Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Panini rustici farciti

I panini rustici farciti sono un ottimo finger food che potrete servire in occasione di una festa, di un compleanno o semplicemente per una cena con gli amici.

di Marianna Pascarella

I panini rustici farciti sono dei soffici panini ricchi di farcitura, di pancetta e formaggio, che possono essere serviti come cena informale, ma anche preparati per arricchire il buffet di una festa, infatti si mantengono soffici e deliziosi a lungo e possono essere tranquillamente preparati anche il giorno prima.

 
 

I panini rustici farciti sono ottimi anche per essere serviti per un aperitivo, in questo caso potrete pensare di realizzare dei mini panini, così da non appesantire ed avere sempre un gran successo fra gli ospiti. Per quando riguarda le farciture, potrete deciderle a piacere, scegliendo tra un ripieno classico a base di salumi o vegetariano.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i panini rustici farciti

Panini rustici farciti

30 minuti

4 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I panini rustici farciti sono una ricetta molto semplice da preparare, che non richiede particolare attenzione, se non quella di utilizzare (come sempre) ingredienti di ottima qualità. Questi panini, che somigliano un po' ai classici panini napoletani hanno il vantaggio di essere più leggeri e soffici, non contenendo strutto nell'impasto.

Leggi anche come fare i  Cornetti salati di pasta brioche

 

🛒 Ingredienti per 9-10 panini

Per l'Impasto:

  • 500 gr di farina manitoba
  • 200 ml di acqua
  • 50 ml di latte
  • 75 ml di olio di semi (o olio d'oliva)
  • 20 gr di lievito di birra (fresco)
  • 15 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (facoltativo)
  • 10 gr di sale

Per la Farcitura:

  • 200 gr di pancetta (a cubetti)
  • 100 gr di parmigiano (grattugiato)

Per Spennellare:

  • 1 uova

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Panini rustici farciti 2

Per preparare i panini rustici farciti iniziate a sciogliere il lievito sbriciolato in acqua e latte a temperatura ambiente. Riunite in una ciotola la farina con lo zucchero, il malto d'orzo e il sale, quindi aggiungete i liquidi nei quali avete sciolto il lievito e l'olio, poi lavorate il tutto, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.Panini rustici farciti 2

Panini farciti 3

Con l'impasto ottenuto formate una palla, sistematelo in una ciotola di vetro, copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo lievitare al riparo da correnti (potete utilizzare il forno spento con la luce accesa) per almeno 3 ore, o comunque fino al raddoppio.Panini farciti 3Panini farciti 4

Panini rustici farciti 5

A questo punto sgonfiate l'impasto e trasferitelo su una spianatoia dove lo andrete a stendere dandogli una forma rettangolare. Distribuite sulla superficie della pasta la pancetta e il parmigiano, quindi arrotolate la sfoglia su se stessa, procedendo lungo il lato corto, formando un filone.Panini rustici farciti 5

Panini rustici farciti 6

Tagliate il filone in tranci (ne otterrete circa 9-10) e sistemateli un po' distanziati su una teglia rivestita con della carta forno.Panini rustici farciti 6Panini rustici farciti 7

Panini rustici farciti 7

Lasciate lievitare i panini ancora in forno con la luce accesa per circa mezz'ora, anche in questo caso dovranno raddoppiare di volume, quindi spennellateli con l'uovo sbattuto ed infornateli in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.Panini rustici farciti 7Panini rustici farciti 10
Sfornate i panini quando li vedrete dorati e lasciateli raffreddare (o almeno intiepidire) prima di servirli.

Servire

I vostri panini rustici farciti sono pronti per essere gustati!Ricetta panini rustici farcitiPanini rustici farciti ripieniCome fare i panini rustici farciti
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (205 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

    Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

    Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

  • Girelle di pane carasau con speck e provola

    Girelle di pane carasau con speck e provola

  • Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

    Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta allo scarpariello


Secondo Piatto
Omelette con Asparagi e Mozzarella


Cheesecake
Cheesecake mojito


Dolce
Torta di pesche


Dolce Vegano
Torta al limone vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Zucchini bread

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati