Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Passato di Legumi con Crostini

di Marianna Pascarella

Non è facile far mangiare i legumi ai bimbi, ma abbinandoci i crostini da "pucciare" dentro vedrete che riuscirete a fargliene mangiare un pò! le mie figlie lo adorano e spazzolano il piatto!

 
 

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare Passato di Legumi con Crostini


-

-

-
Passato di Legumi con Crostini
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

E' anche un piatto dietetico perchè contiene circa 330 kcal per 100 gr di prodotto. al posto dei crostini, potete abbrustolire del pane anche solo su una padella antiaderente.

Ingredienti per 3/4 porzioni

  • 200 gr di legumi (secchi misti)
  • 1 dado (vegetale)
  • a piacere di parmiggiano (grattugiato)
  • q.b. di crostini
 

Preparazione

Prendete un mix di legumi secchi (farro perlato, piselli verdi, lenticchia gialla decorticata, fagioli tondini, lenticchie rosse) e se necessario ammollatele in acqua per il tempo necessario: solitamente se comprate una confezione di legumi secchi misti, sulla confezione ci sarà scritto il tempo di ammollo.
Metteteli a cuocere in una pentola con un litro almeno di acqua e un dado vegetale.
Controllatene la cottura dopo circa un 30/40 minuti.
Se volete, potete aggiungere un filo di olio a fine cottura, altrimenti vanno bene già così.
Servitene un mestolo nel piatto.
Aggiungete del parmiggiano a piacere e pucciatevi la quantità di crostini desiderata.
Buon appetito.
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.78 (50 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostoni con zucca, scamorza e salame cacciatore

    Crostoni con zucca, scamorza e salame cacciatore

  • Crostoni con salsiccia e stracchino. Ricetta Toscana salva cena in 5 minuti!

    Crostoni con salsiccia e stracchino. Ricetta Toscana salva cena in 5 minuti!

  • Preparato per zuppa di cereali e legumi. L'idea originale per un regalo di Natale!

    Preparato per zuppa di cereali e legumi. L'idea originale per un regalo di Natale!

  • Crostini di pane

    Crostini di pane

  • Cous cous con tonno e legumi. Ricetta per un piatto unico estivo!

    Cous cous con tonno e legumi. Ricetta per un piatto unico estivo!

  • Crostini con baccalà e cipolle caramellate (Ricetta sfiziosa per le feste!)

    Crostini con baccalà e cipolle caramellate (Ricetta sfiziosa per le feste!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Hamburger con gli Spinaci


Dolce
Rotolo di cassata


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Red velvet cake

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati