Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Pasta con pesto di rucola e salmone

La pasta con pesto di rucola e salmone è una di quelle ricette semplici, veloci e subito pronte che mettono tutti d'accordo!

di Marianna Pascarella

La pasta con pesto di rucola e salmone è un primo piatto semplice, veloce e comodissimo, che si prepara in poco tempo con tutti gli ingredienti a freddo, a meno della cottura della pasta, e permette di portare in tavola un piatto che piace sempre a tutti e regala grande soddisfazione. Gli ingredienti sono pochi e semplici, ma uniti tra loro hanno un profumo ed un sapore incredibili.

 
 

La pasta con pesto di rucola e salmone è un'idea semplice per un pranzo pronto in pochi minuti e senza cottura. Quando il periodo è quello giusto potete fare anche una bella scorta di pesto di rucola, un po' come si fa con il pesto di zucchine o il pesto di basilico, avendolo così sempre pronto per ogni necessità. Per rendere invece il piatto ancora più ricco potete aggiungere a crudo delle zucchine tenere grattugiate a julienne.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pasta con pesto di rucola e salmone

Pasta con pesto di rucola e salmone
Ricetta senza Uova

15 minuti

-

6-7 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pasta con pesto di rucola e salmone è un'alternativa gustosa alle classiche paste veloci estive. Se infatti una pasta fredda può sembrarvi un po' triste per alcune occasioni, come un pranzo con gli amici, o una domenica in famiglia, quando non avete molta voglia di cucina, questa ricetta vi salverà la vita, permettendovi di portare in tavola un grande piatto di pasta, in pochi minuti. Scegliete come sempre ottimi ingredienti e il figurone è assicurato. Per la pasta meglio se trafilata a bronzo, per la rucola prendetela freschissima e preferite quella non troppo amara o un mix di quella dolce e quella selvatica, in base ai vostri gusti. Per i formaggi il mix di parmigiano e pecorino vi assicura la giusta sapidità con equilibrio, ma se volete dare al vostro pesto una nota più delicata potete usare anche solo parmigiano o grana. Inoltre, se in genere nel pesto si scelgono i pinoli, vi dirò che io con la rucola trovo che stiano davvero molto bene anche le mandorle, ma se non le preferite potete tranquillamente scegliere i più classici pinoli. Come sempre per il pesto è previsto uno spicchio d'aglio, che io aggiungo eliminando l'anima, che lo rende indigesto, ma se non lo gradite potete anche ometterlo. In più se vi piace, potete aggiungere anche un bel ciuffo di basilico al vostro pesto.

Leggi anche come fare i  Fusilli con pesto di zucchine e gamberetti

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di fusilli (o altra pasta media)
  • 150 gr di salmone affumicato
  • 150 gr di mandorle (senza pellicina)
  • q.b. di sale

Per il Pesto di Rucola:

  • 150 gr di rucola
  • 50 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 50 gr di pecorino (grattugiato)
  • 50 gr di mandorle (senza pellicina)
  • 1 spicchio di aglio
  • 180 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

🥣 Preparazione

Preparare il pesto di rucola

Per preparare la pasta con pesto di rucola e salmone affumicato iniziate a preparare il pesto di rucola. Lavate la rucola e cercate di asciugarla (senza sfregarla per non farla annerire), riunitela in un mixer e aggiungete anche il parmigiano, il pecorino, lo spicchio d'aglio (privato dell'anima, per renderlo più digeribile), le mandorle ed un pizzico di sale. Iniziate a lavorare, poi aggiungete un po' d'olio e proseguite la lavorazione, aggiungendo pian piano altro olio, fino ad ottenere la cremosità desiderata.Preparare il pesto di rucola

Tostare le mandorle

In una padella antiaderente tostate le mandorle.Tostare le mandorle

Cuocere la pasta e unire il pesto

Nel frattempo cuocete anche la pasta, scolatela al dente e raffreddatela. Riunitela in una ciotola, aggiungete il pesto di rucola e conditela bene con questo.Cuocere la pasta e unire il pesto

Unire gli altri ingredienti

Unite anche il salmone tagliato a striscioline e le mandorle che avete tostato.Unire gli altri ingredienti

Servire

La vostra pasta con pesto di rucola e salmone è pronta per essere servita!Ricetta pasta con pesto di rucola e salmone
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Quando unite l'olio al pesto, ricordatevi di non farlo tutto insieme, ma di aggiungerlo poco alla volta, per regolarvi sulla granulosità che preferite dare al pesto. Più olio aggiungete più il pesto sarà cremoso, al contrario con meno olio otterrete un pesto più "rustico". Per una versione light potete aggiungere poca acqua di cottura della pasta al pesto, per frullarlo meglio e renderlo cremoso, invece di aggiungere altro olio.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (74 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Spaghetti allo Scoglio Bimby

    Spaghetti allo Scoglio Bimby

  • Fusilli con pesto di rucola, pomodorini confit e mandorle tostate

    Fusilli con pesto di rucola, pomodorini confit e mandorle tostate

  • Fusilli con pesto di zucchine e gamberetti

    Fusilli con pesto di zucchine e gamberetti

  • Fusilli con pesto di zucchine e pomodorini confit

    Fusilli con pesto di zucchine e pomodorini confit

  • Spaghetti con pesto di zucchine e speck

    Spaghetti con pesto di zucchine e speck

  • Spaghetti al pesto di rucola

    Spaghetti al pesto di rucola

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto alla zucca cremoso


Secondo Piatto
Melanzane ripiene al forno. Ricetta semplice con carne o salsiccia!


Cheesecake
Key lime pie


Dolce
Crostata alle Noci


Dolce Vegano
Crostata vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cherry Pie

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati