Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pasta ai quattro formaggi

La pasta ai quattro formaggi è un primo piatto tipico della tradizione culinaria italiana, che va ad esaltare il gusto intenso di differenti tipologie di formaggio.

di Marianna Pascarella

La pasta ai quattro formaggi è un primo piatto tipico della cucina tradizionale del nostro Paese, nella maggior parte dei casi realizzata con un formato di pasta medio, in genere penne rigate, che si può in verità apprezzare anche con altri formati. Oltre alla ricetta tradizionale, che vede la preparazione di una sorta di fonduta, con la quale andare poi a saltare la pasta, si possono realizzare anche versioni particolari, come quella al forno.

 
 

La pasta ai quattro formaggi è una ricetta semplice e veloce, da preparare anche quando si ha poco tempo e si vuole servire un piatto di pasta sfizioso, ma è anche da considerarsi un piatto ricco di gusto e di nutrimento, proprio grazie alla presenza di una cospicua porzione di formaggio. Nella sua semplicità e rapidità di preparazione questo piatto ha tuttavia lo svantaggio di dover essere servita immediatamente, proprio per poter apprezzare i formaggi fusi e cremosi che avvolgono la pasta, diversamente questi tenderebbero ad indurire.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la pasta ai quattro formaggi


10 minuti

-

10 minuti
Pasta ai quattro formaggi
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pasta ai quattro formaggi è una preparazione gustosa a base di latticini con la quale potrete apprezzare le migliori qualità di formaggi. La scelta delle tipologie di formaggio da utilizzare può essere fatta senza dubbio in base ai propri gusti, l'unica cosa alla quale dovrete prestare attenzione è che la vostra attenzione ricada su delle tipologie di formaggio a pasta morbida, così che potrete ottenere un'armoniosa fusione di prodotti caseari.

Leggi anche come fare le  Bruschette al formaggio

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La pasta ai quattro formaggi può essere preparata in una versione più cremosa utilizzando la panna in sostituzione del latte.

Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di penne (rigate)
  • 100 gr di fontina
  • 100 gr di brie
  • 100 gr di scamorza (o provola)
  • 150 gr di gorgonzola (dolce)
  • 50 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 300 ml di latte
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione

Penne ai 4 formaggi 2

Per preparare la pasta ai quattro formaggi iniziate a tagliare tutti i formaggi a pezzi, abbastanza piccoli, così che sarà più semplice farli fondere. Nel frattempo portate a bollore abbondante acqua, salatela e cuocetevi le penne.Penne ai 4 formaggi 2

Penne ai 4 formaggi 3

Mentre cuoce la pasta procedete anche alla preparazione della crema di formaggio. Mettete a riscaldare il latte in una padella saltapasta. Quando il latte è caldo aggiungete i formaggi e mescolate delicatamente con una frusta, fino ad ottenere una crema liscia e densa (in genere solo il gorgonzola lascia qualche pezzo non sciolto).Penne ai 4 formaggi 3

Penne ai 4 formaggi 5

Quando le penne sono pronte scolatele al dente e trasferitele direttamente nella padella con i formaggi caldi, aggiungete il parmigiano grattugiato ed una grattugiata di pepe macinato. Insaporite tutto pochissimi minuti.Penne ai 4 formaggi 5

Servire

La vostra pasta ai quattro formaggi è pronta, servitela appena pronta.Ricetta pasta ai quattro formaggiPasta ai quattro formaggi senza pannaCome fare la pasta ai quattro formaggiPasta ai quattro formaggi cremosa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (160 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

rosalia
# rosalia 2017-08-31 12:26
Ciao.
Invece del gorgonzola, posso usare qualche altro tipo di formaggio? Quale mi consigli?
Grazie della risposta
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-09-03 19:49
Ciao Rosalia,
il gorgonzola è in genere un formaggio sempre presente nella pasta ai quattro formaggi, vuoi per il gusto, vuoi per i colori.
Ma chiaramente potrai scegliere i quattro formaggi che preferisci! ;-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Mini quiche di formaggio e cotechino. La ricetta per un finger food veloce!

    Mini quiche di formaggio e cotechino. La ricetta per un finger food veloce!

  • Fumetto di crostacei

    Fumetto di crostacei

  • Crema al parmigiano, salsa per primi e antipasti!

    Crema al parmigiano, salsa per primi e antipasti!

  • Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!

    Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!

  • Besciamella, la soffice salsa bianca. Ricetta per farla vellutata e perfetta!

    Besciamella, la soffice salsa bianca. Ricetta per farla vellutata e perfetta!

  • Gratin dauphinois, il gratin di patate e groviera

    Gratin dauphinois, il gratin di patate e groviera

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cotolette ricche


Dolce
Cheesecake al pistacchio


Cheesecake
Cheesecake alla Stracciatella


Dolce Vegano
Crostata vegana

 

Ricetta etnica
Croque Monsieur

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati