Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Pasta alla siciliana al forno

La pasta alla siciliana al forno è una variante ancora più ricca e gustosa della classica pasta con le melanzane, conosciuta come pasta alla Norma o pasta alla siciliana.

di Marianna Pascarella

La pasta alla siciliana al forno è una ricca e gustosa variante della classica pasta alla siciliana, conosciuta come pasta alla Norma, la tradizionale pasta con le melanzane, che in questa ricetta viene arricchita da tanta mozzarella filante. Una combinazione di sapori mediterranei che piace sempre a tutti e che richiama le classiche ricette della nonna, sempre amate e apprezzate da tutti.

 

La pasta alla siciliana al forno è un gustoso piatto di pasta al forno che come tale può essere preparato in anticipo e magari informato solo all'ultimo momento, oppure addirittura cotta completamente e poi riscaldata, perchè infatti è buonissima anche il giorno seguente. Insomma un vero jolly in cucina, ideale per essere sfruttata in diverse occasioni, rendendo sempre al massimo e accontentando sempre tutti.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la pasta alla siciliana al forno


30 minuti

-

40 minuti
Ricetta Pasta alla siciliana al forno
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La cosa più "curiosa" è che la pasta alla siciliana al forno sembra avere addirittura origini napoletane! Infatti, mentre solitamente si parla di pasta alla norma in terra sicula, è poi con l'accezione di siciliana che lo stesso piatto viene preparato in terra campana. In effetti che le due regioni abbiano tanto in comune, soprattutto in cucina, è cosa ben nota. Che poi ricette tradizionali nascano in un territorio e si radichino profondamente in più posti, subendo anche leggere variazioni locali, è altrettanto risaputo. Ecco perchè alle volte, soprattutto con ricette come questa, è davvero difficile risalire alle origini, ma nonostante questo il trucco è posi provarle e gustarle, qualunque sia la loro vera origine!

Leggi anche come fare la  Pasta al forno ricca

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La pasta alla siciliana al forno si conserva un paio di giorni in frigorifero, ben coperta con la pellicola per alimenti.

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di pasta
  • 300 gr di melanzana
  • 300 gr di mozzarella
  • 600 gr di passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di olio di semi
  • 2-3 cucchiai di parmigiano (grattugiato)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione

Tagliare e friggere le melanzane

Per preparare la pasta alla siciliana al forno iniziate a preparare le melanzane. Spuntatele e a piacere decidete se affettarle, ottenendo delle rondelle, o se tagliarle a cubetti. Io le ho fatte in entrambi i modi. Poi friggetele in abbondante olio di semi, fatele dorare e man mano che sono pronte mettetele su un piatto dove avrete messo della carta assorbente, per far asciugare l'olio in eccesso.Tagliare e friggere le melanzane

Preparare il sugo di pomodoro

Nel frattempo preparate anche il sugo. Riscaldate un filo d'olio d'oliva con lo spicchio d'aglio, poi aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e proseguite la cottura del sugo senza farlo restringere completamente.Preparare il sugo di pomodoro

Cuocere la pasta e condirla con sugo e melanzane

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela a metà cottura, trasferitela in una ciotola e conditela con sugo e parmigiano, aggiungendo anche le melanzane a cubetti.Cuocere la pasta e condirla con sugo e melanzane

Iniziare a mettere pasta, melanzane e mozzarella nella teglia

Iniziate a stratificare la pasta nella teglia da forno, aggiungendo anche la mozzarella e le melanzane a rondelle. Quindi ancora pasta.Iniziare a mettere pasta, melanzane e mozzarella nella teglia

Cuocere la pasta in forno preriscaldato

Proseguite in questo modo fino a completare gli ingredienti. Poi infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Quando la pasta è pronta sfornatela e lasciatela riposare una decina di minuti prima di servirla.Cuocere la pasta in forno preriscaldato

Servire

La vostra pasta al forno è pronta per essere servita!Ricetta pasta alla siciliana al fornoCome fare la pasta alla siciliana al fornoPasta alla siciliana con mozzarella filante
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (384 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana!

    Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana!

  • Pasta al forno con mozzarella e besciamella

    Pasta al forno con mozzarella e besciamella

  • Torta di paccheri ripieni al forno, il piatto goloso delle feste!

    Torta di paccheri ripieni al forno, il piatto goloso delle feste!

  • Pasta al forno con zucca e salsiccia

    Pasta al forno con zucca e salsiccia

  • Risotto con melanzane e provola

    Risotto con melanzane e provola

  • Anelletti al forno alla siciliana. Ricetta tradizionale del pranzo della domenica!

    Anelletti al forno alla siciliana. Ricetta tradizionale del pranzo della domenica!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Burger di Lenticchie


Dolce
Cannoncini ripieni di nutella e panna


Cheesecake
Cheesecake alla menta


Dolce Vegano
Torta furba mille gusti

 

Ricetta etnica
Torta Sacher, la famosa torta al cioccolato viennese

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati