Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pasta con la mollica, profumatissima per una spaghettata tra amici

La pasta con la mollica è un primo piatto semplice e particolarmente veloce, ideale per una cena lampo con gli amici, di quelli che si preparano anche all'ultimo minuto.

di Marianna Pascarella

La pasta con la mollica è un primo piatto di semplice e velocissimo, perfetto per organizzare una spaghettata con gli amici anche all'ultimo minuto. L'origine di questa ricetta è da rintracciarsi nel Sud Italia, in particolare nella profumatissima cucina siciliana, quella semplice e tradizionale, fatta di sapori classici che richiamano la tradizione di una volta. Quei sapori a volte persi, che sono però sempre in grado di riportare la mente alla tranquilla "familiarità" dei piatti di un tempo, nati anche allo scopo di riciclare alimenti vecchi o per proporre qualcosa di nuovo con poco, ma in grado sempre e comunque di assicurare gusto e genuinità.

 
 

La pasta con la mollica è una ricetta realizzata con pochi ingredienti, tra cui ci spiccano quelli cari alla tradizione della cucina "povera", in grado di dare grande sapore con poco. Come i filetti di acciuga, il peperoncino e l'olio d'oliva. In questo piatto di da particolare rilievo alla mollica di pane, che viene utilizzata come elemento fondamentale della ricetta. La mollica sbriciolata e rosolata nell'olio, insaporita con tutti gli aromi del piatto, conferisce alla pasta quel tocco sapido e croccante che la rende davvero particolare.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la pasta con la mollica


10 minuti

-

10 minuti
Pasta con la mollica, profumatissima per una spaghettata tra amici
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le possibili varianti della pasta con la mollica sono davvero tantissime. Anche questa come ogni ricetta della tradizione subisce le sfaccettature del posto e delle tradizioni familiari. Così accanto agli ingredienti cardine della ricetta, che sono dei veri e propri irrinunciabili, potrete trovare l'aggiunta di olive, tonno, qualche pomodorino, noci o mandorle. Per quanto riguarda la mollica, avete due possibilità; potrete semplicemente sbriciolarla a mano, ottenendo così delle grosse briciole, o frullarla, per una consistenza fine più simile a quella del pangrattato. La scelta dipende esclusivamente dai vostri gusti personali. Io sinceramente preferisco sbriciolarla, per assaporare meglio la nota croccante che essa in questo modo assume.

Leggi anche come fare gli  Spaghetti aglio, olio e peperoncino

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di pasta
  • 100 gr di pane (la mollica)
  • 4-5 filetti di acciughe (sott'olio)
  • 1 spicchio di aglio
  • 4-5 di noci
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • q.b. di peperoncino
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Sbriciolare e tostare la mollica di pane

Per preparare la pasta con la mollica iniziate a sbriciolare la mollica del pane, assicurandovi che questo sia vecchio di qualche giorno, per ottenere un risultato più fine nelle briciole. Poi riscaldate un filo d'olio con il peperoncino, l'aglio schiacciato e i filetti di acciuga. Lasciate insaporire. Quando i filetti di acciuga si saranno sciolti aggiungete la mollica di pane.Sbriciolare e tostare la mollica di pane

Aggiungere la pasta e saltare il tutto

Fate rosolare la mollica per qualche minuto a fiamma vivace, per farle prendere un bel colorito dorato. Aggiungete il prezzemolo tritato finemente e le noci spezzettate. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela ancora al dente, trasferendola direttamente nella padella con il condimento. Aggiungete poca acqua di cottura della pasta per meglio amalgamare il condimento. Fate saltare tutto insieme per 1-2 minuti e servite.Aggiungere la pasta e saltare il tutto

Servire

La vostra pasta con la mollica è pronta per essere gustata.Pasta con la mollica siciliana
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.85 (123 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Spaghetti con pomodori confit: la ricetta profumatissima che piace a tutti!

    Spaghetti con pomodori confit: la ricetta profumatissima che piace a tutti!

  • Linguine ai tre pomodori: la ricetta semplice per un piatto estivo!

    Linguine ai tre pomodori: la ricetta semplice per un piatto estivo!

  • Spaghetti con pomodorini gialli

    Spaghetti con pomodorini gialli

  • Spaghetti di zucchine

    Spaghetti di zucchine

  • Spaghetti al tonno

    Spaghetti al tonno

  • Spaghetti alle vongole fujute

    Spaghetti alle vongole fujute

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

 

Ricetta etnica
Lemon bar

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati