspetto alla ricetta classica, e che solo nel sapore lascia scoprire il delizioso retrogusto di mandorla. In questo caso si utilizza la farina di mandorle o si polverizzano le mandorle senza pellicina. Altre che invece lasciano presagire una differenza già alla vista, come quelle che utilizzano le mandorle con la pellicina, che vengono frullate e polverizzate, in questo caso, chiaramente la colorazione della pasta è più ambrata, proprio a causa della pellicina bruna che riveste le mandorle.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pasta frolla alle mandorle

Pasta frolla alle mandorle. Ricetta perfetta per crostate e biscotti!

10 minuti

30 minuti

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pasta frolla alle mandorle è in ogni caso una scelta molto deliziosa, che viene resa ancora più ricca dal profumo e dal sapore conferitogli dalla frutta secca. La preparazione di questa frolla è molto semplice e ricalca quella della ricetta tradizionale. Potete infatti partire come sempre dalla sabbiatura, procedimento che io trovo molto utile, pratico e veloce, perchè permette di avere una frolla pronta in pochi minuti, di riscaldare pochissimo il burro, così che anche i tempi di raffreddamento possono essere contenuti e di lavorare pochissimo l'impasto, in maniera tale da ottenere una frolla molto friabile. Anche se chiaramente potrete anche procedere a mano, ricordandovi come sempre di lavorare poco l'impasto e solo con la punta delle dita, per non riscaldarlo. Questa frolla è perfetta per fare dei gustosi biscotti, ma anche per creare gustosi gusci friabili alle vostre crostate!

Se amate la frolla arricchita dalla frutta secca, provate anche la:

  • Pasta frolla alle nocciole
  • Pasta frolla al pistacchio
 

🛒 Ingredienti per 500 gr di frolla

  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di farina di mandorle
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 125 gr di burro (freddo)
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

🥣 Preparazione

Creare la sabbiatura

Per preparare la pasta frolla alle mandorle iniziate a riunire in un mixer la farina, la farina di mandorle e il burro freddo a pezzi e frullate tutto per ottenere la sabbiatura.Creare la sabbiatura

Completare l'impasto e far raffreddare

Aggiungete lo zucchero a velo, l'uovo intero, il tuorlo, un pizzico di sale e l'estratto di vaniglia e lavorate ancora per ottenere un composto che si presenta come della grosse briciole. Poi trasferitelo su una spianatoia, compattatelo velocemente a mano dandogli una forma sferica, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo raffreddare per 30 minuti in frigorifero.Completare l'impasto e far raffreddare

Servire

La vostra pasta frolla alle mandorle è ora pronta per essere utilizzata come preferite!Ricetta pasta frolla alle mandorleCome fare la pasta frolla alle mandorle
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se preferite una crostata con una base un po' più morbida potete utilizzare 2 cucchiaini di lievito per dolci da aggiungere all'impasto. Se invece volete cuocere la crostata con un ripieno cremoso e volete essere certi che non si "schiacci" in cottura, vi consigli di aggiungere 1/2 cucchiaino di lievito.

Come fare la frolla senza la farina di mandorle?

Se invece della farina di mandorle utilizzate le mandorle intere, il primo passaggio che dovrete fare è frullare la frutta secca per polverizzarla, fino al livello preferito. Per evitare di surriscaldare le lame e far perdere alle mandorle il loro oli essenziali, azionatele a più riprese. Volendo potrete anche aggiungere 1 cucchiaio di zucchero (anche a velo) che asciugherà eventuale olio.

Come conservare la pasta frolla?

Come accade per la frolla tradizionale, anche la pasta frolla alle mandorle può essere conservata fino ad 1 settimana in frigorifero, ben avvolta nella pellicola per alimenti, oppure può essere congelata e conservata in questo modo anche fino a 3 mesi.

Quanto tempo deve cuocere la pasta frolla?

In questa ricetta della pasta frolla non trovate i tempi di cottura poichè si tratta della ricetta per preparare la base, non il dolce finito. Ecco quindi che i tempi di cottura della frolla dipendono dalla ricetta che state realizzando. In generale però i tempi di cottura della frolla sono pressapoco gli stessi. I biscotti cuoceranno in 6-10 minuti, dipende dallo spessore e dalle dimensioni dei biscotti. Ricordate che come sempre i biscotti tendono ad indurirsi asciugandosi, ecco perchè dovrebbero essere tolti dal forno ancora un po' morbidi. Un guscio di frolla, con cottura alla cieca, cuocerà in circa 20-30 minuti; anche in questo caso i tempi esatti dipendono dalle dimensioni dello stampo e dallo spessore della frolla.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.66 (76 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta sfoglia veloce, ricetta furba! Pronta in 5 minuti!

    Pasta sfoglia veloce, ricetta furba! Pronta in 5 minuti!

  • Biscotti arancia e cannella con pasta frolla all'olio. La ricetta dei biscotti di Natale!

    Biscotti arancia e cannella con pasta frolla all'olio. La ricetta dei biscotti di Natale!

  • Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

    Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

    Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

  • Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

    Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Minestra maritata


Secondo Piatto
Cotolette alla Valdostana


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella con base di riso soffiato


Dolce
Cuori di frolla al cacao e marmellata


Dolce Vegano
Croccante alle Mandorle


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pane giapponese con pesto e prosciutto cotto

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati