Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Pasta e piselli

La pasta e piselli è un primo piatto semplice, veloce e buonissimo che trova ricette di famigla con leggere sfumature da regione a regione.

di Marianna Pascarella

La pasta e piselli è un primo piatto semplice, veloce e leggero, che rappresenta ache un grande classico della cucina tradizionale italiana. Si tratta di un piatto consciuto ed apprezzato in tutto lo stivale, anche se bisogna dire che, nella sua semplicità, le ricette per realizzarlo sono davvero tante e possono variare da regione a regione, in base alle abitudini o alle esigenze delle varie famiglie. C'è chi preferisce cuocere tutto insieme e chi divide la cottura della pasta da quella dei piselli, chi preferisce un piatto brodoso e chi asciutto, chi ama aggiungere un sapore più intenso come quello della pancetta o dello speck e chi invece predilige la versione vegetariana.

 
 

La ricetta della pasta e piselli che voglio proporvi qui è quella classica e semplice, che apartiene alla tradizione napoletana, dove si utilizza una sola pentola e si cuoce tutto insieme. Questo non solo rende la realizzazione della ricetta davvero semplice e veloce, ma migliora anche la cremosità e come saprete i piatti di pasta e legumi che vengono in genere preparati nel capoluogo partenopeo sono piuttosto asciutti e saporiti. Cuocendo tutto insieme la pasta viene "risottata", assorbendo bene il condimento e migliorando ulteriormente il sapore.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pasta e piselli

Pasta e piselli
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

5 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La versione della pasta e piselli che vi sugerisco è quella vegetariana, che si adatta quindi a tantissime esigenze, se preferite potrete tranquillamente variare la ricetta da me proposta per adattarla al meglio ai vostri gusti personali. Come formato di pasta in genere si preferisce qualcosa di piccolo, come i ditalini, ma possono andar bene anche lumachine, conchigliette o quello che avete in casa.

Leggi anche come fare i  Risi e bisi

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di pasta (corta, tipo ditalini)
  • 1,5 kg di piselli (freschi*)
  • 1 cipolla (fresca, piccola)
  • 4 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • a piacere di maggiorana (oppure timo, menta, ecc.)
 

🥣 Preparazione

Cuocere cipolla e piselli

Per preparare la pasta e piselli iniziate a sgranare i piselli. Quando avrete completato l'operazione sciacquateli più volte sotto l'acqua corrente fredda. Tritate finemente un cipollotto e fatelo ammorbidire nell'olio, facendo attenzione a non farlo bruciare. Aggiugete i piselli e fate insaporire tutto per 2-3 minuti.Cuocere cipolla e piselli

Aggiungere l'acqua e portare a bollore

A questo punto unite 500 ml di acqua bollente (tenetene altra bollente a portata di mano, così che se durante la cottura vi accorgete che ne serve altra l'avrete pronta e calda) e portate a bollore.Aggiungere l'acqua e portare a bollore

Cuocere la pasta

Unite la pasta, regolate di sale (non serve aggiungere il sale se invece dell'acqua utilizzate del brodo già sapido) e fate cuocere in base ai tempi di cottura indicati sulla confezione. A fine cottura l'acqua sarà stata assorbita tutta, comunque è bene tenerne altra bollente a portata di mano e aggiungerne poca alla volta se vi accorgete che si asciuga troppo.Cuocere la pasta

Servire

La vostra pasta è pronta, insaporitela con delle erbe aromatiche, come menta, timo o maggiornana.Ricetta pasta e piselliCome fare la pasta con i piselli in una sola pentola
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Il peso dei piselli freschi è inteso con il baccello e corripsonde a circa 350-400 gr di piselli sbaccellati. In sostituzione ai piselli freschi potete utilizzare 350-400 gr di piselli surgelati o anche un vasetto di piselli in scatola.

Per dare più gusto alla versione vegetariana della pasta e piselli, per la cottura della pasta potrete utilizzare del brodo bollente in sostituzione dell'acqua.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.79 (111 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta fagioli e tonno. La variante sfiziosa della classica pasta e fagioli!

    Pasta fagioli e tonno. La variante sfiziosa della classica pasta e fagioli!

  • Pasta ceci e cozze

    Pasta ceci e cozze

  • Risotto lenticchie e cotechino

    Risotto lenticchie e cotechino

  • Pasta e patate con la provola

    Pasta e patate con la provola

  • Pasta e lenticchie

    Pasta e lenticchie

  • Pasta e patate cremosa. La ricetta napoletana originale!

    Pasta e patate cremosa. La ricetta napoletana originale!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Gnudi


Secondo Piatto
Pollo in agrodolce


Cheesecake
Cheesecake alla zucca


Dolce
Caldarroste


Dolce Vegano
Dolce alle mandorle e cioccolato vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crostata di Pâte Sucrée con Crema di Nocciole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati