Parmigiana di Patate
La Parmigiana è una delle preparazioni a base di verdure originaria della Campania e della Sicilia più diffuse in Italia. Sicuramente conoscerete la versione tradizionale a base di melanzane e la variante a base di zucchine, quella più corposa preparata con le verdure fritte e quella più leggera, dove le verdure sono invece grigliate. Qualunque sia la verdura utilizzata, queste vengono tagliate e fatte e preparate in una sorte di timballo, a strati, alternando altri ingredienti come passata di pomodoro o besciamella, prosciutto o mozzarella.
La parmigiana che vi propongo oggi è forse ancora più alternativa di quelle viste fin'ora, ma comunque buonissima! Semplice, di sapore forse più leggero ma con una consistenza spettacolare: sto parlando della parmigiana di patate. Rispetto alle altre, questa sfrutta completamente il sapore delicato e gustoso delle patate, incontrando anche il favore dei bambini.


Leggi anche Gateau di patate
Ingredienti per 6 persone
- 1 kg di patate (a pasta gialla)
- 600 ml di besciamella
- 250 gr di prosciutto cotto
- 250 gr di mozzarella
- 50 gr di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di pangrattato
Come fare la parmigiana di patate
Parmigiana bianca 2
Per preparare la parmigiana di patate iniziate a preparare le patata, quindi pelatele, sciacquatele e sistematele in una pentola ricoprendole completamente con l'acqua.- Lessatele in maniera tradizionale per circa 40 minuti o con la pentola a pressione per 20 minuti.
Parmigiana bianca 3
Quando le patate sono pronte fatele intiepidire e poi affettatele, mantenendo uno spessore delle fette di 1/2 cm circa.Parmigiana bianca 4
Imburrate una teglia e cospargetela con il pangrattato, quindi sistemate un primo strato di patate.Parmigiana bianca 5
Copritele con le fette di prosciutto e la mozzarella a pezzetti (se ha molto siero, lasciatela scolare prima di utilizzarla).- Coprite il tutto con uno strato di besciamella e continuate l'assemblaggio della parmigiana facendo altri strati, fino a terminare gli ingredienti.
Parmigiana bianca 9
A questo punto infornate la parmigiana in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.Servire
Sfornate e servite la vostra parmigiana ancora calda e filante, tiepida o fredda.
I Consigli di Marianna
Se avete la pazienza di attendere almeno 10-15 minuti, dopo aver sfornato la parmigiana, riuscirete a tagliare dei pezzi più precisi.

