Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Pasta con i carciofi

La pasta con i carciofi è un primo piatto semplice, veloce e molto gustoso, preparato tipicamente in primavera, quando i carciofi sono freschi e saporiti.

di Marianna Pascarella

La pasta con i carciofi è un primo piatto semplice e veloce, che si presta ad essere scelto come portata principale di un pranzo quotidiano. In questo piatto dal gusto vegetariano, regna sovrano il sapore dei carciofi freschi di stagione, che possono essere scelti freschi quando sono di stagione, o anche surgelati quando si vuole preparare questa ricetta e il periodo non è quello giusto per questo ortaggio.

 
 

La pasta con i carciofi è un piatto da preparare anche al volo, richiede infatti pochissimi passaggi e in soli 15 minuti avrete la possibilità di portare in tavola un piatto davvero molto gustoso per deliziare il palato dei vostri ospiti o della vostra famiglia. Quella che vi propongo io è sicuramente una ricetta di base, da prendere come spunto e come esempio per variare ogni volta il vostro piatto, potete infatti pensare di insaporire il tutto servendola con del grana a spicchi sottili, della ricotta salata o anche del pecorino, così come potreste pensare di rinunciare alla vegetarianità del piatto aggiungendo speck a striscioline o a cubetti o della pancetta.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pasta con i carciofi

Pasta con i carciofi
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pasta con i carciofi è uno dei pranzi quotidiani ai quali è davvero difficile rinunciar quando questo ortaggio è di stagione e permette di assaporarlo in tutto il suo splendido gusto. Chiaramente come tutte le ricette che prevedono l'utilizzo dei carciofi, anche in questo caso vi consiglio di utilizzare sempre dei guanti per pulire i carciofi, per evitare di annerirvi le mani. Altra cosa importante è immergere i carciofi tagliati in acqua acidulata con limone, man mano che vengono tagliati, per evitare che si anneriscano. Per la cottura dei carciofi potete utilizzare del brodo vegetale o dell'acqua bollente, nel primo caso evitate magari aggiungere anche il sale se il brodo è già sapido. 

Leggi anche come fare la  Pasta e carciofi al forno

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di pasta (tipo fusilli)
  • 4-5 di carciofi
  • 200 ml di brodo vegetale
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 limone
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

🥣 Preparazione

Pulire i carciofi

Per preparare la pasta con i carciofi iniziate a pulire i carciofi. Scartate le foglie più esterne, che risultano troppo coriacee, arrivando così alla parte più interna e tenera dei carciofi. Tagliate la parte estrema del gambo (potete tranquillamente conservare e utilizzare la parte del gambo più vicina al bocciolo del carciofo, pulendo la parte esterna con un pelaverdure o un coltellino) e tagliate anche le punte. Tagliate poi il carciofo a metà, con un coltellino o uno scavino togliete la barbetta centrale e tagliatelo a spicchi.Pulire i carciofi

Scottare i carciofi in acqua bollente

Procedete in questo modo per tutti i carciofi e man mano che sono pronti immergete gli spicchi in acqua acidulata con il succo del limone, per evitare che si anneriscano. Quando avrete terminato la pulizia portate a bollore abbondante acqua e immergetevi gli spicchi per scottarli 3-4 minuti.Scottare i carciofi in acqua bollente

Cuocere i carciofi in padella

In un'ampia padella riscaldate uno spicchio d'aglio con un filo d'olio di oliva, aggiungete gli spicchi di carciofi, scottati, prelevati con una schiumarola e trasferiti direttamente in padella. Sfumate con il brodo e terminate la cottura. Aggiungete del prezzemolo fresco, regolate di sale e pepe.Cuocere i carciofi in padella

Cuocere la pasta e unirla al condimento

Nel frattempo cuocete anche la pasta (potete utilizzare la stessa acqua dove avete cotto i carciofi, che a questo punto sarà anche bollente e pronta all'uso!), scolatela e trasferitela direttamente nella padella con i carciofi. Aggiungete ancora poca acqua d cottura della pasta per legare il tutto.Cuocere la pasta e unirla al condimento

Servire

La vostra pasta con i carciofi è pronta per essere servita!Ricetta pasta con i carciofi freschi
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (68 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Carciofi e patate al forno. La ricetta semplice e ricca di gusto!

    Carciofi e patate al forno. La ricetta semplice e ricca di gusto!

  • Torta salata ai carciofi e ricotta. La ricetta facile e veloce!

    Torta salata ai carciofi e ricotta. La ricetta facile e veloce!

  • Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

    Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

  • Frittata di carciofi. La ricetta semplice e veloce!

    Frittata di carciofi. La ricetta semplice e veloce!

  • Carciofi trifolati, cotti in umido in padella!

    Carciofi trifolati, cotti in umido in padella!

  • Lasagne ai carciofi in bianco con besciamella. La ricetta semplice e golosa!

    Lasagne ai carciofi in bianco con besciamella. La ricetta semplice e golosa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Strangozzi alla spoletina


Secondo Piatto
Cavolfiore gratinato


Cheesecake
Cheesecake all'Ananas


Dolce
Torta cocco e Nutella


Dolce Vegano
Dolcetti di farina di kamut e gocce di cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Brownies cioccolato e frutti di bosco

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati