Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Panna cotta

La panna cotta è un dolce al cucchiaio, tipo budino, a base di panna fresca, latte e zucchero. La panna cotta viene "indurita" solitamente dalla colla di pesce e fatta raffreddare in frigorifero.

di Marianna Pascarella

La panna cotta è un dolce al cucchiaio, tipo budino, preparato con ingredienti semplici, solitamente panna fresca, latte, zucchero e colla di pesce per rapprendere il preparato e dare consistenza. A dispetto del nome che porta non ha bisogno di una vera e propria cottura, infatti la preparazione prevede un riscaldamento della panna, più che una vera cottura; si tratta infatti di un dolce freddo, tipo semifreddo, che assume la giusta consistenza in frigorifero, durante la fase di raffreddamento.

 
 

La ricetta ha una lunga tradizione, sembra infatti che le sue origini risalgano addirittura agli inizi del '900, in Piemonte, quando veniva preparata e servita come dessert rinomato e d'eccezione. Oggi la sua diffusione è cresciuta e la sua realizzazione domestica è molto semplice.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la panna cotta

Panna cotta
Ricetta senza Uova

15 minuti

6 ore

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Questo delicatissimo budino è un dolce molto conosciuto in tutto il mondo, in base al Paese può assumere nomi un po' differenti, come blanc manger in Francia o cooked cream in Inghilterra. Essa si contraddistingue per il suo sapore di base dolce e molto delicato, solitamente aromatizzato con il baccello di vaniglia bourbon, che può comunque assumere anche sapori differenti, in base agli ingredienti che vengono aggiunti alla ricetta. La versione classica bianca può essere servita con una salsa al caramello o al cioccolato o più solitamente con un coulis di frutta, come fragole o frutti di bosco. Può essere preparata in stampini monoporzione individuali o un unico stampo, in questo caso viene servita a fette, per esser poi servita in piattini monoporzione.

Ecco qualche trucchetto e consiglio per un risultato perfetto. Innanzitutto considerate che gli ingredienti da utilizzare sono veramente pochi, è quindi indispensabile che sia di primissima qualità. Per aromatizzare scegliete la vaniglia pura, meglio il baccello, utilizzate sia i semi che il baccello stesso, oltre a dare un aroma unico ed inimitabile, caratterizzano anche la preparazione con quei classici puntini richiamando l'aroma anche nell'aspetto. Fate attenzione alla cottura, il composto non deve realmente cuocere, i liquidi infatti dovranno sfiorare il bollore, a quel punto senza proseguire con la cottura. La gelatina è l'addensate ed è fondamentale, volendo potrete sostituire la classica colla di pesce con l'agar agar, ma comunque è preferibile utilizzarne uno. Non esagerate con le quantità, altrimenti diventa troppo compatta, e non mettetene troppo poca, per evitare che non abbia effetto. Per staccarla dallo stampino immergete lo stampino stesso per pochi secondi in acqua bollente (senza che l'acqua arrivi al budino) e capovolgetela nel piattino da portata, si staccherà da sola facilmente. Per servirla, scegliete una salsa di accompagnamento, sia per migliorare la scenografia, sia per migliorarne il sapore, che diversamente sarebbe "uniforme".

Leggi anche come fare la  Crème brûlée

 

🛒 Ingredienti per 5 monoporzioni

  • 500 ml di panna fresca (liquida)
  • 250 ml di latte (intero)
  • 160 gr di zucchero
  • 10 gr di gelatina (colla di pesce)
  • 1 baccello di vaniglia

🍴 Strumenti Utilizzati

  • 7 stampini da 120ml
 

🥣 Preparazione

Riunite gli ingredienti in una pentola

Per preparare la panna cotta iniziate a riunire in una pentola il latte, la panna, lo zucchero ed il baccello di vaniglia*.Riunite gli ingredienti in una pentola

Cuocete il composto facendogli raggiungere il bollore

Mettete la pentola sul fuoco e mescolando ogni tanto con una frusta fate riscaldare il composto. Quando il composto è ben caldo filtratelo con un colino a maglie strette, per scartare il baccello ed eventuali residui, poi rimettete sul fuoco e fate raggiungere il bollore.Cuocete il composto facendogli raggiungere il bollore

Fate raffreddare completamente

Quando il preparato avrà raggiunto il bollore unite i fogli di colla di pesce, che avrete tenuto in ammollo in acqua fredda per almeno 10 minuti. Mescolate bene a fuoco spento, per sciogliere completamente la gelatina. Bagnate con acqua degli stampini individuali da 120 ml (o uno solo da 700 ml) e con un mestolo versatevi il composto. Lasciate che il preparato arrivi a temperatura ambiente, poi lasciatelo rassodare in frigorifero per almeno 5-6 ore.Fate raffreddare completamente

Servire

Servite il dessert con caramello, cioccolato fuso, una coulis di fragole, o anche semplicemente una cascata di frutti di bosco .Ricetta del budino alla vanigliaDessert al cucchiaio con frutti di bosco

Ti potrebbe interessare anche leggere come fare la Panna cotta con il Bimby

Se ti piacciono questo tipo di dolci al cucchiaio prova anche:

Panna cotta al caffè
Budino al cioccolato
Bavarese alle fragole
Gelo di anguria
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

*Incidete il baccello di vaniglia e raschiare i semi con la lama del coltello, unite poi agli altri ingredienti sia i semini che il baccello stesso.

La panna cotta viene tradizionalmente fatta addensare con la colla di pesce, ma se avete preferenze vegane o particolari esigenze alimentari non siete costretti a rinunciare alla preparazione di questo dolce, per la quale potrete utilizzare l'albume d'uovo come addensante.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (284 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Budino al cioccolato fondente fatto in casa. La ricetta per farlo perfetto!

    Budino al cioccolato fondente fatto in casa. La ricetta per farlo perfetto!

  • Gelato alla fragola senza gelatiera. La ricetta per farlo cremosissimo!

    Gelato alla fragola senza gelatiera. La ricetta per farlo cremosissimo!

  • Semifreddo al cioccolato senza uova. La ricetta facilissima!

    Semifreddo al cioccolato senza uova. La ricetta facilissima!

  • Gelato senza gelatiera. La ricetta per farlo in casa cremosissimo!

    Gelato senza gelatiera. La ricetta per farlo in casa cremosissimo!

  • Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

    Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

  • Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!

    Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di ruote


Secondo Piatto
Filetto alla Wellington


Cheesecake
Cheesecake mojito


Dolce
Pangoccioli


Dolce Vegano
Strudel integrale con mele e confettura


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Victoria sandwich: la ricetta originale della Victoria Sponge Cake!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati