Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Panzanella croccante. La variante estiva della ricetta originale toscana!

Una variante sfiziosa della classica panzanella toscana

di Marianna Pascarella

La panzanella croccante è una variante della classica panzanella toscana, il piatto tipico della tradizione contadina, perfetto per consumare il pane raffermo avanzato. Un mix di sapori semplici, freschi, leggeri ed estivi, che in questa versione dal tono croccante, diventa ancora più irresistibile.

 
 

La tradizione vuole che la panzanella nasca come piatto di recupero del pane raffermo, che viene bagnato per rinascere come protagonista di un piatto che racconta una storia ed una tradizione. Come accade per la maggior parte delle ricetta tradizionali non si conoscono esattamente le origini della ricetta e spesso la leggenda si confonde con i racconti, per creare un alone di fascino, di quel sapere e non sapere, che poi è anche magico che resti così.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la panzanella croccante

Panzanella croccante. La variante estiva della ricetta originale toscana!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La versione della panzanella croccante vuole essere un "revival" della tradizione, che la rivisiti senza deturparla, conferendole un tocco in più che la rende perfetta per un antipasto, che sia qualcosa di sfizioso e sorprendente. Gli ingredienti principali sono sempre loro: pane, pomodori e cetrioli, che in questa variante acquistano sapore e croccantezza. Il pane è tagliato a tocchetti, aromatizzato e tostato in forno, per ottenere così dei crostini molto gustosi. I pomodori sono cotti con la modalità confit, che li rende ancora più saporiti e sfiziosi. Provate anche a realizzare delle piccole monoporzioni, magari per un buffet, e vedrete che successo otterrete con questa deliziosa e originale versione della panzanella!

LEGGI ANCHE come fare la Bruschettona mediterranea

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 4-5 fette di pane
  • 400 gr di pomodori confit
  • 2-3 cucchiai di olive (taggiasche)
  • 30 gr di pinoli
  • 2 cetrioli
  • q.b. di rosmarino (o altri aromi a piacere)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Preparare i pomodori confit

Per preparare la panzanella croccante iniziate a preparare i pomodori confit. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, distribuiteli su una teglia rivestita con della carta forno, avendo cura di disporli con la parte tagliata verso l'alto. Regolate di sale, distribuiteli un po' di zucchero, aggiungete gli aromi che vi piacciono (sicuramente non può mancare l'origano e irrorate con un filo d'olio. Unite anche un paio di spicchi d'aglio, con la camicia ed infornate in forno ventilato a 120° per 2 ore circa.Preparare i pomodori confit

Preparare i crostini di pane

Affettate il pane, a fette non troppo sottili, poi tagliatele a striscioline ed ancora a tocchetti. Distribuite i tocchetti di pane in una teglia rivestita con della carta forno, aggiungete degli aromi secchi, come rosmarino o quel che più vi piace, irrorate con un filo d'olio d'oliva e infornate in forno ventilato preriscaldato a 200° per 8-10 minuti circa. Quando sono dorati e croccanti sfornateli e lasciateli raffreddare.Preparare i crostini di pane

Riunite tutti gli ingredienti in una ciotola

In una ciotola riunite i crostini di pane, i pomodori confit, il cetriolo tagliato a tocchetti (più o meno delle stesse dimensioni), le olive taggiasche e i pinoli tostati. Regolate di sale, unite un filo d'olio d'oliva e mescolate tutto.Riunite tutti gli ingredienti in una ciotola

Servire

La vostra panzanella croccante è pronta per essere servita!Ricetta panzanella croccante
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 3.00 (4 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostoni con salsiccia e stracchino. Ricetta Toscana salva cena in 5 minuti!

    Crostoni con salsiccia e stracchino. Ricetta Toscana salva cena in 5 minuti!

  • Ribollita, la minestra toscana di cavolo nero

    Ribollita, la minestra toscana di cavolo nero

  • Panzanella. La ricetta originale toscana dell'insalata di pane e pomodoro

    Panzanella. La ricetta originale toscana dell'insalata di pane e pomodoro

  • Bruschetta con verdure grigliate

    Bruschetta con verdure grigliate

  • Bruschette al formaggio

    Bruschette al formaggio

  • Bruschetta con fagioli e tonno

    Bruschetta con fagioli e tonno

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Gnocchi di ricotta


Secondo Piatto
Involtini di Pollo in padella


Cheesecake
Cheesecake alle fragole


Dolce
Cestini di frutta


Dolce Vegano
Plumcake senza glutine al tè matcha


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Sangria bianca, la ricetta spagnola con vino bianco

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati