Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Panini ripieni di fave e pecorino

I panini ripieni di fave e pecorino sono un semplice e sfizioso finger food per gustare dei morbidi panini farciti con tutto il buon gusto della primavera!

di Marianna Pascarella

I panini ripieni di fave e pecorino sono un delizioso snack da tenere a portata di mano per le merende primaverili o l’idea completamento del pranzo del giorno di Pasquetta, quando, tempo permettendo, una gita fuori porta è d’obbligo e nel cestino del pranzo sono sempre ben accetti ogni forma di finger food, dolce o salato che sia, che permetta di gustare qualcosa in compagnia, nel pieno stile di allegria di una soleggiata giornata all’aria aperta.

 
 

I panini ripieni di fave e pecorino sono una forma di pane farcito molto semplice da preparare, allo stesso tempo veloce e comodo per tantissime esigenze. Se amate i sapori primaverili, come quello delle fave, e quelli intensi dei formaggi semi stagionati, come quello del pecorino, sono certa che vi innamorerete anche di questi buonissimi panini.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i panini ripieni di fave e pecorino

Panini ripieni di fave e pecorino
Ricetta senza Uova

30 minuti

4 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I panini ripieni di fave e pecorino sono senz’altro la scelta giusta per tantissime occasioni, ma non solo da street food, anche serviti a tavola, magari in occasione delle feste o per una semplice giornata in compagnia, insieme al tradizionale companatico che preferite scegliere quotidianamente, vi assicuro che avranno un successo clamoroso. Deliziosi sia caldi che freddi, non sono ammesse scuse: non vi resta che provarli!

Leggi anche come fare i  Cestini di fave e pecorino

 

🛒 Ingredienti per 6 panini

Per l'Impasto:

  • 100 gr di farina 00
  • 250 gr di farina manitoba
  • 150 ml di acqua
  • 3 cucchiaini di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaino di sale
  •  .

Per la Farcitura:

  • 100 gr di patate
  • 300 gr di fave (fresche, sgranate)
  • 2 pomodori secchi
  • 40 gr di pecorino (grattugiato)
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Panini farciti 2

Per preparare i panini ripieni di fave e pecorino iniziate a preparare un tradizionale impasto per pane: sciogliete il lievito sbriciolato nell’acqua a temperatura ambiente.Panini farciti 2

Panini farciti 3

Poi mettete in una ciotola la farina, il sale e il malto d’orzo (in due punti differenti), mescolate un po’ gli ingredienti secchi, aggiungete l’olio e l’acqua nella quale avete sciolto il lievito. Ora impastate tutto energicamente a mano o con una impastatrice planetaria, ottenendo così un impasto morbido ed elastico.Panini farciti 3

Panini farciti 4

Trasferite l’impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per almeno 2-3 ore, o comunque fino al raddoppio del volume.Panini farciti 4

Panini ripieni 5

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno. Lessate le patate e schiacciatele bene con una forchetta. Aggiungete il pecorino grattugiato, i pomodori secchi (che avrete precedentemente idratato in acqua tiepida) tritati e regolate di sale e di pepe. Amalgamate tutto, dovrete ottenere una crema, regolatevi quindi con l’aggiunta di 1-2 cucchiai di olio.Panini ripieni 5

Panini farciti 6

Quando l’impasto è pronto riprendetelo, sgonfiatelo e dividetelo in 6 parti. Stendete ognuna in una piccola sfoglia rettangolare, mettete un po’ del ripieno al centro, poi aggiungete qualche fava sgranata (se sono piccole non sarà necessario cuocerle, diversamente è preferibile fargli una scottata).Panini farciti 6

Panini farciti 8

Chiudete la pasta su se stessa, formando una sorta di rotolino e ripiegate le due estremità verso l’interno. Man mano che sono pronti sistemate i panini su una teglia rivestita con della carta forno e lasciateli lievitare per una mezz’oretta. Infornate poi i panini in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti. Quando sono dorati sfornateli e lasciateli intiepidire.Panini farciti 8

Servire

I vostri panini ripieni di fave e pecorino sono pronti per essere serviti e gustati!Panini ripieni di fave e pecorinoCome fare i panini ripieni di fave e pecorino
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (156 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

    Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

    Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

  • Girelle di pane carasau con speck e provola

    Girelle di pane carasau con speck e provola

  • Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

    Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti alle vongole fujute


Secondo Piatto
Filetto di Orata alle Mandorle


Cheesecake
Torta fredda al kinder bueno


Dolce
Ciambella bicolore senza burro e senza latte


Dolce Vegano
Croccante alle Mandorle


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Salsa Olandese

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati