Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Pasta alla zucca risottata. La ricetta semplice per un piatto cremoso!

Un primo piatto veloce e gustoso, cremoso anche senza panna o formaggi.

di Marianna Pascarella

La pasta alla zucca risottata è un'alternativa alla classica pasta con la zucca, un primo piatto buono, semplice e veloce, dove la pasta sfrutta il trucco della cottura "risottata", così che acquista una cremosità pazzesca ed un sapore unico! Con questa ricetta preparatevi a portare in tavola un piatto di pura bontà, dove la zucca diventa un tutt'uno con la pasta, che ne andrà ad assorbire il sapore fin dai primi attimi di cottura. In più la cremosità è garantita dall'amido che la pasta rilascia in cottura, così che non sarà necessario aggiungere panna o altro formaggio cremoso!

 
 

La pasta alla zucca risottata è così semplice e veloce da preparare che vi stupirete del risultato straordinario che potrete ottenere con una facilità davvero estrema. In più la cottura della pasta e del condimento avviene praticamente insieme, facendovi risparmiare tempo e utilizzando una sola pentola! Perchè cuoce tutto insieme e si evita anche di sporcare più del dovuto, direi che si tratta anche di una ricetta ecologica e con poche stoviglie da lavare.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pasta alla zucca risottata

Pasta alla zucca risottata. La ricetta semplice per un piatto cremoso! Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Uova

5 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pasta alla zucca risottata può essere preparata con la tipologia di zucca preferita, vanno benissimo tutte quelle che trovate, da quelle più pastose a quelle più acquose. Come tipologia di pasta, per ricette come questa, è sempre bene sceglierne una trafilata al bronzo, che resista molto bene alla cottura. Per arricchire il condimento potete utilizzare pancetta, speck, lardo, guanciale, insomma un grasso che contribuisca con la sua sapidità a dare carattere alla zucca, di suo molto dolce, o se non lo preferite potete tranquillamente evitarlo. Io ho scelto di aggiungere un pizzico di sapore in più con la curcuma, ma volendo potete anche evitarla, soprattutto se al posto dell'acqua, per la cottura della pasta, scegliete di utilizzare un brodo. Per mantecare il tutto potete aggiungere parmigiano o pecorino, volendo anche una noce di burro freddissimo, non serve aggiungere un formaggio cremoso o della panna, in quanto il piatto verrà cremosissimo in modo del tutto naturale.

LEGGI ANCHE come fare la Pasta con la zucca al forno

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di pasta (tipo mezze maniche)
  • 400 gr di zucca (pulita)
  • 100 gr di pancetta
  • 1 cipollotto
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 pizzico di curcuma
  • q.b. di acqua
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Wok o saltapasta
 

🥣 Preparazione

Per preparare la pasta alla zucca risottata iniziate a tagliare la zucca a cubetti e tenetela da parte. Non serve essere precisi nel taglio e dare una forma particolare, l'importante è che i cubetti siano piccoli, così che la zucca cuocia prima e si amalgami poi meglio al condimento.
Affettate anche il cipollotto, poi mettete in una padella capiente un filo d'olio (senza esagerare), la pancetta e il cipollotto. Fate ammorbidire tutto insieme qualche minuto, vi basterà attendere che la pancetta rilascia parte del suo grasso, che andrete così ad utilizzare con base per la cottura. Quindi aggiungete la zucca tagliata e fate rosolare qualche minuto, regolando di sale.
Unite anche la pasta, fatela "tostare" un minutino, poi aggiungete acqua bollente (o brodo) senza coprire eccessivamente la pasta, regolate di sale, aggiungete un pizzico di curcuma, coprite e avviate la cottura della pasta, controllando i tempi di cottura sulla confezione. Controllate la cottura, verificate che il liquido non si asciughi completamente prima del termine della cottura della pasta, diversamente potete aggiungerne altro.
quando è morbida, schiacciate un po' la zucca con i rebbi di una forchetta, per amalgamarla meglio alla pasta. Negli ultimi minuti di cottura scoprite per far restringere il liquido di cottura. Quando la pasta è pronta spegnete il fuoco e lasciate riposare la pasta per 1 minuto. Completate la preparazione mantecando con del parmigiano grattugiato e a piacere regolate di pepe.

Servire

La vostra pasta alla zucca risottata è pronta per essere servita!Ricetta pasta alla zucca risottata
Stampa / Salva

🎥 Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.75 (4 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta risottata con Salsiccia e Zucchine

    Pasta risottata con Salsiccia e Zucchine

  • Pasta alla zucca cremosa. La ricetta classica napoletana!

    Pasta alla zucca cremosa. La ricetta classica napoletana!

  • One Pot Pasta

    One Pot Pasta

  • Bavettine al cartoccio

    Bavettine al cartoccio

  • Pasta risottata, per fare la pasta come fosse un risotto!

    Pasta risottata, per fare la pasta come fosse un risotto!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Farfalle con Prosciutto e Piselli


Secondo Piatto
Teglia di zucchine e fiori


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce
Pancakes alla zucca


Dolce Vegano
Clementine alla turca


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Lemon Curd

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati