Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Pasta e Fagioli nel bicchiere

La pasta e fagioli nel bicchiere è un'idea sfiziosa e gustosa per servire la classica pasta e fagioli borlotti in bicchiere, quindi in monoporzioni pronte per ogni ospite.

di Marianna Pascarella

La pasta e fagioli nel bicchiere è un'idea sfiziosa e molto gustosa, per servire la classica pasta e fagioli borlotti in monoporzioni, perfette per una cena in terrazzo o per un buffet di una festa. Un'idea carina da affiancare ad una insalata di pasta, con la quale andrà a braccetto per il contrasto di sapori e di "tradizioni"; ogni ospite avrà una gradita sorpresa sul tavolo del buffet.

 
 

La pasta e fagioli borlotti porzionata in bicchieri trasparenti che permettono di assaporare già con gli occhi prima ancora di gustare questa buonissima pasta e fagioli esaltando il contrasto tra la cremosità della base, una morbida purea di fagioli, sormontata da una più classica versione di un piatto tanto decantato nel tempo che persiste negli anni, senza mai smentirsi.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare pasta e fagioli nel bicchiere

Pasta e Fagioli nel bicchiere
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

15 minuti

-

90 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pasta e fagioli è un primo piatto che sembra risalire addirittura all'epoca romana, quando veniva servita nelle locande come piatto povero. Come si sa infatti i legumi veniva apprezzati soprattutto da chi non poteva permettersi sempre il consumo di carne, venendo considerati la carne dei poveri. Un piatto ricco e nutriente che pian piano si è arricchito anche da qualche pezzo di maiale, utilizzato per la preparazione del brodo scelto per la cottura. Le vere origini della ricetta che gustiamo ancora oggi sono piuttosto incerte, ma sicuramente esistono numerose varianti e declinazioni del piatto che assecondano gusti e tradizioni differenti da nord a sud, in tutta la penisola.

Leggi anche come fare  Pasta fagioli e cozze

 

Ingredienti per 6 persone

  • 350 gr di pasta corta (tipo ditali)
  • 200 gr di fagioli borlotti (secchi)
  • 150 gr di pancetta
  • 1/2 di cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 150 gr di passata di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1-2 foglie di alloro
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale

Strumenti Utilizzati

  • Minipimer
 

Preparazione

Pasta e fagioli nel bicchiere 2

Per preparare la pasta e fagioli nel bicchiere iniziate a mettere in ammollo i fagioli borlotti, in abbondante acqua fredda, tenendoli così a reidratarsi per almeno una notte intera. Trascorso il tempo di ammollo sciacquate i legumi cambiandogli più volte l'acqua, poi trasferiteli in una pentola alta, copriteli di acqua (che dovrà superarli per almeno 4 dita) e lessateli. Con una cottura tradizionale ci vorranno 1 ora e mezza o 2, a seconda della varietà di fagioli. Considerate che i legumi sono pronti quando risultano morbidi e non oppongono resistenza quando vengono schiacciati con una forchetta. Se utilizzate una pentola a pressione basteranno 30-40 minuti.Pasta e fagioli nel bicchiere 2

Pasta e fagioli nel bicchiere 3

Preparate un trito di sedano carota e cipolla e tenetelo da parte. Poi tritate anche la pancetta (potrete scegliere di utilizzarla tritata o a cubetti, io preferisco tritarla, perchè penso che una consistenza più "fine" si abbini meglio alla crema di fagioli.Pasta e fagioli nel bicchiere 3Pasta e fagioli nel bicchiere 4

Pasta e fagioli nel bicchiere 5

Mettete il trito di verdure e di pancetta in una pentola dal fondo spesso, insieme ad un filo d'olio, aggiungete anche l'aglio in camicia, il rametto di rosmarino e l'alloro e fate insaporire il tutto un paio di minuti.Pasta e fagioli nel bicchiere 5Pasta e fagioli nel bicchiere 6

Pasta e fagioli nel bicchiere 7

Aggiungete un bicchiere di acqua, se preferite anche un po' di vino e fate sfumare. Unite anche i fagioli e fate insaporire qualche minuto. Mettete da parte un po' di fagioli (con i quali realizzerete una cremina). Poi unite 500 ml di acqua e la passata di pomodoro, portate a bollore e salate.Pasta e fagioli nel bicchiere 7

Pasta e fagioli nel bicchiere 8

Non appena ricomincia a bollire potete cuocere la pasta, direttamente insieme ai fagioli. Fate cuocere la pasta, spegnete il fuoco quando è ancora al dente e lasciate riposare qualche minuto. In quando modo la pasta si asciugherà di più.Pasta e fagioli nel bicchiere 8Pasta e fagioli nel bicchiere 9

Pasta e fagioli nel bicchiere 10

Nel frattempo frullate con un minipimer i fagioli che avete messo da parte. Mettete 2-3 cucchiai di crema di fagioli nei bicchieri che utilizzerete per servire e completate con la pasta e fagioli.Pasta e fagioli nel bicchiere 10

Servire

La vostra pasta e fagioli nel bicchiere è pronta per essere servita!Pasta e fagioli nel bicchiere monoporzioneRicetta pasta e fagioliRicetta pasta e fagioli borlottiCome fare la pasta e fagioli nel bicchiere
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (179 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Fagioli alla messicana con salsiccia (La ricetta originale!)

    Fagioli alla messicana con salsiccia (La ricetta originale!)

  • Fagiolini in umido

    Fagiolini in umido

  • Zuppa di zucca e fagioli

    Zuppa di zucca e fagioli

  • Minestra invernale

    Minestra invernale

  • Pasta e piselli

    Pasta e piselli

  • Pasta e patate con la provola

    Pasta e patate con la provola

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Stracciatella in brodo


Secondo Piatto
Ossobuco alla milanese


Cheesecake
Red Velvet Cheesecake


Dolce
Key lime pie


Dolce Vegano
Dolcetti di farina di kamut e gocce di cioccolato

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Dolcetti al cioccolato e cocco

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati