Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Ricette Estive

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pannocchie Lesse

Le pannocchie lesse sono uno dei contorni dell'estate più preparati, semplici e gustose sono amate anche dai bambini.

di Marianna Pascarella

Le pannocchie lesse sono una dei modi più semplici e tradizionali che ci sia per cucinare le pannocchie. Possono essere servite come spuntino, o come accade in America, dove l'utilizzo delle pannocchie di mais è sicuramente più diffuso, possono essere offerte come contorno, magari per accompagnare una grigliata.

 
 

Le pannocchie lesse sono una ricetta estiva, semplice e gustosa, ideale per essere sgranocchiata anche come spezzafame o aperitivo. Le pannocchie così preparate possono essere mangiate intere o sgranate (o anche tagliate a rondelle spesse) ed utilizzate per preparare delle ottime insalate miste.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le pannocchie lesse


5 minuti

-

40 minuti
Pannocchie Lesse
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le pannocchie lesse sono una delle preparazioni preferite dai bambini, quindi i consiglio è di offrirgliele volentieri in estate, in sostituzione del classico mais in scatola, come contorno per completare una cena. Se volete offrire le pannocchie intere potrete lasciare parte del gambo, questo faciliterà la presa, così che le spighe di granturco potranno essere mangiate più agevolmente.

Leggi anche come fare le Pannocchie alla griglia

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Le pannocchie lesse possono essere conservate in un contenitore chiuso in frigorifero anche fino al giorno seguente.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 pannocchie (grandi)
  • q.b. di sale

Strumenti Utilizzati

  • Pentola
 

Preparazione

Pulire le pannocchie

Per preparare le pannocchie lesse iniziate a preparare una pentola capiente piena d'acqua e mettetela sul fuoco. Nel frattempo pulite le pannocchie dalle foglie esterne e da tutti i filamenti.Pulire le pannocchie

Cuocere le pannocchie

Immergete le pannocchie nella pentola piena d'acqua e portate ad ebollizione.Cuocere le pannocchie

Terminare la cottura

Cuocete per 30-40 minuti da quando iniziano a bollire, facendo sobbollire l'acqua. Controllate comunque la cottura, che nello specifico dipende dalle pannocchie, per farlo basta sollevare le pannocchie dall'acqua, staccare un chicco ed assaggiarlo. Quando i chicchi di mais sono pronti, vi accorgerete che iniziano a spaccarsi, soprattutto quelli più grandi che sono alla base della spiga.Terminare la cottura

Servire

Scolatele, fatele raffreddare leggermente, salatele e servitele assolute o con l'aggiunta di burro fuso o maionese.Ricetta pannocchie lesse
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.70 (541 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Omar
# Omar 2019-10-07 19:47
Salve, ho solo una domanda... nella ricetta dice:
"Fate sbollentare per 30-40 minuti da quando iniziano a bollire".
Tecnicamente è inesatto in quanto per sbollentare si intende immergere in acqua bollente per pochi secondi... non era più corretto scrivere " fate bollire per 30-40 minuti "?
tutto qui... è solo perché ho avuto uno scambio di vedute con mia moglie ;-)
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-10-08 10:13
Ciao Omar,
grazie per la precisazione! Certo, c'è stato un errore nella scrittura, era "sobbollire". Poichè io le pannocchie le cuocio delicatamente, senza tenere troppo vivace il fuoco! ;)
Rispondi
Gennaro
# Gennaro 2019-06-07 12:09
Deve essere né troppo rossa né troppo bianca . Un giallo chiaro. Poi se fresca è sicuramente meglio . Ma non perderla già sbucciata, avrà perso il suo sapore. il prezzo della spiga italiana è di 50 cent.
È quando li compri e normale che una esce difettata comprane di più
Assaggiando non puoi mai sapere se cotta , il segreto sta 1 nel mettere l'acqua quanto basta non in eccesso
Così non sfuma il sapore che è nella parte centrale
2 alza la fiamma più che puoi è metti le spighe insieme a l'acqua fredda. così nel tempo che bolle si ammorbidisce
3 il segreto è dopo 40 minuti se l'acqua e colorata e fa un po' di schiuma , è cotta butta il sale 15 grammi per litro di acqua
Altri 5 minuti che si scioglie il sale ,
Mi raccomando il sale sempre alla fine se no, non cuoce , dopo spegni falla riposare 20 minuti senza toglierla nella sua acqua , ed è pronta . Se la spiga e dura non potrai mai cuocerla risulterà sempre cruda !
Rispondi
Luana
# Luana 2015-10-16 13:04
Salve,io volevo sapere cortesemente se e' possibile utilizzare pannocchie pulite e congelate qualche mese fa senza pero' esser state prima sbollentate...
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2015-10-16 14:13
Ciao Luana,
ti confesso che ho sempre e solo sentito di mais congelato previa cottura. Comunque se fossi in te proverei a scongelare le pannocchie a temperatura ambiente, per poi cuocerle come indicato in questa ricetta.
Potrebbero essere differenti i tempi di cottura, quindi ti consiglio di verificare spesso. :-)
Rispondi
Luana
# Luana 2015-10-16 17:36
Ok... :-) provero' cosi'...
Grazie mille Marianna :-)
Rispondi
famelox
# famelox 2009-08-24 20:54
mai provate grigliate????? vera leccornia :wink:
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-09-24 17:04
..beh io stasera provo le pannocchie e poi vi faccio sapere
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2008-09-10 17:08
Direi medie! Ne' troppo giovani (poichè il chicco si deve sentire bene) ne' troppo dure altrimenti anche cuocendole restano dure. Se sono molto dure ti consiglio di cuocerle aggiungendo del bicarbonato all'acqua, che aiuta ad ammorbidire i chicchi.
Rispondi
genny
# genny 2015-08-04 15:25
Salve Marianna sono un ragazzo giovane che pero si può dire che sono nato nel mestiere del mais mio padre fa il contadino ed e molto esperto sul grano turco lui lo raccoglie io invece lo vendo cotto e sono molto bravo nella preparazione su questo argomento sono il più esperto posso dire che si sa molto poco di questo prodotto e molto importante sapere che ci sono 2 tipi di dette spighe italiano che quello giusto e il americano che quello dolce che serve per mangime animale mais in scatola in poche parole prendete e assicuratevi che sia italiano perché il americano all'intero e rosso italiano no quelle in foto mi sembrano po strani o sono spighe americani o sono geneticamente modificate
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Humitas

    Humitas

  • Insalata di Pomodori e Tonno

    Insalata di Pomodori e Tonno

  • Pannocchie al Cartoccio

    Pannocchie al Cartoccio

  • Pannocchie alla Griglia

    Pannocchie alla Griglia

  • Paccheri con le Cannocchie

    Paccheri con le Cannocchie

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Sigari Marocchini


Dolce
Chiacchiere al cioccolato


Cheesecake
Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!


Dolce Vegano
Biscotti vegani

 

Ricetta etnica
Gazpacho

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati