Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Pasta e patate con la provola

La pasta e patate con la provola affumicata è un gustosissimo primo piatto tipico della tradizionale culinaria campana.

di Marianna Pascarella

La pasta e patate con la provola affumicata è un tipico piatto della cucina campana, una variante ancora più gustosa della classica pasta e patate alla napolenata, arricchita ulteriormente dalla provola, che viene aggiunta a pezzi, a fine cottura, e amalgamata alla pasta per renderla ancora più ricca e saporita!

 
 

La pasta e patate con la provola, al pari della tradizionale pasta e patate campana, è caratterizzata dall'avere una consistenza abbastanza asciutta, rispetto alle paste miste preparate nel resto d'Italia. Il risultato è un piatto quasi cremoso, pieno di sapori e di profumi, che racchiude il mix di tradizione e di sapori perfetto, per allietare ogni palato. In più la provola contribuisce, con il suo sapore e la sua consistenza filante, ad avere un piatto davvero sopra le righe.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la pasta e patate con la provola affumicata

Pasta e patate con la provola
Ricetta senza Uova

15 minuti

-

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pasta e patate con la provola è uno di quei primi piatti semplici e tradizionali che anche se esterni alla propria cultura gastronomica, meritano di essere assaggiati, almeno una volta. La ricetta è un po' lunga, perchè richiede un tempo di cottura delle patate piuttosto cospicuo, ma questo è il segreto per avere il risultato morbido e a tratti cremoso che contraddistingue la ricetta napoletana dalle altre. A parte questo, i passaggi per prepararla sono davvero semplici e vi renderete conto in pochissimo tempo di avere tutti i segreti giusti a portata di mano, per creare un piatto delizioso. E' chiaro che come ogni ricetta tradizionale che si rispetti, potrete trovare tante differenze tra una ricetta e l'altra, dovute spesso anche a diverse abitudini familiari. Questa che vi propongo io è una delle possibilità, nel complesso semplice e dal risultato garantito, che vi consiglio assolutamente di provare.

Leggi anche come fare la  Pasta e patate al forno

 

Consigli e curiosità

Se non gradite la provola potete usare una scamorza molto asciutta.

Ingredienti per 4 persone

  • 250 gr di pasta (mista)
  • 700 gr di patate
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carota (piccola)
  • 1/2 di cipolla
  • 200 gr di provola (affumicata)
  • 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodooro
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione

Preparare un soffritto e farlo insaporire con l'olio

Per preparare la pasta e patate con la provola filante iniziate preparando una classica pasta e patate alla napoletana. Preparate quindi un trito di sedano, carota e cipolla. Potrete decidere di creare un trito molto fine o a cubetti, in base ai vostri gusti. Solitamente si ha un taglio un pochino più grossolano. In una pentola riscaldate un filo d'olio e aggiungete il soffritto di verdure. Lasciatelo rosolare a fuoco basso, facendo ammorbidire le verdure, vedrete che pian piano la cipolla si schiarisce diventando quasi trasparente.Preparare un soffritto e farlo insaporire con l'olio

Aggiungete le patate tagliate a dadini

Nel frattempo pelate le patate e tagliatele a cubetti piuttosto piccoli. Poi uniteli al soffritto e fate insaporire tutto insieme per qualche minuto. Girate ogni tanto per evitare che le patate si attacchino alla pentola.Aggiungete le patate tagliate a dadini

Coprite con acqua e fate cuocere 40 minuti

Aggiungete tanta acqua calda (o brodo) quanta sarà necessaria per ricoprire a filo le patate. Alzate la fiamma e coprite la pentola, portate a bollore, unite il concentrato di pomodoro, regolate di sale, poi abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 40 minuti.Coprite con acqua e fate cuocere 40 minuti

Aggiungete la pasta e portate a cottura

A questo unto le patate si saranno ammorbidite e potrete aggiungere la pasta, mescolate e verificate che sia ancora liquido a sufficienza per cuocere anche la pasta, eventualmente aggiungete ancora acqua bollente per ricoprirla. Cuocete in base ai tempi indicati sulla confezione, a cottura ultimata spegnete il fuoco e lasciate riposare qualche minuto (a pentola coperta). Scoprite, unite la provola a dadini e mescolate (senza riaccendere il fuoco). Il formaggio fonderà per effetto del calore della pasta.Aggiungete la pasta e portate a cottura

Servire

La vostra pasta e patate con la provola è pronta, regolate di pepe e servite!Ricetta pasta e patate con la provolaCome fare la pasta e patate con la provolaPasta e patate con la provola alla napoletana
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (396 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

    Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Fiori ai wurstel con pasta sfoglia. L'antipasto semplice e sfizioso!

    Fiori ai wurstel con pasta sfoglia. L'antipasto semplice e sfizioso!

  • Pasta alla zucca risottata. La ricetta semplice per un piatto cremoso!

    Pasta alla zucca risottata. La ricetta semplice per un piatto cremoso!

  • Cornetti al pistacchio. La ricetta facile per farli in casa morbidissimi e sfogliati!

    Cornetti al pistacchio. La ricetta facile per farli in casa morbidissimi e sfogliati!

  • Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

    Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Girelle di Lasagne alla Ligure


Secondo Piatto
Bistecca di tonno


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce
Pasta frolla al cacao


Dolce Vegano
Crema pasticcera vegana

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Biscotti Linzer

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati