Pasta con le Cipolle di Tropea
La pasta con le cipolle di Tropea è uno di quei piatti ai quali proprio non si può rinunciare al ritorno da un viaggio nella calda e soleggiata terra della Calabria! Di ritorno a casa con catene di cipolle rosse intrecciate a mano e corone di peperoncini piccanti, la prima cosa da fare è offrire un po' dei sapori di questa terra ad amici e parenti, con piatti semplici e caratteristici.
La pasta con le cipolle di Tropea è un primo piatto molto semplice da realizzare, gli ingredienti che lo compongono sono pochi e il sapore che regna è sicuramente quello della rossa di Tropea, una cipolla dal sapore dolce, ricca di vitamina C ed E, iodio, zinco, magnesio, selenio e ferro. Un vero toccasana, molto gustosa e versatile.



La pasta con le cipolle di Tropea è un piatto tipico della Calabria, terra dove nascono e si coltivano con cura e passione le famose cipolle rosse di Tropea. La cipolla di Tropea è un prodotto IGP, dolcissima, croccante e naturalmente rossa, che potrete trovare coltivata solo in questa terra.
Leggi anche come fare la Marmellata di cipolle rosse
Ingredienti per 2 persone
- 180 gr di pasta (tipo maccheroni)
- 500 gr di cipolle (rosse di Tropea)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- q.b. di noce moscata
- q.b. di pepe
Come fare la pasta con le cipolle di Tropea
- Per preparare la pasta con le cipolle di Tropea iniziate a sbucciare le cipolle, spuntatele e tagliatele a fette sottili, per questa operazione potrebbe tornarvi utile indossare dei guanti di lattice monouso, in quanto le cipolle di Tropea possono macchiare le mani.
- Riscaldate un filo d'olio in una padella, poi aggiungete le cipolle affettate e fatele cuocere a fuoco basso.
- Dopo poco sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura, sempre a fuoco basso, con il coperchio, girandole ogni tanto.
- Quando vedete che si saranno ammorbidite (considerate che per la cottura in totale ci vorranno circa 40 minuti) aggiungete lo zucchero e mescolate bene per farlo sciogliere.
- Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, poi scolatela al dente e rimettetela nella pentola (tenete da parte un po' di acqua di cottura della pasta).
- Aggiungete alla pasta il condimento di cipolle ed una grattugiata di noce moscata, poi mescolate bene, se dovesse asciugarsi troppo aggiungete un po' di acqua di cottura della pasta.
- La vostra pasta con le cipolle di Tropea è pronta per essere servita!
Piatti e complementi Villa d'Este Home
Ricette Correlate
Crostini con Baccalà e Cipolle caramellate
I crostini di pane con crema di baccalà e cipolle caramellate è un antipasto molto raffinato e particolarmente adatto alle occasioni importanti, come la vigilia di Natale o una serata di festa. Se volete stupire i vostri ospiti, senza attendere i fuochi d'artificio, provate questa ricetta e non ve ne pentirete. Vi...
Cipolle di Tropea caramellate
Le cipolle di Tropea caramellate sono una preparazione molto semplice utilizzata come contorno per accompagnare ogni piatto, soprattutto carni e formaggi, o per arricchire le bruschette ed offrire un gustosissimo antipasto. Le cipolle di Tropea caramellate sono una ricetta tipicamente calabrese, regione dove si...
Marmellata di zucca
La marmellata di zucca è una preparazione semplice perfetta per essere servita in versione dolce come ingrediente di farcitura di crostate e dolci o, in versione salata, per accompagnare salumi e formaggio, conferendo all'antipasto una denotazione agrodolce. Anche la consistenza di questa marmellata può essere...

