Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pasta alla monzese

La pasta alla monzese è un primo piatto molto semplice e saporito, che si ispira alla tipica cucina brianzola.

di Marianna Pascarella

La pasta alla monzese è una ricetta semplice e veloce per preparare un primo piatto in poco tempo con tutto il buon sapore della tradizione culinaria brianzola. In questa ricetta vengono infatti utilizzati ed esaltati ingredienti tipici della tradizione lombarda, come lo zafferano, spezia cara a ricette di riso e pasta e la salsiccia luganega, tipicamente monzese.

 

La pasta alla monzese è un piatto di semplice realizzazione, che allo stesso tempo permette di portare in tavola un primo piatto di pasta molto succulento. Per un risultato eccezionale scegliete una salsiccia freschissima e dello zafferano di qualità; potrete optare tra quello in pistilli e quello in polvere, in bustina. Utilizzate solo ingredienti freschissimi e di qualità per ritrovarveli tutti nel piatto e soprattutto averli ben percepibili al palato.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la pasta alla monzese


5 minuti

-

15 minuti
Pasta alla monzese
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per preparare la pasta alla monzese dovrete in effetti ricalcare un altro grande classico, il risotto alla monzese, sostituendo il riso con la pasta e chiaramente procedendo con una cottura leggermente diversa, che sia appunto quella legata alla preparazione della pasta di grano duro. In pochi minuti di preparazione potrete avere un piatto dal gusto unico, avvolgente e speziato al punto giusto, che conquisterà tutti i vostri ospiti. Si tratta di uno di quei piatti "sprint", dove il condimento si prepara parallelamente alla cottura della pasta, in maniera tale che i tempi sono ottimizzati e la ricetta sarà pronta in men che non si dica!

Leggi anche come fare il  Risotto alla milanese

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

In sostituzione dello zafferano in polvere potete utilizzare quello in pistilli, che ha un sapore decisamente più intenso. I pistilli di zafferano devono essere tenuti in ammollo in un liquido caldo, per permettergli di sprigionare tutto l'aroma. Oppure potete utilizzare una bustina in polvere e aggiungere solo qualche pistilli per conferire un tocco in più al piatto.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di penne
  • 300 gr di salsiccia (tipo luganega)
  • 300 ml di panna fresca
  • 50 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 50 ml di vino bianco
  • 1 bustina di zafferano
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione

Preparare il condimento

Per preparare la pasta alla monzese iniziate a tagliare la salsiccia a pezzi di circa 2 cm, avendo però cura di spellarla precedentemente, eliminando il budello. Rosolate i pezzi di salsiccia in una padella antiaderente, senza aggiungere grassi. Fateli rosolare per qualche minuto, fin quando non li vedrete colorati e a piacere sfumateli con del vino bianco. Quando questo sarà evaporato aggiungete la panna fresca e proseguite la cottura ancora per 7-8 minuti.Preparare il condimento

Cuocere la pasta

Nel frattempo portate a bollore abbondante acqua, salatela e cuocete la pasta. Sciogliete lo zafferano in poca acqua di cottura della pasta e unitelo al condimento.Cuocere la pasta

Insaporire la pasta con il condimento

Quando la pasta è pronta, scolatela ancora al dente e trasferitela direttamente nella padella con il condimento. Fate insaporire la pasta nel condimento per 1-2 minuti, aggiungendo poca acqua di cottura della pasta se dovesse asciugarsi il fondo. Terminate aggiungendo il parmigiano grattugiato e correggete eventualmente di sale e pepe.Insaporire la pasta con il condimento

Servire

La vostra pasta alla monzese è pronta per essere servita!Ricetta pasta alla monzeseCome fare la pasta alla monzese
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (51 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • I cibi della cucina afrodisiaca

    I cibi della cucina afrodisiaca

  • Risotto allo zafferano cremoso. La ricetta orginale!

    Risotto allo zafferano cremoso. La ricetta orginale!

  • Cotoletta alla Milanese

    Cotoletta alla Milanese

  • Impepata di cozze

    Impepata di cozze

  • Ossobuco alla milanese

    Ossobuco alla milanese

  • Pasta risottata, per fare la pasta come fosse un risotto!

    Pasta risottata, per fare la pasta come fosse un risotto!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Salsiccia e Funghi


Dolce
Zeppole di san Giuseppe all'olio


Cheesecake
Cheesecake Cocco e Nutella


Dolce Vegano
Crostatine integrali con composta di mele

 

Ricetta etnica
Riso fritto con Ananas e Anacardi

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati