Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Dolci

Pasta biscuit al cacao

di Marianna Pascarella (aggiornata il 05-Sep-2018)

La pasta biscuit al cacao (o pasta biscotto al cioccolato) è una base molto sottile e morbida perfetta per numerosi dolci, come i rotoli, tronchetti o girelle, che vengono farciti con una crema che sposa bene la base al cioccolato. Si tratta di una base morbida, tipo pan di spagna, ma molto sottile, che permette quindi di modellare la base stessa, per questo motivo viene anche chiamata pan di spagna arrotolato.

 

La pasta biscotto al cacao, rispetto a quella classica si colore del bruno colore del cacao ed acquista così un sapore ancora più aromatico e accattivante, che potrete sfruttare per tantissime combinazioni di gusto, comprese le farciture con marmellate semplici come la marmellata di arance o la confettura di lamponi.


20 minuti

10 minuti

8 minuti
Ricetta Pasta biscuit al cacao
Ricetta senza Latte
 

La pasta biscotto, al cioccolato o bianca che sia, è una ricetta di base molto utilizzata in pasticceria, che spesso spaventa i meno esperti, che temono il passaggio in cui questa viene arrotolata, per paura di romperla, compromettendo così il risultato finale. In verità la sua preparazione è piuttosto semplice, e come un po' di pratica e i giusti consigli vi accorgerete ben presto di quanto possa essere semplice farla perfetta. Per un risultato ottimale è fondamentale rispettare i tempi di cottura, se infatti la si cuoce troppo, la pasta biscuit diventa dura e si romperà più facilmente quando la si arrotola. Per una lavorazione ottimale è consigliabile utilizzare uno sbattitore elettrico o una planetaria e procedere invece a mano quando si vanno ad incorporare gli albumi montati a neve all'impasto. Quando il sottile pan di spagna è pronto occorre farlo raffreddare arrotolato, utilizzando un canovaccio umido o un foglio di pellicola spolverizzata con dello zucchero semolato, e lasciarlo così raffreddare chiuso, affinchè esso trattenga l'umidità e resti morbido.

Leggi anche come fare il  Pan di spagna al cacao

 

Ingredienti
per 6 persone

  • 90 gr di farina 00
  • 5 uova
  • 140 gr di zucchero
  • 30 gr di cacao amaro
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria

    Moulinex Prep’Line Sbattitore prepline 5 velocità 450w hm410 Pentole Cucina,...

    Compralo su Amazon
  • Leccarda da forno
 

Come fare la pasta biscuit al cacao


Lavorate gli ingredienti con uno sbattitore

Per preparare la pasta biscuit al cacao iniziate a separare gli albumi dai tuorli e lavorate quest'ultimi insieme allo zucchero, con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete l'essenza di vaniglia e il miele e lavorate. Quindi unite anche la farina setacciata insieme al lievito, aggiungendola gradatamente a cucchiaiate ed ancora il cacao amaro setacciato, anche questo a più riprese.Lavorate gli ingredienti con uno sbattitore

Aggiungete gli albumi a neve

Da parte montate a neve gli albumi ed incorporateli poi all'impasto, pochi alla volta, mescolando sempre delicatamente, con una spatola, dal basso verso l'alto per non smontarli.Aggiungete gli albumi a neve

Cuocete il pan di spagna

Versate poi il composto in una teglia rivestita con della carta forno ed infornare la pasta biscotto in forno statico preriscaldato a 200° per 8 minuti (10 al massimo). Potete verificare la cottura utilizzando la classica tecnica dello stecchino. Sfornate il dolce, capovolgetelo su un canovaccio umido e lasciatelo raffreddare coperto con un altro canovaccio umido e arrotolato. Oppure capovolgetelo su un foglio di pellicola spolverizzato con dello zucchero semolato, avvolgetelo su se stesso sfruttando anche la carta forno con cui l'avete cotto e un canovaccio, e chiudetelo su se sesso arrotolandolo.Cuocete il pan di spagna

Servire

Il vostro pan di spagna arrotolato è pronto. Quando si sarà raffreddato apritelo, staccate delicatamente la carta forno ed utilizzatelo come previsto dalla ricetta.Ricetta pasta biscotto al cacao
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (364 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes allo sciroppo d'acero, le buonissime frittelle da fare in 10 minuti

Gli originali
Pancakes allo sciroppo d'acero, le buonissime frittelle da fare in 10 minuti

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Crème brûlée

Ricetta etnica
Crème brûlée

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati