Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Ricette Etniche

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pao de Queijo (Pane di Formaggio)

di Marianna Pascarella

Queste sono delle balline di pane al formaggio. La ricetta è tipica di Minas Gerais (Brasile) e di solito sono mangiate alle 15 o 16 ore, nel tè del pomeriggio (Io le mangio anche di mattino, sono buonissimi).

 
 

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare Pao de Queijo (Pane di Formaggio)


20 minuti

-

20 minuti
Pao de Queijo (Pane di Formaggio)
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 25 unità

  • 1 bicchiere di latte
  • 1/2 bicchiere di olio di semi (a scelta)
  • 1/2 kg di polvilho dolce
  • 4 uova (intere)
  • 300 gr di formaggio fresco con sale (tipo ricotta) grattugiato
  • q.b di grana (grattugiato)
  • q.b di sale (fino)
 

Preparazione

In un pentolino mescolare, il latte con l'olio e portate ad ebollizione.
Mettete il polviglio in una ciottola.
Dopo aver portato a bollore il latte, spargetelo sopra il polviglio, mescolate e lasciate raffreddare.
Aggiugete le uove, e con le mani, impastate molto bene.
Aggiugete il formaggio fresco, il grana e il sale, e continuate a impastare.
Fate delle balline con l'aiuto di un cucchiaio, e una a una mettetele in fila in una terrina.
Portate al forno preriscaldato a 180° fino alla doratura per circa 20 o 30 min. (dipende dal forno)
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (392 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Miask8
# Miask8 2011-07-09 12:40
Le ricette sono una marea (solo quelle che so io) e possono variare tra polvilho azedo e dolce.. e è tipica de Minas Gerais, ma ormai tutto il Brasile ne fa' uso, il bello é che non c'è differenza dove fanno, ma il "minerinho" sara' sempre lui.. :D
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-10-25 21:53
una goduria mangiare caldo con un buon cafè!!!! :wink:
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-09-20 21:47
la mamma della mia ragazza, brasiliana di minas gerais le fa con 1kg polvilho azedo 1 bicchiere acqua 1 bicchiere latte 1 bicchiere olio 1 cucchiaio di sale più o meno 6 uova(dipende dalla consistenza dell'impasto) 1 piatto di formaggio grattuggiato. Sono uno spasso
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-04-03 14:31
ciao a tutti!! il polvilho e anche altri prodotti brasiliani si trovano in un negozio che si chiama plaza latina in via volta Moscova a milano.. si trovano anche nei mercatini filippini e asiatici!!!
Rispondi
Miask8
# Miask8 2008-02-22 00:49
Sì, vendi nei grandi ipermercati(car refour, famila..) e anche nei negozi cinese o che vendono roba importata. Jan a PS: E' verissimo!!
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-02-21 07:16
Ho provato con varie altre fecole, ma quella di Mandioca (manioca, Tapioca, Yucca, e' sempre la stessa cosa)e' l'unica che da risultati. Han no detto che si riesce a trovare anche in certi carrefour, o negozi etnici. Albert o P.S: o Pao de queijo e' una sciccheria!
Rispondi
Miask8
# Miask8 2007-12-05 12:29
Perché il pane è con questo polvilho...che da una morbidezza e gommosità. Spe ro che ti piaccia. PS.: Ci sono anche polvilho azedo, ma questa ricetta richiede il "polvilho" dolce = fecola di manioca dolce.
Rispondi
Miask8
# Miask8 2007-12-05 12:20
E' una radice molto usata per gli indios in Brasile e anche per gli africani. Ne trovi nei negozi dai cinesi e anche nei grandi negozi (Supermercati che abbiano una grandi varietà di roba esotica...tipo Rossetto, Carrefur, etc). La radice ha la buccia marrone scura e dentro è bianca(troppo gialla è marcia). Spero che abbia servito! :wink:
Rispondi
Miask8
# Miask8 2007-12-05 12:10
Veramente dovevo fare più attenzione...gr azie per l'aiuto. :D
Rispondi
Salvatore D'Onofrio
# Salvatore D'Onofrio 2007-12-05 11:58
ho corretto l'ingrediente :wink:
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

    Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

  • Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

    Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

  • Mini quiche di formaggio e cotechino. La ricetta per un finger food veloce!

    Mini quiche di formaggio e cotechino. La ricetta per un finger food veloce!

  • Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!

    Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!

  • Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

    Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

  • Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

    Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cordon bleu, come farli croccanti e con doppia impanatura


Dolce
Frappe


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato

 

Ricetta etnica
Stollen

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati