Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Pappardelle con funghi porcini e speck. Ricetta facile dal sapore autunnale!

Un favoloso primo piatto con tutto il buon profumo di bosco e l'aromaticità dello speck.

di Marianna Pascarella

Le pappardelle con funghi porcini e speck sono un piatto della tradizione culinaria italiana che incarna il perfetto connubio tra la pasta, i profumi avvolgenti dei funghi porcini e il sapore deciso dello speck. Questa ricetta, radicata nelle cucine regionali italiane, rappresenta un trionfo di sapori e consistenze che si fondono armoniosamente per creare un'esperienza gustativa indimenticabile.

 
 

Le pappardelle, una varietà di pasta fresca o secca (di grano duro), sono larghe strisce di pasta, più spesse delle classiche tagliatelle, preparate con ingredienti semplici come farina e nel caso di pasta fresca volendo uova. La loro consistenza morbida e avvolgente le rende un complemento perfetto per salse ricche e condimenti robusti. In questa ricetta, le pappardelle fungono da tela su cui si dipingono i sapori intensi dei funghi porcini e dello speck. I funghi porcini, con il loro aroma terroso e sapore ricco, sono un ingrediente chiave di questa pietanza. La loro consistenza carnosa e il profumo avvolgente si sposano splendidamente con la pasta, creando un matrimonio di sapori che delizierà il palato. 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le pappardelle con funghi porcini e speck

Pappardelle con funghi porcini e speck. Ricetta facile dal sapore autunnale!
Ricetta senza Uova

10 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La scelta di funghi può essere quella di porcini freschi o surgelati, l'importante è sempre sceglierli di alta qualità è fondamentale per garantire un risultato eccellente, e la loro preparazione è un momento cruciale nella realizzazione di questo piatto. Lo speck, un tipo di prosciutto affumicato tipico delle regioni montane dell'Italia settentrionale, conferisce alla ricetta un tocco salato e aromatico. La sua carne delicatamente affumicata si amalgama bene con i funghi, aggiungendo un livello di complessità e sapore alla preparazione. La giusta quantità di speck, tagliato in striscioline sottili, è essenziale per garantire che il suo gusto distintivo non sovrasti gli altri elementi, ma si fonda armoniosamente con l'ensemble di sapori. La ricetta, sebbene basata su ingredienti relativamente semplici, richiede una cura particolare nella scelta e nella preparazione degli stessi.

La pasta fresca può essere preparata in casa o acquistata fresca dal negozio, garantendo una base di qualità per il piatto. La lavorazione dei funghi porcini richiede una pulizia accurata e una cottura lenta ma non eccessivamente prolungata, per estrarre tutto il loro sapore. La combinazione di ingredienti di alta qualità e una preparazione attenta sono chiavi per ottenere una pappardelle con funghi porcini e speck che soddisfi i palati più esigenti.

La preparazione di questo piatto può essere considerata una forma d'arte, poiché richiede un equilibrio attento tra gli ingredienti e il tempo di cottura. La pasta deve essere cotta al dente per preservare la sua consistenza piacevole al morso, mentre i funghi porcini e lo speck devono rilasciare i loro sapori gradualmente, amalgamandosi con la pasta senza perdere la loro identità distintiva. La presentazione delle pappardelle con funghi porcini e speck è un altro aspetto importante di questa esperienza culinaria. Potete scegliere una generosa spolverata di formaggio grattugiato, preferibilmente Parmigiano Reggiano, per aggiunge una nota cremosa e salata al piatto o semplicemente un tocco di prezzemolo fresco tritato finemente può essere utilizzato per decorare il piatto, donando un tocco di freschezza e colore.

Questa pietanza è adatta per occasioni speciali e cene gourmet, ma può anche essere preparata con successo per un pasto familiare confortevole. La ricetta delle pappardelle con funghi porcini e speck è un esempio perfetto di come la cucina italiana sia in grado di trasformare ingredienti semplici in opere d'arte culinarie. Con il suo connubio di sapori ricchi e complessi, questa preparazione rappresenta una celebrazione della tradizione gastronomica italiana e un omaggio alla bellezza della cucina semplice e ben eseguita.

LEGGI ANCHE come fare il Risotto ai funghi porcini

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di pappardelle (secche, di grano duro)
  • 500 gr di funghi porcini
  • 150 gr di speck
  • 200 ml di panna fresca
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 ciuffo di prezzemolo (fresco)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

🥣 Preparazione

Rosolare lo speck

Per preparare le pappardelle con funghi porcini e speck iniziate a riscaldare un filo d'olio d'oliva con uno spicchio d'aglio, aggiungete lo speck tagliato a striscioline e fatelo rosolare, mescolando ogni tanto, per farli prendere colore.Rosolare lo speck

Unire i funghi e cuocerli

Tagliate a pezzi i funghi porcini (se utilizzate quelli surgelati potete usarli così come si presentano, non serve scongelarli), poi uniteli allo speck e fateli cuocere per una decina di minuti, a fuoco non troppo vivace.Unire i funghi e cuocerli

Aggiungere la panna fresca

Eliminate lo spicchio d'aglio, unitela la panna, regolate di sale e fate amalgamare il tutto qualche minuto.Aggiungere la panna fresca

Cuocere le pappardelle e unirle al condimento

Nel frattempo cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata, in base ai tempi indicati sulla confezione, scolatele al dente e trasferitele nella padella con il condimento. Aggiungete anche il prezzemolo fresco tritato finemente e amalgamate tutto insiemeCuocere le pappardelle e unirle al condimento

Servire

Le vostre pappardelle con funghi porcini e speck sono pronte, servitele con del pepe macinato al momento.Ricetta pappardelle con funghi porcini e speck
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 3.00 (5 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Preparato per risotto ai porcini. Il piatto pronto da regalare a Natale!

    Preparato per risotto ai porcini. Il piatto pronto da regalare a Natale!

  • Tagliatelle di zucca con porcini e castagne. Il comfort food dell'autunno!

    Tagliatelle di zucca con porcini e castagne. Il comfort food dell'autunno!

  • Risotto ai funghi porcini. La ricetta del risotto ai porcini cremoso e perfetto!

    Risotto ai funghi porcini. La ricetta del risotto ai porcini cremoso e perfetto!

  • Bruschette porcini e provola

    Bruschette porcini e provola

  • Tagliatelle con zucca e porcini, la ricetta tradizionale!

    Tagliatelle con zucca e porcini, la ricetta tradizionale!

  • Risotto ai funghi misti con porcini (anche surgelati!)

    Risotto ai funghi misti con porcini (anche surgelati!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta e Fagioli nel bicchiere


Secondo Piatto
Scaloppine al limone, morbide e succose!


Cheesecake
New York cheesecake


Dolce
Zelten


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Banana bread con noci pecan e cioccolato. La ricetta originale!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati