Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Pasta al forno

La pasta al forno è un piatto ricco e corposo per cucinare un primo piatto della grande ed intramontabile tradizione culinaria italiana.

di Marianna Pascarella

La pasta al forno classica è un primo piatto molto diffuso nella cultura gastronomica italiana, un piatto ricco e succulento che può essere servito anche come piatto unico, vista la sua corposità. Questo tipo di pasta, spesso conosciuto anche come timballo al forno, magari di quella preparata anche con la pasta fresca fatta in casa, è il piatto per eccellenza del pranzo della domenica, preparato dalle nonne, quando tutta la famiglia si riunisce in armonia. La ricetta della pasta al forno che vi propongo è quella più semplice e leggera che ci sia, preparata solo con passata di pomodoro e mozzarella, senza besciamella e senza altri ingredienti, che si adatta un po' a tutti i gusti e soprattutto piace anche ai bambini. E' velocissima da preparare e permette di avere un gustoso piatto al forno in pochissimo tempo. Il timballo al forno è ideale anche per un pranzo al sacco, magari in occasione di un pic-nic all'aria aperta, da sfruttare non appena arriveranno le belle giornate.

 
 

La pasta al forno viene solitamente preparata con un formato di pasta corto, condita con sugo a base di passata di pomodoro ed immancabile la mozzarella, resa filate dalla cottura in forno. Con questi pochi e semplici ingredienti la ricetta acquista un accento vegetariano, anche se c'è da dire che a piacere il timballo può essere arricchito con gli ingredienti che si preferiscono o semplicemente controllando quello che si ha a disposizione in frigorifero. Spesso questo tipo di pasta viene considerata al limite di una ricetta "svuota-frigo", che permette di riciclare tutto quello che avanza, o per dare nuova vita e nuova forma a qualcosa avanzato dai pasti precedenti.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pasta al forno

Pasta al forno
Ricetta senza Uova

40 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Come conservare la pasta al forno?

Se volete conservare la pasta al forno per il giorno dopo, potete metterla in frigorifero in contenitore ermeticamente chiuso. Ricordate però di consumarla entro 2 giorni.

Come congelare la pasta al forno?

Se invece di consumarla nei giorni immediatamente dopo, potete pensare di congelarla a singole porzioni nel caso in cui per la sua preparazione siano stati utilizzati ingredienti. Quando deciderete di consumarla, dovrete avere l'accortezza di scongelarla completamente prima di riscaldarla in forno.

Leggi anche come fare i  Paccheri ripieni al forno

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 500 gr di maccheroni (o altra pasta corta)
  • 500 gr di mozzarella (o fior di latte)
  • q.b. di parmigiano (grattugiato)
  • 200 gr di polpa di pomodoro
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 1/2 di cipolla (bianca)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 pizzico di zucchero
  • q.b. di sale
  • qualche foglia di basilico
 

🥣 Preparazione

Sugo di pomodoro 2

Per preparare la pasta al forno semplice iniziate a preparare il sugo, che vi servirà come condimento. Tritate finemente una cipolla, riscaldate un filo d'olio d'oliva in una casseruola, quindi rosolatevi la cipolla senza farla colorire o seccare troppo.Sugo di pomodoro 2

Sugo di pomodoro 3

Aggiungete la polpa e la passata di pomodoro, un pizzico di zucchero, salate e fate cuocere con il coperchio a fuoco basso, per circa 20-30 minuti. Durante la cottura girate spesso il sugo e verificate che non si asciughi troppo, se vi sembra che si stia restringendo troppo potete aggiungere un po' d'acqua, quindi abbassare ancora la fiamma o spegnere.Sugo di pomodoro 3

Sugo di pomodoro 3

A fine cottura unite qualche foglia di basilico per dare un sapore più fresco al sugo.Sugo di pomodoro 3

Pasta classica al forno 2

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, quindi scolateli molto al dente. Regolatevi in base al tempo di cottura previsto per il vostro formato di pasta, se cuoce in 5 minuti, sarà sufficiente farli cuocere 3 minuti; in questo modo la pasta resta più soda, anche dopo la cottura al forno. Trasferite la pasta in una terrina, aggiungete il sugo e mescolate bene. Unite la mozzarella tagliata a pezzi piccoli ed una spolverizzata di parmigiano. Mescolate bene.Pasta classica al forno 2

Pasta classica al forno 3

Prendete un tegame da forno e distribuite al suo interno la pasta. Aggiungete ancora qualche pezzo di mozzarella tenuto da parte, una spolverizzata di parmigiano e del sugo. Infornate la pasta in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti circa, verificate sempre la cottura, così eviterete di avere uno strato superficiale troppo secco. Eventualmente potrete anche coprire la teglia con un foglio di alluminio.Pasta classica al forno 3

Pasta classica al forno 5

Quando la pasta è pronta sfornatela e lasciatela riposare pochi minuti per farle prendere sapore.Pasta classica al forno 5

Servire

La vostra pasta al forno è pronta, servitela quando la mozzarella è ancora filante!Ricetta pasta al forno senza besciamellaCome fare la classica pasta al forno
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (293 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tupperware: dall'innovazione al fallimento. Cosa è successo alla Tupperware?

    Tupperware: dall'innovazione al fallimento. Cosa è successo alla Tupperware?

  • Melanzane gratinate al forno. La ricetta per farle semplici e sfiziose!

    Melanzane gratinate al forno. La ricetta per farle semplici e sfiziose!

  • Sformatini di riso con prosciutto e besciamella

    Sformatini di riso con prosciutto e besciamella

  • Cannelloni di carne al forno ripieni: la ricetta con la besciamella!

    Cannelloni di carne al forno ripieni: la ricetta con la besciamella!

  • Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

    Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Gnocchetti Speck, Stracchino e Noci


Secondo Piatto
Bastoncini di Carne


Cheesecake
Red Velvet Cheesecake


Dolce
Taralli dolci di Pasqua, semplici biscotti di pasta frolla


Dolce Vegano
Gel al Limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cinnamon roll cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati