Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Pasta con le Fave

di Marianna Pascarella

La Pasta con le Fave Fresche è un primo piatto a base di pasta e legumi, particolarmente primaverile, soprattutto se realizzata con le legumi freschi di stagione come le fave. Anche se non amate particolarmente questo tipo di legumi, vi consiglio di provare questa ricetta, poichè quando le fave vengono sgusciate, come spiegato, e ne viene utilizzato solo il cuore, anche un legume che potrebbe avere un sapore un po' particolare, vi posso assicurare che diventa tenero e dolcissimo, al punto tale da essere adatto anche ai bambini.
Questa ricetta della Pasta con le Fave è molto semplice, dopo aver scottato le fave per semplificarne l'estrazione del seme, viene insaporita la pancetta con la cipolla, quindi vengono aggiunte le fave e per aromatizzare tutti i sapori viene utilizzata la philadelphia che crea una cremina legante per il condimento della pasta. Più facile a farsi che a dirsi!

 
 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare Pasta con le Fave

Pasta con le Fave

15 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi
 

🛒 Ingredienti per 2 persone

  • 180 gr di cappelletti
  • 300 gr di fave (fresche sgusciate)
  • 80 gr di pancetta (dolce a cubetti)
  • 80 gr di philaphia
  • 1/2 di cipolla
  • 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione


Per preparare la Pasta con le Fave iniziate a pulire le fave come descritto nella Guida di Cucina: Come Pulire le Fave.
Dopo averle sgranate provvedete anche a scottarle per semplificarne la sgusciatura e tenetela da parte.

Pasta con le Fave 2

Fate imbiondire la cipolla finemente tritata nell'olio, senza farla colorare, e non appena sarà morbida aggiungete la pancetta e rosolatela.Pasta con le Fave 2

Pasta con le Fave 3

Aggiungere anche le fave e fate insaporire qualche minuto, poi spegnete il fuoco.Pasta con le Fave 3Pasta con le Fave 4

Pasta con le Fave 5

Nel frattempo cuocere le orecchiette in abbondante acqua salata e quando sono arrivate quasi a cottura aggiungete la phildelphia al condimento di fave ed un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta e fatela sciogliere.Pasta con le Fave 5Pasta con le Fave 6

Pasta con le Fave 7

Aggiungete anche la pasta e fate saltare il tutto un paio di minuti.Pasta con le Fave 7Pasta con le Fave 8

Servire

La vostra Pasta con le Fave è pronta, servitela calda!Pasta con le Fave 9
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se volete potete anticipare l'operazione di pulizia delle fave e conservarle pulite e sgusciate in frigorifero per 2-3 giorni al massimo o in freezer fino a 6 mesi.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (393 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • 5 alternative sane e gustose al classico purè

    5 alternative sane e gustose al classico purè

  • Orecchiette al forno gratinate. Il piatto ricco per le feste!

    Orecchiette al forno gratinate. Il piatto ricco per le feste!

  • Orecchiette e broccoli

    Orecchiette e broccoli

  • Puglia: 10 piatti da non perdere

    Puglia: 10 piatti da non perdere

  • Orecchiette con broccoli e salsiccia

    Orecchiette con broccoli e salsiccia

  • Rame di Napoli

    Rame di Napoli

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto con le zucchine


Secondo Piatto
Portafogli di Vitello al Prosciutto


Cheesecake
Cheesecake alle pesche e yogurt


Dolce
Torta gelato Oreo


Dolce Vegano
Colomba vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Insalata di mango

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati