Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Pasta allo scarpariello

La pasta allo scarpariello è un primo piatto semplice e tradizionale, tipico della cucina partenopea, genuina e fatta di pochi ingredienti, come quella di una volta.

di Marianna Pascarella

La pasta allo scarpariello è un primo piatto molto semplice, tipico della tradizione gastronomica campana, che oltre a dare i natali a ricette realizzate con ingredienti semplici che poi si rivelano un vero successo, tanto da essere replicate in tutto il mondo, attribuisce nomi davvero folcoristici alle proprie “invenzioni. È esattamente quello che accade con questo piatto di semplice pasta al pomodoro fresco, arricchita da formaggi, probabilmente rimanenze di altre pietanze, che formano una cremina, legando amorevolmente con il sugo ed abbracciando la pasta, come solo un caldo raggio di sole in riva al mare sa fare.

 
 

La pasta allo scarpariello deve il suo nome probabilmente al fatto che il delizioso sughetto si rivela una vera chicca di bontà in questo piatto, al punto tale da invitare i degustatori a non lasciarne traccia, provvedendo prontamente a ripulire il piatto con un pezzetto di pane, a mo’ di scarpetta. Se cercate le vere origini della pasta alla scarpariello dovrete recarvi nei Quartieri Spagnoli di Napoli, dove potrete gustare davvero tante prelibatezze e dove questo piatto vi incanterà, quel sapore delizioso di sugo fresco e l’inebriante profumo di basilico appena raccolto… capirete perché in zona tutte le massaie hanno la propria piantina di basilico, gelosamente custodita, sul balcone.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello
Ricetta senza Uova

5 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Qualche vecchia nonnina vi racconterà che lo scarpariello nasce all’epoca in cui gli artigiani venivano ripagati in natura con qualcosa disponibile in casa. E sembra che gli “scarpari” (i vecchi calzolai) venivano ripagati per il proprio lavoro con un piatto di pasta appena preparato, dove si usavano gli avanzi del ragù della domenica, al quale venivano aggiunte delle scorze di formaggio avanzato, che servivano per insaporire il piatto (visto che la carne del ragù era terminata la domenica). Per completare la portata e renderla più scenografica si aggiungevano delle foglioline di basilico raccolte al volo dalle piantine sulle balconiere, per conferire un tocco di freschezza. Oggi la ricetta ha subito delle modifiche, il sugo ad esempio viene preparato ad hoc, ed è in genere a base di pomodorini freschi, alle scorze di formaggio si è sostituito il formaggio grattugiato, ma la sostanza della ricetta è rimasta inalterata ed il suo sapore è sempre speciale, proprio come quello che gustavano gli scarpari.

Leggi anche come fare gli  Spaghetti alla Nerano

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di spaghetti
  • 500 gr di pomodorini (datterini)
  • 40 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 40 gr di pecorino (grattugiato)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • qualche foglia di basilico (fresco)
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Spaghetti allo scarpariello 2

Per preparare la pasta allo scarpariello iniziate a riscaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, fategli prendere sapore, poi aggiungete i pomodorini datterini lavati e tagliati a metà. Fateli insaporire e cuocere con il coperchio per una decina di minuti (il tempo di cottura effettivo dei pomodori dipende anche dal loro grado di maturazione, considerate che dovranno cuocersi e rilasciare un po’ di sughetto senza sfaldarsi del tutto).Spaghetti allo scarpariello 2

Spaghetti allo scarpariello 3

Nel frattempo lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolateli ben al dente e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento. Completate la cottura della pasta aggiungendo un po’ di acqua di cottura e i formaggi grattugiati. Mantecate bene per ottenere un effetto “cremina” tra formaggio e sugo di pomodoro.Spaghetti allo scarpariello 3

Spaghetti allo scarpariello 4

Completate con qualche fogliolina di basilico fresco.Spaghetti allo scarpariello 4

Servire

La vostra pasta allo scarpariello è pronta, servitela subito.Ricetta pasta allo scarparielloTradizionale pasta allo scarparielloPasta allo scarpariello napoletanaCome fare la pasta allo scarparielloClassica pasta allo scarpariello
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.84 (154 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Ragù della nonna con trucchi e segreti. La ricetta perfetta!

    Ragù della nonna con trucchi e segreti. La ricetta perfetta!

  • Ragù di verdure

    Ragù di verdure

  • Pasta alla vesuviana

    Pasta alla vesuviana

  • Spaghetti aglio olio e peperoncino

    Spaghetti aglio olio e peperoncino

  • Spaghetti alla Nerano

    Spaghetti alla Nerano

  • Pasta alla genovese

    Pasta alla genovese

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tegamini di tagliolini con crema di carciofi


Secondo Piatto
Seppie con Piselli


Cheesecake
Käsekuchen, il segreto per fare la torta al formaggio tedesca


Dolce
Brioche con le gocce di cioccolato


Dolce Vegano
Ananas al forno


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Tortilla de Patatas, frittata di uovo sbattuto e patate

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati