Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Pasta e patate cremosa. La ricetta napoletana originale!

La pasta e patate è uno dei primi piatti più famosi e antichi che ci siano. Semplice, brodosa, asciutta o cremosa, scegliete la vostra preferita, purchè sia sempre pasta e patate!

di Marianna Pascarella

La pasta e patate è un primo piatto della cucina tradizionale napoletana, semplice e ricco di energia. Una ricetta economica, che si prepara in poco tempo e con pochi ingredienti, perfetta anche per chi ha la necessità di consumare un piatto unico e ricavare da questo tutto il nutrimento necessario per una giornata intensa. Con il suo gusto semplice e delicato la pasta con le patate piace a tutta la famiglia, bambini compresi.

 
 

La pasta e patate è una ricetta classica che trova tantissime modalità di preparazione in base alla zona di preparazione. Ogni famiglia ha la sua ricetta, che può variare in base alle esigenze e ai gusti; c'è chi la preferisce brodosa (come dice qualcuno "alla romana") e chi asciutta e cremosa (tipicamente "alla napoletana"), c'è chi la mangia in bianco e chi preferisce aggiungere salsa o pomodori, c'è chi aggiunge qualche spezia o del peperoncino e chi non può fare a meno di assaporarla nella sua naturalità!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pasta e patate

Pasta e patate cremosa. La ricetta napoletana originale! Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Uova

10 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pasta e patate può essere preparata in diversi modi è vero, ognuna con una sua storia, ognuna con una sua tradizione, ma nessuna ricetta è migliore dell'altra, si può solo dire di preferirne una piuttosto che un'altra, in base ai gusti o alle abitudini di famiglia. Eppure questa ricetta è considerata a buon diritto un vero e proprio comfort food, il che vuol dice che un bel piatto di pasta con le patate è capace di portare il buon'umore e rendere particolarmente gradito anche un pranzo quotidiano normalissimo.

Leggi anche come fare la  Pasta e patate con la provola

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di pasta (corta)
  • 600 gr di patate (gialle)
  • 1 carota
  • 1/2 di cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 3-4 di pomodorini
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 scorza di parmigiano
  • 1,2 l di brodo
  • q.b. di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Pentola in ghisa
 

🥣 Preparazione

Preparare il battuto di sedano, carota e cipolla

Per preparare la pasta e patate iniziate a preparare un battuto di sedano, carota e cipolla. Potrete scegliere la "grana" del battuto in base ai vostri gusti. Poi pelate le patate e tagliatele a cubetti piuttosto piccoli.Preparare il battuto di sedano, carota e cipolla

Cuocere insieme alle patate

In una pentola fate riscaldare un filo d'olio, aggiungete il battuto di sedano, carota e cipolla e fatelo ammorbidire (per evitare che bruci, se non avete messo molto olio, potrete unire un pochino d'acqua). Poi unite anche le patate e fatele rosolare qualche minuto.Cuocere insieme alle patate

Unire il brodo e cuocere

Unite il brodo, che dovrà ricoprire le patate a filo, aggiungete anche i pomodorini tagliati a pezzi piccoli, la scorza di parmigiano e portate a bollore. Fate cuocere a fuoco moderato, dovrà sobbollire, per 40 minuti circa.Unire il brodo e cuocere

Unire la pasta

A questo punto aggiungete la pasta (preferite un formato medio-piccolo), ricoprite di acqua calda a filo, regolate di sale e fate cuocere anche questa il tempo indicato sulla confezione.Unire la pasta

Servire

La vostra pasta e patate è pronta, servitela ben calda spolverizzando con pepe e parmigiano a piacere.Come fare la pasta e patatePasta e patate alla napoletana
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

La pasta è ancora più buona dopo che ha riposato. Quindi spegnete il fuoco e lasciatela riposare pochi minuti al caldo prima di servirla.

Per rendere la pasta e patate ancora più gustosa potrete aggiungere a fine cottura, quando è ancora molto calda, della provola a pezzi, che mescolando fonderà, con un irresistibile effetto filante.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (314 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Timballo di pasta e patate al forno. La ricetta di un vero comfort food!

    Timballo di pasta e patate al forno. La ricetta di un vero comfort food!

  • Pasta patate e speck. La ricetta semplice, cremosa e gustosa!

    Pasta patate e speck. La ricetta semplice, cremosa e gustosa!

  • Pasta e piselli

    Pasta e piselli

  • Pasta e patate con la provola

    Pasta e patate con la provola

  • Pasta patate e zucca cremosa

    Pasta patate e zucca cremosa

  • Pasta e lenticchie

    Pasta e lenticchie

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Cestini con insalata di tortellini


Secondo Piatto
Coste al forno con Mozzarella


Cheesecake
Cheesecake alle fragole


Dolce
Muffin al Mandarino


Dolce Vegano
Torta al gelato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Sandwich BLT

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati