Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Pasta alla vesuviana

La pasta alla vesuviana è un primo piatto semplice e veloce, tipico della tradizione partenopea.

di Marianna Pascarella

La pasta alla vesuviana è una ricetta super semplice e super veloce per preparare un primo piatto perfetto per un pranzo quotidiano di tutta la famiglia. Una ricetta semplice, fatta con ingredienti tipici della cucina mediterranea, che piace sempre a tutti. Pomodoro, olive, capperi, fior di latte, profumi tipici della cucina partenopea dalla quale prende anche il nome, ricordando la rigogliosa terra del Vesuvio. Come sempre pochi ingredienti per il massimo risultato, per dar vita a piatti della tradizione con gusto ed un allegro mix di colori.

 
 

La pasta alla vesuviana è un piatto perfetto per chi vuole preparare in poco tempo un sano piatto in pochissimi minuti. Il massimo della cucina super express che salva il pranzo o la cena in poco tempo. Le varianti a questo piatto sono così numerose, diverse l'una dall'altra ed una più golosa dell'altra, che decidere quale sia la versione più golosa è davvero difficile. C'è infatti chi aggiunge del peperoncino, ottenendo una sorta di "cugina" della pasta alla puttanesca, chi invece non rinuncia ad un passaggio al forno. Chi sostituisce al fior di latte la burrata o la stracciata di bufala.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pasta alla vesuviana

Pasta alla vesuviana
Ricetta senza Uova

5 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Ricetta come la pasta alla vesuviana possono essere scelte per una cena improvvisata con gli amici, come potrebbe accadere con una spaghettata di mezzanotte o un pranzo estivo quando si desidera qualcosa di buono senza spendere troppo tempo in cucina. Insomma una ricetta che si dimostra essere un vero jolly in cucina, sia per il suo gusto in genere ben accetto da tutti che per la sua velocità di preparazione.

Leggi anche come fare gli  Pasta alla scarpariello

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di spaghetti
  • 350 gr di pomodori pelati
  • 150 gr di fior di latte (o mozzarella)
  • 100 gr di olive nere (denocciolate o taggiasche)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 manciata di capperi
  • 1/2 di scalogno
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Cuocere il condimento con il pomodoro

Per preparare la pasta alla vesuviana iniziate a riscaldare un filo d'olio con uno spicchio d'aglio in camicia e lo scalogno tritato finemente. Fate insaporire, poi aggiungete le olive denocciolate o le olive taggiasche e i capperi dissalati. Dopo aver insaporito questi ingredienti togliete l'aglio e unite anche i pomodori pelati. Regolate di sale e fatela cuocere per 10-15 minuti, schiacciando leggermente i pelati.Cuocere il condimento con il pomodoro

Cuocere la pasta e unirla al condimento

Nel frattempo cuocete gli spaghetti, prelevateli al dente e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento. Aggiungete un mestolino scarso di acqua di cottura della pasta.Cuocere la pasta e unirla al condimento

Unire fior di latte e origano

A fine cottura aggiungete il fior di latte tagliato a cubetti e dell'origano. Mescolate tutto insieme.Unire fior di latte e origano

Servire

La vostra pasta alla vesuviana è pronta, aggiungete del prezzemolo fresco tritate e servite.Ricetta pasta alla vesuvianaCome fare la pasta alla vesuviana
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (70 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Spaghetti alla Puttanesca

    Spaghetti alla Puttanesca

  • Spaghetti aglio olio e peperoncino

    Spaghetti aglio olio e peperoncino

  • Spaghetti alla Nerano

    Spaghetti alla Nerano

  • Pasta allo scarpariello

    Pasta allo scarpariello

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta fresca con zucchine e pesce spada


Secondo Piatto
Rotolo di patate con prosciutto e provola


Cheesecake
Cheesecake del Moro


Dolce
Torta di mele agli albumi


Dolce Vegano
Crema all'acqua al limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Red Velvet Crinkle Cookies

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati