Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Pasta frolla al pistacchio

La pasta frolla al pistacchio è una base della pasticceria classica, perfetta per realizzare biscotti, crostate e tartellette di vario tipo.

di Marianna Pascarella

La pasta frolla al pistacchio è una variante della classica pasta frolla, una ricetta di base della pasticceria italiana, che vi  permetterà di assaporare al meglio il gusto intenso dei migliori pistacchi di Bronte, scelti per realizzare dolci veramente gustosi. Ultimamente infatti c'è una vera e propria riscoperta nei confronti di questo ingrediente che ha tantissimo da offrire. Perfetto per preparare mille piatti, dolci e salati, tutti con una marcia unica, che li rende speciali.

 
 

La pasta frolla al pistacchio è la base perfetta per preparare crostate e tartellette farcite, ma è anche la scelta vincente per creare dei biscotti semplici o farciti, per soddisfare davvero tutti i gusti ed ogni esigenze. Come per la classica pasta frolla, anche per quella al pistacchio potrete decidere di partire dalla sabbiatura di burro e farina, con un mixer o di lavorare a mano, quindi senza l'aiuto delle lame. La differenza sostanziale è che nel primo caso dovrete utilizzare un burro freddissimo, nel secondo un burro leggermente più morbido. Qualunque sia la vostra scelta è poi fondamentale lasciar riposare la frolla in frigorifero completamente, per far rassodare bene il panetto.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pasta frolla al pistacchio

Pasta frolla al pistacchio

15 minuti

30 minuti

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pasta frolla al pistacchio è una di quelle scelte che almeno una volta devono essere provate, proprio per assaporare qualcosa di nuovo e di profondamente gustoso. E sono certa che dopo averla assaggiata non la lascerete più! Inutile negare la perfetta combinazione di sapori che c'è tra il pistacchio e il cioccolato, ecco perchè diventa praticamente un "obbligo" gustare questa ricetta come base per una crostata al cioccolato!

Leggi anche come fare la  Pasta frolla alle nocciole

 

🛒 Ingredienti per 700 gr di frolla

  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di farina di pistacchi
  • 150 gr di burro (freddo)
  • 150 gr di zucchero
  • 3 uova (2 intere + 1 tuorlo)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

🥣 Preparazione

Frullare tutti gli ingredienti

Per preparare la pasta frolla al pistacchio iniziate a riunire in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi. Frullate con le lame, per ottenere una sabbiatura. Aggiungete poi lo zucchero, la farina di pistacchi, le uova, l'estratto di vaniglia, il lievito e il sale. Lavorate ancora poco per amalgamare gli ingredienti.Frullare tutti gli ingredienti

Conservare la frolla in frigorifero per farla raffreddare

Quando gli ingredienti appariranno piuttosto compattati trasferitevi sul piano da lavoro e lavorate velocemente l'impasto con le mani per ottenere un panetto morbido e compatto (evitate di lavorarlo troppo per non surriscaldare troppo il burro). Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti.Conservare la frolla in frigorifero per farla raffreddare

Servire

La vostra frolla al pistacchio è pronta per essere utilizzata.Ricetta pasta frolla al pistacchio fatta in casa
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La pasta frolla al pistacchio, come quella classica, si può conservare in frigorifero per una settimana, o congelarla e allungarne così la conservazione fino a 2-3 mesi.

Per far raffreddare prima la frolla, considerate che i tempi effettivi dipendono anche da quanto si è riscaldato il burro, potrete appiattire il panetto. In questo modo avendo uno spessore minore, si raffredderà in meno tempo.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.82 (108 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta sfoglia veloce, ricetta furba! Pronta in 5 minuti!

    Pasta sfoglia veloce, ricetta furba! Pronta in 5 minuti!

  • Biscotti arancia e cannella con pasta frolla all'olio. La ricetta dei biscotti di Natale!

    Biscotti arancia e cannella con pasta frolla all'olio. La ricetta dei biscotti di Natale!

  • Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

    Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

    Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

  • Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

    Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con crema di Piselli


Secondo Piatto
Bocconcini di tonno con olive e capperi. La ricetta semplice e velocissima!


Cheesecake
Cheesecake al pistacchio


Dolce
Caramelle Gelatinose alla Frutta


Dolce Vegano
Torta furba mille gusti


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Dolcetti al cioccolato e cocco

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati