Pasta con zucchine e speck al forno in bianco!
Un primo piatto di pasta al forno dal sapore primaverile, ricco e gustoso!
La pasta con zucchine e speck al forno è una variante ricca della classica pasta con le zucchine, un primo piatto ricco e saporito, perfetto per chi ama i contrasti di sapore e le consistenze avvolgenti. Questa pietanza combina la delicatezza delle zucchine con il gusto deciso dello speck, un salume affumicato tipico del Trentino-Alto Adige, che conferisce al piatto un carattere rustico ma elegante. Si tratta di una ricetta che pur nella sua semplicità risulta particolarmente appagante e adatta a diverse occasioni, da un pranzo domenicale a una cena in compagnia.
Questa pasta con zucchine al forno è preparata “in bianco”, cioè senza pomodoro, lasciando spazio a una base cremosa e morbida di salsa besciamella, che valorizza gli ingredienti principali. La pasta utilizzata è solitamente corta, come penne, rigatoni o fusilli, in grado di trattenere bene i condimenti e di non scuocersi durante la gratinatura in forno. Le zucchine, con la loro dolcezza e consistenza tenera, si abbinano armoniosamente con lo speck croccante e saporito.
👩🍳 Come fare la pasta con zucchine e speck al forno


40 minuti
-
30 minuti
Si tratta di un piatto che si presta bene anche alla preparazione anticipata: si può assemblare la pasta con il condimento in anticipo, conservarla in frigorifero e infornarla poco prima di servirla, rendendola ideale anche per cene organizzate o pasti fuori casa. Inoltre, può essere facilmente adattare ai gusti personali: si possono aggiungere cipolla soffritta, erbe aromatiche come timo o maggiorana, o sostituire lo speck con pancetta affumicata, prosciutto cotto o persino una versione vegetariana eliminando i salumi e arricchendo con altre verdure. La versatilità di questo piatto ne fa un vero jolly in cucina, capace di accontentare grandi e piccoli con un gusto equilibrato e una presentazione sempre invitante. Il successo della ricetta sta anche nell’equilibrio tra la leggerezza delle zucchine, la sapidità dello speck e la cremosità del condimento, creando una sinfonia di sapori che si esalta al meglio nella cottura al forno. Non è solo un piatto gustoso, ma anche bello da presentare: dorato in superficie, filante all’interno, con il profumo dello speck che si diffonde appena si apre il forno. Ideale da accompagnare con un vino bianco secco o una birra leggera, rappresenta un perfetto compromesso tra tradizione e gusto moderno, con ingredienti facilmente reperibili e alla portata di tutti. La pasta con zucchine e speck in bianco al forno è, insomma, una di quelle ricette che unisce convivialità, gusto e semplicità, destinata a diventare uno dei cavalli di battaglia di chi ama cucinare con creatività ma senza complicazioni eccessive. La sua natura confortante, quasi “coccolosa”, la rende perfetta anche per le giornate più fredde, quando un piatto caldo, gratinato e profumato può fare davvero la differenza. Una ricetta che conquista già al primo assaggio e che invita a fare il bis.
🛒 Ingredienti per 6 persone
- 500 gr di pasta
- 600 gr di zucchine
- 250 gr di speck
- 800 ml di besciamella
- 350 gr di mozzarella (o scamorza)
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
🥣 Preparazione
Rosolare le zucchine
Per preparare la pasta con zucchine e speck al forno iniziate a spuntare le zucchine, poi grattugiatele a julienne, con una grattugia a fori larghi. In una padella riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, e quando questo avrà preso sapore aggiungete le zucchine. Regolate di sale e fatele ammorbidire per 5-6 minuti circa.
Cuocere la pasta, unire le zucchine e lo speck
Quando le zucchine sono pronte cuocete la pasta in abbonante acqua salata, scolatela ben al dente e trasferitela in una terrina capiente, aggiungete le zucchine (scartando l'aglio) e lo speck tagliato a stricioline sottili o a cubetti (se lo preferite più saporito potete rosolarlo in padella qualche minuto, io lo preferisco più morbido, quindi lo aggiungo alla pasta a crudo!).
Aggiungere la besciamella e la mozzarella
Aggiungete la besciamella (lasciandone da parte qualche cucchiaio) e mescolate bene, terimate con la mozzarella (che volendo potrete dimezzare con la provola per dare più sapore).
Cuocere in forno caldo
Trasferite la pasta che avete preparato in una pirofila da forno, ricoprite con la besciamella tenuta da parte, e infornate in forno ventilato preriscaldato a 200° per 20-25 minuti (per ottenure una bella doratura in superficie).
Servire
La vostra pasta con zucchine e speck al forno è pronta per essere servita!