Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Pasta frolla al cacao

La pasta frolla al cacao è una ricetta di base della pasticceria italiana, utilizzata per la preparazione di crostate, dolci di pasta frolla o tartellette.

di Marianna Pascarella

La pasta frolla al cacao è una variante della tradizionale pasta frolla, una delle preparazioni più semplici e diffuse nella pasticceria italiana. Utilizzata come base per la preparazione di torte frolle, crostate, tartellette e dolci di piccola pasticceria, la ricetta perfetta per la pasta frolla deve essere sempre a portata di mano.

 
 

La pasta frolla al cacao è una deliziosa ricetta da avere sempre a portata di mano. Oltre alla pasta frolla tradizionale, esistono anche delle varianti, tipo la pasta frolla all'olio, dove il tradizionale burro viene sostituito con l'olio, rendendo la preparazione più leggera e digeribile, oppure la pasta frolla allo yogurt, dal sapore delicato e dalla consistenza morbida. La pasta frolla al cioccolato è invece una pasta con un gusto in più, oltre ad un delizioso colorito bruno che spesso permette degli accostamenti cromatici unici ed irresistibili.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pasta frolla al cacao

Pasta frolla al cacao

20 minuti

30 minuti

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pasta frolla al cacao segue le regole di base della preparazione della pasta frolla classica, per cui utilizzate sempre ingredienti freddi, lavorate velocemente e con le mani fredde, se utilizzate un mixer non lavorate troppo a lungo per non surriscaldare le lame. La pasta come sempre deve essere raffreddata in frigorifero prima di essere utilizzata, per permettere al burro che durante la lavorazione si sarà ammorbidito di riprendere la giusta consistenza.

Leggi anche come fare la  Pasta frolla classica

 

🛒 Ingredienti per 225 gr di pasta

  • 280 gr di farina 00
  • 50 gr di cacao amaro
  • 120 gr di zucchero
  • 120 gr di burro (freddo)
  • 2 uova (i tuorli)
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (facoltativo)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Pellicola per alimenti
 

🥣 Preparazione

La pasta frolla al cacao con il mixer

Frullare gli ingredienti

Per preparare la pasta frolla al cacao con il mixer mettete la farina e il burro freddo a pezzi nel boccale del mixer e frullate il tutto per ottenere una sabbiatura. Aggiungete il cacao, lo zucchero, i tuorli d'uovo, la vanillina e il lievito e lavorate ancora un po' con le lame.Frullare gli ingredienti

Creare un panetto

Poi trasferite l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata e compattatelo con le mani per formare una palla. Avvolgete il panetto di pasta frolla nella pellicola per alimenti, poi mettetelo in frigorifero a rassodare per almeno mezz'ora prima di utilizzarlo.Creare un panetto

La pasta frolla al cacao a mano

Lavorare gli ingredienti

Per preparare la pasta frolla al cacao a mano riunite in una ciotola la farina, il cacao, il burro non molto freddo a pezzetti, i tuorli d'uovo, la vanillina e il lievito. Iniziate a lavorare gli ingredienti nella ciotola a mano, con la punta delle dita (in questo modo eviterete di riscaldare troppo l'impasto).Lavorare gli ingredienti
Non appena gli ingredienti inizieranno a compattarsi trasferiteli su un piano da lavoro leggermente infarinato e compattateli velocemente con le mani. Formate un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e conservatelo in frigorifero per almeno una mezz'oretta, per far rassodare il burro.

Servire

La vostra pasta frolla al cacao è pronta!Come fare la Pasta frolla al cacaoPasta frolla al cacao morbida e friabile

Ti potrebbe interessare anche leggere come fare la Pasta frolla al cacao con il Bimby

Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Una volta pronta, la pasta frolla al cacao può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni, avvolta nella pellicola trasparente.

Se la lavorazione della pasta frolla è troppo difficile, se ad esempio tende a sbriciolarsi troppo, magari perché i tuorli sono troppo piccoli, potrete aggiungere qualche cucchiaio di acqua ben fredda all'occorrenza.

Se preferite una pasta frolla morbida aggiungete anche un albume, la renderà morbida ed elastica, se invece preferite una pasta frolla friabile, scegliete solo i tuorli. 

Anche il lievito è facoltativo, sicuramente vi aiuterà a rendere la pasta friabile ed è preferibile quando si realizzano delle basi, come le crostate, che verranno poi schiacciate dal peso della crema di farcitura.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (293 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Scrigni di sfoglia con prosciutto e formaggio

    Scrigni di sfoglia con prosciutto e formaggio

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

    Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

  • Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

    Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

  • Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

    Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

  • Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

    Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto mimosa


Secondo Piatto
Polpettone di patate e cotto


Cheesecake
Cheesecake alla menta


Dolce
Salame al cioccolato di riso soffiato, veloce e senza cottura


Dolce Vegano
Camille vegane senza glutine


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Chocolate fudge cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati