Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Conserve e Confetture

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Passata di pomodoro

La passata di pomodoro fatta in casa a crudo è una delle conserve dell'estate più fatta e rifatta. Comune nelle case di campagna che rispettano i ritmi di una volta è forse meno frequente ma comunque molto apprezzata nelle case moderne.

di Marianna Pascarella

La passata di pomodoro fatta in casa, conosciuta anche come salsa di pomodoro o conserva di pomodoro, è una delle conserve per l'inverno più preparate nei mesi di fine estate. Comoda e nutriente permette di avere a portata di mano per un intero inverno un ottimo sugo di pomodoro fatto in casa, tutto a base di ingredienti semplici e genuini, senza conservanti, esattamente come quelle che si facevano una volta nelle masserie o nelle case di campagna.

 
 

Se oggi fare la passata di pomodoro in casa è forse un rituale di fine estate che coinvolge ancora poche famiglie, soprattutto nel sud Italia, un tempo il momento "dei pomodori" era molto più coinvolgente ed era un vero e proprio rito irrinunciabile, un momento quasi "sacro" da rispettare a tutti i costi. Non si poteva saltare un anno, poichè si sarebbe compromessa la conserva di un intero inverno, per un'intero gruppo di famiglie.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la passata di pomodoro a crudo


60 minuti

-

10 minuti
Passata di pomodoro
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La passata di pomodoro fatta in casa è una preparazione un po' laboriosa ma tutto sommato semplice e soprattutto che vi regalerà un assaggio di tutto quel buon sapore mediterraneo che la nostra bell'Italia sa regalarci, con i suoi magnifici prodotti di stagione, maturi, profumati, colorati e molto ma molto gustosi. La passata di pomodoro è una salsa che viene ottenuta dalla cottura dei pomodori, successivamente i pomodori si "passano" (da cui passata). A questo punto il sugo ottenuto può essere imbottigliato e conservato o utilizzato per condire un buon piatto di pasta, la pizza o per arricchire le ricette che più vi piacciono.

Questa è la ricetta della passata di pomodoro a crudo, dove i pomodori vengono solo scottati, per facilitare la "spellatura", quindi passate ed invasati. Prima di essere utilizzata questa salsa necessita di cottura.

Leggi anche  Come sterilizzare i vasetti

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

I pomodori migliori da utilizzare per fare la passata di pomodoro sono i "San Marzano", una varietà di pomodori che si presenta con una forma un po' allungata, che deve il suo nome al luogo di provenienza "San Marzano sul Sarno", luogo dove questi pomodori sono stati prodotti per la prima volta. Questi pomodori sono perfetti per fare il sugo poiché sono carnosi e rilasciano davvero una generosa quantità di salsa.


Il periodo migliore per fare la conserva di pomodori è fine estate. Infatti in questo periodo i pomodori raggiungono l'apice della maturazione e sono perfetti per ottenere una salsa gustosa e profumata. Anche l'aria che inizia a rinfrescarsi contribuisce a rendere piacevole la preparazione della passata di pomodoro, inebriandosi di tutto il suo aroma.


Se avete la fortuna di fare la passata di pomodoro in casa come si faceva una volta, quando le famiglie si riunivano per un rituale comune che permetteva poi a tutti di beneficiare di una genuina salsa di pomodoro per tutto l'inverno, sappiate che siete delle persone molto fortunate. Questo rituale è infatti oggi andato in disuso, per problemi di spazio, di tempo, di ritmi frenetici e purtroppo anche di una minore aggregazione tra le generazioni di una famiglia. Se volete potete tuffarvi in un'esperienza unica: la preparazione della salsa di pomodoro, anche solo per il gusto e per lo sfizio di provarla a fare vi stessi, vi accorgerete della grande differenza rispetto a quelle industriali comprate.


La passata di pomodoro, preparata con questa ricetta, che è quella tradizionale della mia famiglia, prima di essere consumata deve essere cotta, per almeno 30 minuti. Questa salata è conosciuta anche come passata di pomodoro a crudo.

Ingredienti per 1,2 lt

  • 2 kg di pomodori (san Marzano)
  • 1 cucchiaio di sale

Strumenti Utilizzati

  • 3 bottiglie da 400 ml
  • Passaverdure
 

Preparazione

Lavare i pomodori

Per preparare la passata di pomodoro iniziate a lavare bene i pomodori; scegliete quelli maturi che sono più dolci e succosi.Lavare i pomodori

Cuocere i pomodori

Poi portare ad ebollizione abbondante acqua in una pentola capiente ed immergetevi i pomodori. Fateli cuocere per per circa 10 minuti, fin quando non vedrete che inizia a spaccarsi la pelle e li sentirete morbidi toccandoli con una forchetta. Quindi scolateli con una schiumarola e metteteli da parte.Cuocere i pomodori

Passare i pomodori

Prendete un passaverdure ed iniziate a passare i pomodori, pochi alla volta, fino a far rimanere nel passaverdure solo le bucce dei pomodori che provvederete a scartare di volta in volta. Procedete in questo modo fino a completare i pomodori.Passare i pomodori

Salare e imbottigliare la passata

A questo punto salate la passata di pomodoro e procedete ad imbottigliarla. Riempite le bottiglie fino ad 1 cm dal bordo, quindi tappatele bene.Salare e imbottigliare la passata

Sterilizzare

Ora dovrete procedere alla sterilizzazione della conserva, così da creare il sottovuoto. Mettete le bottiglie in una pentola capiente, utilizzate un canovaccio per intervallare le bottiglie ed evitare rotture durante il movimento che si verrà a creare in bollitura. Riempite la pentola di acqua e verificate che le bottiglie siano  immerse nell'acqua, portate a bollore e fate cuocere per 45 minuti dal bollore. Poi spegnete il fuoco e lasciate che le bottiglie si raffreddino nella pentola con l'acqua, anche per un'intera nottata.Sterilizzare

Servire

La vostra passata di pomodoro è pronta per essere conservata per l'inverno. Ricordatevi che questa salsa di pomodoro prima di essere consumata deve essere cotta, per almeno 30 minuti.Passata di pomodoro fatta in casaPassata di pomodoro, conserva di pomodoroRicetta passata di pomodoroCome fare la passata di pomodoro
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (185 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Paccheri al sugo di scampi. La ricetta perfetta con condimento saporito!

    Paccheri al sugo di scampi. La ricetta perfetta con condimento saporito!

  • Paccheri al sugo di calamari. La ricetta della pasta con sugo di pesce!

    Paccheri al sugo di calamari. La ricetta della pasta con sugo di pesce!

  • Polpettone al sugo morbidissimo! La ricetta per cuocerlo in pentola.

    Polpettone al sugo morbidissimo! La ricetta per cuocerlo in pentola.

  • Polpette al sugo morbidissime! La ricetta della nonna.

    Polpette al sugo morbidissime! La ricetta della nonna.

  • Linguine ai tre pomodori: la ricetta semplice per un piatto estivo!

    Linguine ai tre pomodori: la ricetta semplice per un piatto estivo!

  • Panzanella. La ricetta originale toscana dell'insalata di pane e pomodoro

    Panzanella. La ricetta originale toscana dell'insalata di pane e pomodoro

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Scialatielli con Funghi e Castagne


Secondo Piatto
Involtini di Pollo al Forno


Dolce
Ciambella integrale marmorizzata


Cheesecake
Cheesecake mojito


Dolce Vegano
Torta arancia e cannella vegana

 

Ricetta etnica
Kipferl al cioccolato, buonissimi biscotti Viennesi al cacao

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati