Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Pasta alla Checca

La pasta alla checca è un piatto di pasta fredda tipico della cucina tradizionale romana. Una ricetta semplice che piace soprattutto in estate.

di Marianna Pascarella

La pasta alla checca è un primo piatto tipico della cucina romana a base di pasta servito freddo o tiepido è la ricetta ideale per l'estate, che conquisterà i vostri ospiti con tutto il gusto dell'unione di ingredienti semplici e genuini che si armonizzano tra loro per creare un piatto che piace a grandi e piccini.

 

La pasta alla checca è una ricetta tradizionale, che al pari di grandi classici come la carbonara o la cacio e pepe, rendono la capitale italiana un territorio di ricco di storia, di cultura e di una millenaria tradizione gastronomica che si conserva viva e intatta tutt'oggi per farci riscoprire sapori un po' perduti che hanno tanto da raccontare.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la pasta alla checca


15 minuti

-

10 minuti
Ricetta Pasta alla Checca
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pasta alla checca è un piatto semplice, di quelli che si preparano in pochissimo tempo e vi permetterà di avere subito un'ottima insalata di pasta pronta per il pranzo, per la cena sul terrazzo, per il cestino del pic nic o perchè no per la schiscetta da portare in ufficio. Scegliete i formaggi a pasta filata che preferite: mozzarella, scamorza, fior di latte ed aggiungete qualcosa dal gusto più deciso, come provola affumicata, provolone o Emmental ed aggiungete i pomodorini freschi e maturi tagliati a metà. Qualche foglia di basilico fresco e preparatevi ad assaporare la primavera in un piatto.

Leggi anche come fare i  Bucatini all'amatriciana

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La pasta alla checca si conserva per un paio di giorni in frigoirfero, chiusa in un contenitore.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di pasta (tipo sedanini)
  • 400 gr di pomodorini
  • 300 gr di mozzarella di bufala
  • 200 gr di provola (affumicata)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • qualche foglia di basilico
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione

Per preparare la pasta alla checca iniziate a cuocere i sedanini rigati in abbondante acqua salata e mentre la pasta cuoce preparate gli ingredienti per il condimento.

Pasta alla checca 2

Tagliate a metà i pomodorini, lavati e asciugati.Pasta alla checca 2

Pasta alla checca 3

Tagliate a cubetti la mozzarella (io ho scelto una treccia di bufala campana) e le provolette affumicate.Pasta alla checca 3Pasta alla checca 4

Pasta alla checca 5

Quando la pasta è pronta scolatela ancora al dente e versatela in una terrina capiente, aggiungete un filo d'olio e mescolate bene. In questo modo la pasta non si attacca raffreddandosi.Pasta alla checca 5

Pasta alla checca 6

Aggiungete i pomodorini e il basilico alla pasta, una grattugiata di pepe e mescolate bene.Pasta alla checca 6

Pasta alla checca 7

Infine unite la mozzarella e la provola.Pasta alla checca 7Pasta alla checca 8

Servire

La vostra pasta alla checca è pronta, potrete servirla tiepida o fredda.Ricetta pasta alla checcaCome fare la pasta alla checca
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (183 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Risotto alla carbonara. La ricetta originale e naturalmente senza glutine!

    Risotto alla carbonara. La ricetta originale e naturalmente senza glutine!

  • Carbonara con uova pastorizzate (La ricetta originale cremosissima!)

    Carbonara con uova pastorizzate (La ricetta originale cremosissima!)

  • Pasta fredda mista. La ricetta semplice e velocissima!

    Pasta fredda mista. La ricetta semplice e velocissima!

  • Saltimbocca alla romana. La ricetta semplice e originale!

    Saltimbocca alla romana. La ricetta semplice e originale!

  • Spaghetti cacio e pepe. La ricetta cremosa perfetta!

    Spaghetti cacio e pepe. La ricetta cremosa perfetta!

  • Conchiglie con ricotta e pomodorini

    Conchiglie con ricotta e pomodorini

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Pezzogna all'acqua pazza


Dolce
Frosting al cioccolato bianco e limone


Cheesecake
Cheesecake all'Ananas


Dolce Vegano
Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana

 

Ricetta etnica
Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati