Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Piatti Unici

Parmigiana ricca con prosciutto e mozzarella

di Marianna Pascarella (aggiornata il 31-May-2019)

La parmigiana ricca con prosciutto e mozzarella è una variante gustosa e corposa della tradizionale parmigiana di melanzane. La parmigiana è un piatto tipico della tradizione napoletana e siciliana, servita come contorno o come secondo piatto, soprattutto quando è preparata con altri ingredienti, come in questo caso.

 

La parmigiana di melanzane è una preparazione piuttosto semplice, che viene preparata con le melanzane affettate e fritte, assemblate come una lasagna, intervallate da passata di pomodoro e parmigiano grattugiato. Le versioni più ricche e corpose, come questa richiedono l'aggiunta di mozzarella, prosciutto cotto o altro e la possibilità di frittura delle melanzane in seguito ad una sorta di impanatura, preparata con farina e uova sbattute, che le rende ancora più gustosa. Addirittura le melanzane preparate in questo modo sono buone anche assolute! In Campania sono conosciute come melanzane "indorate e fritte".


50 minuti

15 minuti

40 minuti
Ricetta Parmigiana ricca con prosciutto e mozzarella
Ricetta senza Latte
 

La parmigiana di melanzane con prosciutto e mozzarella è anche un'idea perfetta per un piatto ricco da portare nel cestino del pic nic per una gita fuori porta. Certo si tratta di un piatto non proprio leggero, ma un pezzetto vi darà un grande piacere. La parmigiana è buona sia calda, leggermente intiepidita, che fredda. Nel secondo caso il sugo si asciuga e la parmigiana si compatta, così che sarà certamente più semplice il taglio.

Leggi anche come fare la  Parmigiana di zucchine grigliate

 

Ingredienti
per 6 persone

  • 2 melanzane (grandi)
  • q.b. di farina
  • 3-4 di uova (intere)
  • 700 ml di salsa di pomodoro
  • 250 gr di prosciutto cotto
  • 300 gr di mozzarella
  • q.b. di parmigiano (grattuggiato)
  • q.b. di sale

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi
 

Come fare la parmigiana ricca con prosciutto e mozzarella

Preparae le melanzane indorate e fritte

Per preparare la parmigiana ricca con prosciutto e mozzarella iniziate a lavare ed asciugare le melanzane, spunattele ed affettatele a fette dello spessore di circa 2-3mm. Procedete quindi alla preparazione di quelle che sono le melanzane "indorate e fritte", passando le fettine prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto. Quest'ultimo passaggio dovrà essere fatto quando è già pronto l'olio per la frittura, lasciate quindi cadere l'eccesso di uovo dalle fette di melanzane e friggetele nell'olio caldo. Giratele per farle dorare bene su entrambi i lati, poi prelevatele con una pinza e mettetele in un piatto dove avrete messo un foglio di carta da cucina per far assorbire l'olio in eccesso.Preparae le melanzane indorate e fritte

Assemblare le melanzane con prosciutto e mozzarella

Nel frattempo preparate anche un sugo semplice di pomodoro, che potrete insaporire a piacere con uno spicchio di cipolla o aglio. Regolate di sale e fatelo cuocere senza farlo restringere eccessivamente. Quando è pronto anche il sugo, potete procedere all'assemblaggio della parmigiana. Iniziate a "sporcare" di sugo la base di una pirofila da forno, poi create un primo strato di melanzane e aggiungete le fette di prosciutto.Assemblare le melanzane con prosciutto e mozzarella

Completare la preparazione della parmigiana

Proseguite con la mozzarella (o la provola, scegliete quello che preferite purchè il formaggio utilizzato sia piuttosto asciutto), del parmigiano e sugo di pomodoro. Poi procedete ancora alla stratificazione con altre melanzane e gli altri ingredienti, fino a terminarli.Completare la preparazione della parmigiana

Cuocere in forno caldo

L'ultimo strato della parmigiana dovrà essere di mozzarella, sugo e parmigiano (meglio evitare il prosciutto in superficie che si seccherebbe molto). Infornate la teglia in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti, negli ultimi minuti di cottura potete passare alla modalità grill se preferite una crosticina in superficie. Sfornate e lasciate rapprendere per almeno 15 minuti prima di servirla.Cuocere in forno caldo

Servire

La vostra parmigiana ricca con prosciutto e mozzarella è pronta, servitela calda, tiepida o fredda (è ottima in ogni caso!!).Come fare le melanzane con mozzarella e prosciuttoRicetta parmigiana ricca con prosciutto e mozzarellaCome fare la parmigiana con le melanzane
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (371 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella

La sauce à la Bèchameil
Besciamella

Frittelle Lussemburghesi

Ricetta etnica
Frittelle Lussemburghesi

I ristoranti dello chef Cannavacciuolo: ecco dove trovarli

Rubriche
I ristoranti dello chef Cannavacciuolo: ecco dove trovarli

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati