Pasta e Fagioli nel bicchiere
La pasta e fagioli nel bicchiere è un'idea sfiziosa e gustosa per servire la classica pasta e fagioli borlotti in bicchiere, quindi in monoporzioni pronte per ogni ospite.
La pasta e fagioli nel bicchiere è un'idea sfiziosa e molto gustosa, per servire la classica pasta e fagioli borlotti in monoporzioni, perfette per una cena in terrazzo o per un buffet di una festa. Un'idea carina da affiancare ad una insalata di pasta, con la quale andrà a braccetto per il contrasto di sapori e di "tradizioni"; ogni ospite avrà una gradita sorpresa sul tavolo del buffet.
La pasta e fagioli borlotti porzionata in bicchieri trasparenti che permettono di assaporare già con gli occhi prima ancora di gustare questa buonissima pasta e fagioli esaltando il contrasto tra la cremosità della base, una morbida purea di fagioli, sormontata da una più classica versione di un piatto tanto decantato nel tempo che persiste negli anni, senza mai smentirsi.
Come fare pasta e fagioli nel bicchiere



15 minuti
-
90 minuti
La pasta e fagioli è un primo piatto che sembra risalire addirittura all'epoca romana, quando veniva servita nelle locande come piatto povero. Come si sa infatti i legumi veniva apprezzati soprattutto da chi non poteva permettersi sempre il consumo di carne, venendo considerati la carne dei poveri. Un piatto ricco e nutriente che pian piano si è arricchito anche da qualche pezzo di maiale, utilizzato per la preparazione del brodo scelto per la cottura. Le vere origini della ricetta che gustiamo ancora oggi sono piuttosto incerte, ma sicuramente esistono numerose varianti e declinazioni del piatto che assecondano gusti e tradizioni differenti da nord a sud, in tutta la penisola.
Leggi anche come fare Pasta fagioli e cozze
Ingredienti per 6 persone
- 350 gr di pasta corta (tipo ditali)
- 200 gr di fagioli borlotti (secchi)
- 150 gr di pancetta
- 1/2 di cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 150 gr di passata di pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1-2 foglie di alloro
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Minipimer
Preparazione
Pasta e fagioli nel bicchiere 2
Per preparare la pasta e fagioli nel bicchiere iniziate a mettere in ammollo i fagioli borlotti, in abbondante acqua fredda, tenendoli così a reidratarsi per almeno una notte intera. Trascorso il tempo di ammollo sciacquate i legumi cambiandogli più volte l'acqua, poi trasferiteli in una pentola alta, copriteli di acqua (che dovrà superarli per almeno 4 dita) e lessateli. Con una cottura tradizionale ci vorranno 1 ora e mezza o 2, a seconda della varietà di fagioli. Considerate che i legumi sono pronti quando risultano morbidi e non oppongono resistenza quando vengono schiacciati con una forchetta. Se utilizzate una pentola a pressione basteranno 30-40 minuti.
Pasta e fagioli nel bicchiere 3
Preparate un trito di sedano carota e cipolla e tenetelo da parte. Poi tritate anche la pancetta (potrete scegliere di utilizzarla tritata o a cubetti, io preferisco tritarla, perchè penso che una consistenza più "fine" si abbini meglio alla crema di fagioli.

Pasta e fagioli nel bicchiere 5
Mettete il trito di verdure e di pancetta in una pentola dal fondo spesso, insieme ad un filo d'olio, aggiungete anche l'aglio in camicia, il rametto di rosmarino e l'alloro e fate insaporire il tutto un paio di minuti.

Pasta e fagioli nel bicchiere 7
Aggiungete un bicchiere di acqua, se preferite anche un po' di vino e fate sfumare. Unite anche i fagioli e fate insaporire qualche minuto. Mettete da parte un po' di fagioli (con i quali realizzerete una cremina). Poi unite 500 ml di acqua e la passata di pomodoro, portate a bollore e salate.
Pasta e fagioli nel bicchiere 8
Non appena ricomincia a bollire potete cuocere la pasta, direttamente insieme ai fagioli. Fate cuocere la pasta, spegnete il fuoco quando è ancora al dente e lasciate riposare qualche minuto. In quando modo la pasta si asciugherà di più.

Pasta e fagioli nel bicchiere 10
Nel frattempo frullate con un minipimer i fagioli che avete messo da parte. Mettete 2-3 cucchiai di crema di fagioli nei bicchieri che utilizzerete per servire e completate con la pasta e fagioli.