Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Pasta e lenticchie

La pasta e lenticchie è uno dei primi piatti a base di pasta mista con legumi più semplice e genuino che ci sia.

di Marianna Pascarella

La pasta e lenticchie alla napoletana è un primo piatto tradizionale a base di pasta corta o pasta mista con legumi, semplice e gustoso, adatto ad essere preparato per tutta la famiglia. La pasta con le lenticchie è uno di quei primi piatti che abbina il buon gusto di un primo piatto alla bontà e al benessere delle lenticchie, un legume ricchissimo di ferro, da sempre considerato la carne dei poveri, in quanto ottimo sostituto della carne.

 
 

La pasta e lenticchie è una ricetta semplice, di quelle che mettono d'accordo tutta la famiglia e che si preparano in pochissimo tempo. Inoltre le lenticchie oltre ad essere estremamente benefiche per i bambini ed un valido aiuto per vegani e vegetariani, sono un alimento molto importante per tutta la famiglia, al fine di mantenere un regime dietetico equilibrato che apporti all'organismo tutto il benessere di ferro, fibre e vitamine, senza appesantire e senza avere gli "svantaggi" della carne.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pasta e lenticchie

Pasta e lenticchie
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

15 minuti

30 minuti

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pasta e lenticchie è un piatto sano conosciuto in tutto lo stivale, che ha le sue particolarità e varianti in base al posto dove viene preparato. La ricetta che vi propongo io è quella tipica napoletana, dove la pasta con i legumi viene preparata in modo piuttosto asciutto, altre ricette prevedono magari una soluzione più brodosa o caratterizzata dall'aggiunta di altri ingredienti che ne andranno a caratterizzare il sapore.

Leggi anche come fare la  Pasta e patate alla napoletana

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 330 gr di pasta corta
  • 250 gr di lenticchie (secche, piccole)
  • 1/2 di cipolla
  • 1/2 di carota
  • 1 gambo di sedano
  • 3-4 di pomodori
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • a piacere di brodo granulare
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Cuocere le lenticchie

Per preparare la pasta e lenticchie alla napoletana iniziate a preparare le lenticchie. Se utilizzate delle lenticchie secchi piuttosto grandi vi consiglio di metterle in ammollo dalle 4 alle 6 ore, se invece utilizzate delle lenticchie piccole potete anche evitare questo passaggio. Io preferisco quelle piccole, quindi come vedete sono passata direttamente alla cottura. Sciacquatele bene in acqua fredda in ogni caso, poi riunitele in una pentola, coprite di acqua fredda e portate a bollore. Fate cuocere le lenticchie 30 minuti (se sono quelle piccole, 45-50 quelle grandi) con la cottura classica, o 15 minuti (20-25 le grandi) se utilizzate la pentola a pressione.Cuocere le lenticchie

Rosolare il soffritto e unire le lenticchie

Preparate un trito fine di sedano, carota e cipolla, il classico soffritto che regala un sapore ed un profumo irresistibile. Fatelo ammorbidire in 2 cucchiai d'olio, insieme ad uno spicchio d'aglio in camicia. Quando il trito avrà preso sapore scartate l'aglio e aggiungete le lenticchie scolate. Fatele insaporire 2-3 minuti, e aggiungete anche i pomodoroni (io preferisco privarli dei semi).Rosolare il soffritto e unire le lenticchie

Aggiungere la pasta e cuocerla

Unite la pasta, coprite con tanta acqua bollente quanta ne sarà sufficiente per coprirla bene, aggiungete a piacere anche 1 cucchiaino di brodo granulare (potete farlo anche in casa!) e portate a cottura la pasta. Non vi consiglio di aggiungere troppa acqua, per poter ottenere facilmente un piatto "asciutto" senza scuocere la pasta. Però se durante la cottura vi accorgete che ne occorre altra, è opportuno tenere a portata di mano dell'altra acqua bollente da unire all'occorrenza.Aggiungere la pasta e cuocerla

Servire

La vostra pasta e lenticchie è pronta, fate riposare qualche minuto e servite.Ricetta pasta e lenticchie

Ti potrebbe interessare anche leggere come fare la Pasta e lenticchie con il Bimby

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (287 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Polpettone di lenticchie al forno. Ricetta vegetariana!

    Polpettone di lenticchie al forno. Ricetta vegetariana!

  • Timballo di pasta e patate al forno. La ricetta di un vero comfort food!

    Timballo di pasta e patate al forno. La ricetta di un vero comfort food!

  • Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

    Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

  • Cotechino con lenticchie, il piatto immancabile per Capodanno!

    Cotechino con lenticchie, il piatto immancabile per Capodanno!

  • Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

    Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

  • Pasta e patate cremosa. La ricetta napoletana originale!

    Pasta e patate cremosa. La ricetta napoletana originale!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti ai Wurstel


Secondo Piatto
Scaloppine di Pollo al Pepe


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce
Saccottini di sfoglia alla Nutella, la merenda veloce!


Dolce Vegano
Ghiaccioli al limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Chiffon cake al cioccolato alta e soffice! Ricetta senza latte e burro!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati