I panini ripieni di fave e pecorino sono un semplice e sfizioso finger food per gustare dei morbidi panini farciti con tutto il buon gusto della primavera!
I panini ripieni di fave e pecorino sono un delizioso snack da tenere a portata di mano per le merende primaverili o l’idea completamento del pranzo del giorno di Pasquetta, quando, tempo permettendo, una gita fuori porta è d’obbligo e nel cestino del pranzo sono sempre ben accetti ogni forma di finger food, dolce o salato che sia, che permetta di gustare qualcosa in compagnia, nel pieno stile di allegria di una soleggiata giornata all’aria aperta.
I panini ripieni di fave e pecorino sono una forma di pane farcito molto semplice da preparare, allo stesso tempo veloce e comodo per tantissime esigenze. Se amate i sapori primaverili, come quello delle fave, e quelli intensi dei formaggi semi stagionati, come quello del pecorino, sono certa che vi innamorerete anche di questi buonissimi panini.
I panini ripieni di fave e pecorino sono senz’altro la scelta giusta per tantissime occasioni, ma non solo da street food, anche serviti a tavola, magari in occasione delle feste o per una semplice giornata in compagnia, insieme al tradizionale companatico che preferite scegliere quotidianamente, vi assicuro che avranno un successo clamoroso. Deliziosi sia caldi che freddi, non sono ammesse scuse: non vi resta che provarli!
Per preparare i panini ripieni di fave e pecorino iniziate a preparare un tradizionale impasto per pane: sciogliete il lievito sbriciolato nell’acqua a temperatura ambiente.
Poi mettete in una ciotola la farina, il sale e il malto d’orzo (in due punti differenti), mescolate un po’ gli ingredienti secchi, aggiungete l’olio e l’acqua nella quale avete sciolto il lievito. Ora impastate tutto energicamente a mano o con una impastatrice planetaria, ottenendo così un impasto morbido ed elastico.
Trasferite l’impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per almeno 2-3 ore, o comunque fino al raddoppio del volume.
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno. Lessate le patate e schiacciatele bene con una forchetta. Aggiungete il pecorino grattugiato, i pomodori secchi (che avrete precedentemente idratato in acqua tiepida) tritati e regolate di sale e di pepe. Amalgamate tutto, dovrete ottenere una crema, regolatevi quindi con l’aggiunta di 1-2 cucchiai di olio.
Quando l’impasto è pronto riprendetelo, sgonfiatelo e dividetelo in 6 parti. Stendete ognuna in una piccola sfoglia rettangolare, mettete un po’ del ripieno al centro, poi aggiungete qualche fava sgranata (se sono piccole non sarà necessario cuocerle, diversamente è preferibile fargli una scottata).
Chiudete la pasta su se stessa, formando una sorta di rotolino e ripiegate le due estremità verso l’interno. Man mano che sono pronti sistemate i panini su una teglia rivestita con della carta forno e lasciateli lievitare per una mezz’oretta. Infornate poi i panini in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti. Quando sono dorati sfornateli e lasciateli intiepidire.