Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Pasta e cavolfiore

La pasta e cavolfiore è un primo piatto semplice, tipico della cucina napoletana, dove il cavolo viene cucinato in modo veloce e genuino, arricchendo la tavola di sapore e benessere.

di Marianna Pascarella

La pasta e cavolfiore è un rito della cucina napoletana e di quella del sud Italia in generale, sebbene non sia sconosciuta nel resto del Paese. Le proprietà benefiche del cavolfiore la rendono un piatto immancabile nei mesi freddi, quando occorre fare il pieno di vitamine per combattere i malanni di stagione. Si coglie pertanto l’occasione di sfruttare gli ortaggi o altri prodotti che il periodo regala per trarre tutto il buono che la natura possa offrire.

 
 

La pasta e cavolfiore è un piatto indescrivibilmente semplice, ma allo stesso tempo ricco ed appagante, una ricetta che potrete sfruttare anche come piatto unico, magari quando il tempo stringe e i minuti da trascorrere ai fornelli si contano sulle dita delle mani. La sua semplicità lo rende un piatto abbordabile anche a tutti coloro che non hanno grande esperienza in cucina.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pasta e cavolfiore

Pasta e cavolfiore
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pasta e cavolfiore è una ricetta che si adatta a tutti i gusti, anche grazie all'ampia versatilità degli ingredienti che si possono introdurre, dal pomodoro, alla besciamella, dalle acciughe ad un effetto gratin. Nella versione "napoletana" avrete un effetto un po' più asciutto (è quello che succede anche alla classica pasta e patate alla napoletana) in altre zone lo stesso piatto può essere preparato con un effetto più brodoso, magari cuocendo la stessa pasta in brodo.

Leggi anche come fare la  Pasta e cavolfiore al forno

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di pasta (corta)
  • 350 gr di cavolfiore
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 60 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di pangrattato

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Padella antiaderente
  • Pirofila da forno (tonda)
 

🥣 Preparazione

Pulire il cavolfiore

Per preparare la pasta e cavolfiore iniziate a pulire il cavolfiore ottenendo delle cimette abbastanza piccole.Pulire il cavolfiore

Cuocere il cavolfiore

Riscaldate un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e quando inizierete a sentirne il profumo (prima che questo bruci) aggiungete le cimette del cavolfiore, lavate e sgocciolate. Fate insaporire il cavolfiore in questo modo per qualche minuto, poi aggiungete l’acqua, quanta ne basta per coprirlo a filo, e fatelo cuocere in questo modo per 10-15 minuti; durante la cottura verificate che il liquido non si asciughi completamente, diversamente aggiungete ancora un po’ di acqua molto calda.Cuocere il cavolfiore

Unire la pasta e mescolare

Ora eliminate lo spicchio d'aglio e unite la pasta, mescolatela come a tostarla per 1-2 minuti, poi ricoprite con altra acqua, che vada a copertura della pasta. Regolate di sale e fate cuocere in base ai tempi indicati sulla confezione del formato di pasta che state utilizzando. A fine cottura il cavolfiore si sarà un po’ sfaldato e la pasta verrà di una consistenza abbastanza asciutta.Unire la pasta e mescolare

Aggiungere il parmigiano e mantecare

Aggiungete un’abbondante spolverizzata di parmigiano grattugiato e mantecate bene.Aggiungere il parmigiano e mantecare

Infornare

La pasta è pronta, non vi resta che trasferirla in una pirofila e spolverizzarla leggermente con pochissimo pangrattato, ripassarla in forno a 200°C nella modalità gratin per 3-4 minuti e servirla subito.Infornare

Servire

La vostra pasta e cavolfiore è pronta per essere servita.Servire la Pasta e cavolfiorePasta e cavolfiore gratinataCome fare la Pasta e cavolfiore
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La pasta e cavolfiore come descritta in questa ricetta, un po’ asciutta a fine cottura, è la pasta e cavolo alla napoletana. Se la preferite più brodosa (magari perché non volete neanche ripassarla al forno) vi basterà aggiungere più acqua per la cottura della pasta.

La gratinatura finale è del tutto facoltativa, serve solo per dar un leggero colorito alla pasta per renderla ancora più gradevole ed invitante, tanto alla vista quanto al palato. Ma se non la preferite potrete anche evitarla.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.62 (310 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Timballo di pasta e patate al forno. La ricetta di un vero comfort food!

    Timballo di pasta e patate al forno. La ricetta di un vero comfort food!

  • Cavolfiore al forno gratinato. Ricetta semplice e senza bollitura!

    Cavolfiore al forno gratinato. Ricetta semplice e senza bollitura!

  • Pasta patate e speck. La ricetta semplice, cremosa e gustosa!

    Pasta patate e speck. La ricetta semplice, cremosa e gustosa!

  • Crocchette di cavolfiore

    Crocchette di cavolfiore

  • Pasta patate e zucca cremosa

    Pasta patate e zucca cremosa

  • Pasta e patate cremosa. La ricetta napoletana originale!

    Pasta e patate cremosa. La ricetta napoletana originale!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Gazpacho


Secondo Piatto
Stoccafisso con Patate in Forno


Cheesecake
Cheesecake del Moro


Dolce
Preparato per cioccolata calda bianca, cremosa e vellutata!


Dolce Vegano
Coulis di lamponi. La ricetta semplice per la salsa alla frutta per cheesecake!


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cupcake, la ricetta originale per preparare i dolci tipici americani

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati