Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Pasta al forno ricca

La pasta al forno ricca è un primo piatto classico della cucina italiana, realizzata nelle più svariate versioni, bianca o rossa, ricca o semplice, con verdure, formaggi, carne e finanche pesce!

di Marianna Pascarella

La pasta al forno ricca è un primo piatto tradizionale della cucina italiana e non solo. Uno dei piatti più gettonati per il classico pranzo della domenica, uno di quelli che ogni famiglia a modo suo, custodendo la ricetta che da generazioni viene tramandata, spesso legata a delle tradizioni o semplicemente ai gusti personali.

 
 

La pasta al forno è una ricetta che non prevede una realizzazione standard. Questo piatto nasce come modo creativo e gustoso per riciclare gli avanzi di cibo dei giorni precedenti, che venivano così consumati in un timballo ricco e sostanzioso. Ma il vantaggio di una ricetta come questa non è solo quello di sfruttare la "cucina degli avanzi", ma anche di avere una preparazione che oltre ad essere perfetta per essere servita al momento è ideale anche se avete la necessità di trasportarla, come accade per una gita in montagna, dove l'aria fresca stuzzica l'appetito e quando dal cestino del pic-nic vien fuori un timballo come questo vi accorgerete che tutti si raccoglieranno intorno a voi!

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la pasta al forno ricca

Pasta al forno ricca

30 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pasta al forno ricca è un grande classico della cucina italiana, uno di quelli che vanno assaporati in tutte le versioni, scegliendo ogni volta quella più adatta all'occasione che si avvicina o che viviamo. Una scelta gustosa che vi condurrà ogni volta ad assaporare qualcosa di nuovo e di meraviglioso.

Leggi anche come fare la  Pasta al forno alla siciliana

 

Ingredienti per 6 persone

  • 400 gr di pasta (media, tipo cellentani, rigatoni o penne)
  • 300 gr di bovino (macinato)
  • 300 gr di suino (macinato o salsiccia spellata)
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 litro di besciamella
  • 1 litro di passata di pomodoro
  • 200 ml di vino bianco
  • 6 uova (sode)
  • 300 gr di mozzarella (o provola fresca)
  • 100 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione

Preparare il ragù

Per preparare la pasta al forno ricca iniziate a preparare un ragù di carne delizioso. Fate riscaldare un filo d'olio ed aggiungete un trito di sedano, carota e cipolla, facendogli prendere così sapore. Aggiungete la carne macinata e fatela rosolare, girandola ogni tanto.Preparare il ragù

Cuocere con il vino e la passata di pomodoro

Sfumate con il vino bianco e fatelo sfumare. Aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e fate cuocere il ragù per una mezz'oretta, a fuoco delicato, coprendo con un coperchio. Durante la cottura fate attenzione che non si asciughi troppo, diversamente aggiungete un po' d'acqua. A fine cottura dovrete infatti avere un sugo consistente ma ancora abbastanza liquido.Cuocere con il vino e la passata di pomodoroPasta ricca con mozzarella al forno 4

Preparare la salsa besciamella

Scottate le uova, sgusciatele e tagliatele a fette. Tagliate anche la mozzarella, in maniera abbastanza piccola. Preparate la salsa besciamella, con la ricetta classica, aromatizzandola con la noce moscata.Preparare la salsa besciamella

Cuocere la pasta

Cuocete la pasta per metà del tempo di cottura indicato sulla confezione, scolatela e trasferitela nuovamente nella pentola. Conditela con parte del ragù appena preparato.Cuocere la pasta

Riempire la teglia con pasta, uova e mozzarella

Sporcate una teglia con un po' di besciamella, aggiungete uno strato abbondante di pasta, ancora mozzarella e qualche fetta di uovo. Ricoprite con il ragù.Riempire la teglia con pasta, uova e mozzarella

Continuare con altri strati

Aggiungete ancora la besciamella, pasta, mozzarella, uova, e ragù. Proseguite fino a terminare gli ingredienti, con l'ultimo strato completate con ragù e besciamella.Continuare con altri strati

Infornare

Infornate la teglia id pasta in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa.Infornare

Servire

La vostra pasta al forno ricca è pronta per essere servita!Ricca pasta al fornoCome fare la pasta al fornoLa mia ricetta della pasta al forno
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (158 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!

    Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!

  • Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

    Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

  • Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana!

    Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana!

  • Lasagne alla parmigiana di melanzane al forno. Ricetta gustosissima!

    Lasagne alla parmigiana di melanzane al forno. Ricetta gustosissima!

  • Anelletti al forno alla siciliana. Ricetta tradizionale del pranzo della domenica!

    Anelletti al forno alla siciliana. Ricetta tradizionale del pranzo della domenica!

  • Lasagne ai carciofi in bianco con besciamella. La ricetta semplice e golosa!

    Lasagne ai carciofi in bianco con besciamella. La ricetta semplice e golosa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Cannelloni di crepes agli asparagi


Secondo Piatto
Chorizo al forno


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce
Gelato al Caffè


Dolce Vegano
Frittelle di castagne

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Simnel Cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati