Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pardulas

Le pardulas o casadinas sono dei dolcetti tipici della Sardegna, del periodo di Pasqua.

di Marianna Pascarella

Le pardulas, casadinas o formaggelle come sono chiamate nelle varie province della Sardegna, sono delle tortine tipiche del periodo di Pasqua, della tradizione sarda. Queste tortine sono realizzate con una base di pasta morida e flessibile, realizzata con lo strutto, ed un morbido ripieno di ricotta o altro formaggio, molto semplici e gustosa.

 
 

Le pardulas si possono trovare nella variante dolce, dove la crema viene arricchita da zucchero, uova, e aromi come la buccia grattugiata degli agrumi o più raramente l'uvetta. O anche nella versione salata, per le quali si può sostituire la ricotta del ripieno con altro formaggio, regalando alle tortine un gusto ancora più deciso. Il ripieno si presenta in genere con un colorito giallo intenso, che viene conferito dall'aggiunta dello zafferano.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i pardulas (casadinas)


30 minuti

30 minuti

20 minuti
Pardulas
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le pardulas è un prodotto di pasticceria hanno l'aspetto di un cestino a forma di stella, con cinque punte, che contiene la crema. Queste semplici ma deliziose tortine hanno avuto il riconoscimento P.A.T. (prodotto agroalimentare tradizionale italiano) dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali in collaborazione con la regione Sardegna.

Leggi anche come fare il  Pasticciotto

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 11 pardulas

Per la Base:

  • 100 gr di farina di semola
  • 100 gr di farina 00
  • 40 gr di strutto
  • 80 ml circa di acqua

Per la Crema:

  • 250 gr di ricotta (tipo Roma)
  • 100 gr di zucchero
  • 1 uova
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 bustina di zafferano
 

Preparazione

Pardulas 2

Per preparare le pardulas iniziate a preparare l'impasto di base, mettete in una ciotola le due farine e lo strutto, poi iniziate a lavorare l'imasto aggiungendo l'acqua man mano che viene assorbita. Formate un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per una mezz'oretta.Pardulas 2

Pardulas 3

Nel frattempo preparate la crema del ripieno: riunite in una ciotola lo zucchero e la ricotta ed amalgamate bene gli ingredienti con una forchetta.Pardulas 3
Unite l'uovo, la scorza grattugiata dell'arancia e del limone e lo zafferano ed amalgamate bene tutto.

Pardulas 8

Ora stendete la pasta in una sfoglia di un paio di millimetri si spessore e ricavate dei cerchi con un coppapasta di 8 cm di diametro. Mettete al centro di ogni cerchio un po' di crema di ripieno e chiudete la pasta tutt'intorno pizzicandola e realizzando 5 punte (come a formare una stella).Pardulas 8

Pardulas 9

Sistemate le pardulas su una teglia rivestita con della carta forno ed infornatele per 20 minuti circa in forno preriscaldato a 175°.Pardulas 9Pardulas 10

Servire

Le vostre pardulas sono pronte per essere servite!Ricetta pardulasCome fare le pardulas
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (180 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Maria
# Maria 2018-10-07 17:03
Ma lo zafferano come lo usi?lo sciogli in qualcosa di liquido?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-10-08 10:04
Ciao Marian,
no, lo aggiungo direttamente all'impasto. Se temi che non si sciolga bene puoi battere leggermente l'uovo aggiungendoci lo zafferano.
Rispondi
Maria
# Maria 2018-10-08 10:35
Grazie mille
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

    Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

  • Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

    Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

  • Zuccotto di colomba alle fragole con crema al mascarpone

    Zuccotto di colomba alle fragole con crema al mascarpone

  • Torta colomba di Pasqua, ricetta furba pronta in pochi minuti!

    Torta colomba di Pasqua, ricetta furba pronta in pochi minuti!

  • Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

    Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Hamburger con gli Spinaci


Dolce
Rotolo di cassata


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Red velvet cake

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati