Pasta con le cipolle di Tropea caramellate, un pieno di vitamine e minerali
La pasta con le cipolle di Tropea è un primo piatto preparato con pasta di grano duro e condimento di cipolle di Tropea, delle cipolle rosse dolci e gustose.
La pasta con le cipolle di Tropea caramellate è uno di quei piatti semplici e veloci ai quali proprio non si può rinunciare al ritorno da un viaggio nella calda e soleggiata terra della Calabria! Di ritorno a casa con catene di cipolle rosse intrecciate a mano e corone di peperoncini piccanti, la prima cosa da fare è offrire un po' dei sapori di questa terra ad amici e parenti, con piatti semplici e caratteristici.
La pasta con le cipolle di Tropea è un primo piatto molto semplice da realizzare, gli ingredienti che lo compongono sono pochi e il sapore che regna è sicuramente quello della rossa di Tropea, una cipolla dal sapore dolce, ricca di vitamina C ed E, iodio, zinco, magnesio, selenio e ferro. Un vero toccasana, molto gustosa e versatile. Perfetta per la preparazione di numerosissime ricette, in cucina trova sempre un larghissimo favore grazie alla sua particolare dolcezza, che la rende perfetta per le più svariate preparazioni.
Come fare la pasta con le cipolle di Tropea



10 minuti
-
30 minuti
La pasta con le cipolle di Tropea è un piatto semplice con il quale è possibile assaporare il gusto genuino dei prodotti tipici della Calabria, terra dove nascono e si coltivano con cura e passione le famose cipolle rosse di Tropea. La cipolla di Tropea è un prodotto IGP, dolcissima, croccante e naturalmente rossa, che potrete trovare coltivata solo in questa terra. In una ricetta come questa potrete aggiungere pomodorini, tonno, acciughe, pancetta, pangrattato, parmigiano, tutti ingredienti che vanno a nozze con questa dolcissima cipolla, ma a dirla tutta solo nella sua semplicità di preparazione potrete assaporare le cipolle caramellate che formano una delicata cremina e avvolgono la pasta rendendola davvero particolare.
Ecco quindi perché vi consiglio di scegliere un vino bianco fermo per sfumare e cuocere le cipolle, darete un tocco di sapore senza dover aggiungere altri ingredienti. Per un risultato perfetto abbiate cura di prestare attenzione alla cottura delle cipolle, se dovesse servire aggiungete poca acqua alla volta, che dovranno ammorbidirsi e caramellare, senza sfaldarsi del tutto, dovrete comunque riuscire ad avvertire una nota croccante nel piatto.
Leggi anche come fare la Marmellata di cipolle rosse di Tropea
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di pasta (tipo maccheroni)
- 500 gr di cipolle (rosse di Tropea)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 200 ml di vino bianco
- 2-3 cucchiai di zucchero di canna
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Padella antiaderente
Preparazione
Affettare e rosolare le cipolle
Per preparare la pasta con le cipolle di Tropea iniziate a sbucciare le cipolle, spuntatele e tagliatele a fette, per questa operazione potrebbe tornarvi utile indossare dei guanti di lattice monouso, in quanto le cipolle di Tropea possono macchiare le mani. Riscaldate un filo d'olio in una padella capiente, poi aggiungete le cipolle affettate e fatele cuocere a fuoco basso.
Sfumare con il vino bianco
Dopo circa 5 minuti di cottura, sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura, sempre a fuoco basso, girando ogni tanto. Se durante la cottura vi accorgete che si asciugano troppo potete aggiungere poca acqua calda alla volta.
Unire lo zucchero e caramellare
Quando vedete che si saranno ammorbidite (considerate che per la cottura in totale ci vorranno circa 30 minuti) ma ancora non disfatte, aggiungete lo zucchero e mescolate bene per farlo sciogliere. Vedrete che sul fondo si formerà una cremina.
Cuocere la pasta e unirla al condimento
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, poi scolatela molto al dente e trasferitela direttamente nella padella con le cipolle (tenete da parte un po' di acqua di cottura della pasta). Fate completare la cottura ancora per 1-2 minuti, aggiungendo pochissima acqua di cottura della pasta.