Pasta con la mollica
La pasta con la mollica è un primo piatto di semplice e velocissimo, perfetto per organizzare una spaghettata con gli amici anche all'ultimo minuto. L'origine di qusta ricetta è da rintracciarsi nel Sud Italia, in particolare nella profumatissima cucina siciliana, quella semplice e tradizionale, fatta di sapori classici che richiamano la tradizione di una volta. Quei sapori a volte persi, che sono però sempre in grado di riportare la mente alla tranquilla "familiarità" dei piatti di un tempo, nati anche allo scopo di riciclare alimenti vecchi o per proporre qualcosa di nuovo con poco, ma in grado sempre e comunque di assicurare gusto e genuinità.
La pasta con la mollica è una ricetta realizzata con pochi ingredienti, tra cui ci spiccano quelli cari alla tradizione della cucina "povera", in grado di dare grande sapore con poco. Come i filetti di acciuga, il peperoncino e l'olio d'oliva. In questo piatto di da particolare rilievo alla mollica di pane, che viene utilizzata come elemento fondamentale della ricetta. La mollica sbriciolata e rosolata nell'olio, insaporita con tutti gli aromi del piatto, conferisce alla pasta quel tocco sapido e croccante che la rende davvero particolare.



Le possibili varianti della pasta con la mollica sono davvero tantissime. Anche questa come ogni ricetta della tradizione siubisce le sfaccettature del posto e delle tradizioni familiari. Così accanto agli ingredienti cardine della ricetta, che sono dei veri e propri irrinunciabili, potrete trovare l'aggiunta di olive, tonno, qualche pomodorino, noci o mandorle. Per quanto riguarda la mollica, avete due possibilità; potrete semplicemente sbriciolarla a mano, ottendo così delle grosse briciole, o frullarla, per una consistenza fine più simile a quella del pangrattato. La scelta dipende esclusivamente dai vostri gusti personali. Io sinceramente preferisco sbriciolarla, per assaporare meglio la nota croccante che essa in questo modo assume.
Leggi anche come fare gli Spaghetti aglio, olio e peperoncino
Ingredienti per 4 persone
- 380 gr di pasta
- 100 gr di pane (la mollica)
- 4-5 filetti di acciughe (sott'olio)
- 1 spicchio di aglio
- 4-5 di noci
- 1 ciuffo di prezzemolo
- q.b. di peperoncino
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Come fare la pasta con la mollica
- Per preparare la pasta con la mollica iniziate a sbriciolare la mollica del pane, assicurandovi che questo sia vecchio di qualche giorno, per ottenere un risultato più fine nelle briciole. Poi riscaldate un filo d'olio con il peperoncino, l'aglio schiacciato e i filetti di acciuga. Lasciate insaporire. Quando i filetti di acciuga si saranno sciolti aggiungete la mollica di pane.
- Fate rosolare la mollica per qualche minuto a fiamma vivace, per farle prendere un bel colorito dorato. Aggiungete il prezzemolo tritato finemente e le noci spezzettate. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela ancora al dente, trasferendola direttamente nella padella con il condimento. Aggiungete poca acqua di cottura della pasta per meglio amalgamare il condimento. Fate saltare tutto insieme per 1-2 minuti e servite.
- La vostra pasta è pronta per essere gustata.
Ricette Correlate
Spaghetti al Pomodoro Fresco
Volete preparare un primo piatto semplice e gustoso, in poco tempo, con pochi ingredienti che sia adatto a tutta la famiglia? Pensate il pomodoro sia sempre l'ingredienti più gradito? Avete ragione! E se poi preparate anche un sughetto con dei pomodorini freschi maturi, allora avete decisamente fatto centro! La...
Frittata di spaghetti
La frittata di spaghetti (o più comunemente frittata di pasta) è un piatto tipico della cucina napoletana nato dall'esigenza di recuperare gli avanzi di pasta del giorno precedente. Sebbene le origini di questo piatto siano da rintracciare nella tradizione semplice e popolare che vede portare in tavola anche gli...
Spaghetti con Pomodori Confit
Gli spaghetti con pomodori confit sono un primo piatto super veloce che potrete preparare in pochissimo tempo per non rimanere mai senza primo piatto o gustare a pieno tutto il buon sapore dei vostri pomodori confit! La ricetta di questi spaghetti è semplicissima e presuppone che abbiate preparato la ricetta dei...
One Pot Pasta
La one pot pasta è un primo piatto a base di pasta che si caratterizza per la particolare tipologia di cottura utilizzato: tutto in una sola pentola! Infatti tutti gli ingredienti: pasta, acqua e condimento, vengono riuniti in un'unica pentola e cotti tutti insieme. Un risultato eccellente con una sola pentola da...
Spaghetti con pomodorini gialli
Gli spaghetti con pomodorini gialli del Vesuvio sono una prelibatezza della Campania, una ricetta che richiama tutto il buon sapore ed il profumo di una terra ricca di sapori e di storia, che ha tanto da raccontare. I pomodorini gialli sono un prodotto dop, quello che davvero rappresenta il pomo d'oro, a buon...
Spaghetti di zucchine
Gli spaghetti di zucchine, conosciuti anche come zoodles o noodels di zucchine, sono un gustoso, leggero e salutare primo piatto, che potrete scegliere come alternativa vegetariana e vegana ai classici spaghetti al pomodoro, per giunta anche senza glutine. Un'idea sfiziosa ed originale che piace a grandi e piccini....

