Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Panini parmigiano e noci

I panini parmigiano e noci con farina semi integrale sono dei bocconcini di pane arricchiti con formaggio e gherigli di noce, perfetti per accompagnare pranzi, cene e rendere ancora più gustoso un buffet.

di Marianna Pascarella

I panini parmigiano e noci sono dei golosi bocconcini di pane, semi integrali, preparati con un metodo classico della tradizione tipica della panificazione casalinga, per preparare un morbido pane dal sapore rustico e dall'intenso profumo delle germe di grano, del parmigiano e delle noci. Un companatico perfetto per ogni occasione che diventa anche una scelta vincente per un buffet ricco e gustoso.

 
 

I panini parmigiano e noci sono dei panini fatti in casa semplicissimi da preparare che in poco tempo e praticamente senza fatica, vi permetteranno di portare in tavola un ottimo pane, di quello che ricorda esattamente il pane rustico, buono e semplice, che preparavano le nostre nonne. Se siete anche voi degli amanti della tradizione e della panificazione, dovete assolutamente provare questa ricetta e sono certa che non ve ne pentirete.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i panini parmigiano e noci

Panini parmigiano e noci

30 minuti

4 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I panini parmigiano e noci sono i panini perfetti per festeggiare l'autunno, quando con le noci fresche appena raccolte ed essiccate si possono preparare dolci e rustici dalle mille combinazioni di gusto. Se quindi la tradizione vuole che i contadini nel periodo di raccolto delle noci erano soliti consumare le noci con delle fresche fettine di pane fatto in casa appena sfornato, in questa ricetta avremo la combinazione perfetta tra tradizione e innovazione, andando a tuffare le noci direttamente nell'impasto, così che il pane risulti ricco di profumo e di sapore, anche senza aggiungere altro. Chiaramente questi panini possono poi essere mangiati così come si presentano, come uno snack buono, semplice e genuino oppure possono essere anche scelti come accompagnamento per salumi, formaggi o secondi piatti di ogni sorta.

Leggi anche come fare il  Pandolce alle noci

 

🛒 Ingredienti per 14-15 panini

  • 250 gr di farina manitoba
  • 250 gr di farina integrale
  • 250 ml di latte
  • 80 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 80 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 80 gr di noci (sgusciate)
  • 1 uova
  • 30 gr di burro (ammorbidito)
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 10 gr di lievito di birra (fresco)
  • 10 gr di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di latte

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Sciogliere il lievito nel latte tiepido

Per preparare i panini parmigiano e noci iniziate a sciogliere in poco latte appena tiepido il lievito di birra sbriciolato. In una ciotola riunite le due farine, il parmigiano e lo zucchero. Mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi aggiungete il latte nel quale avete sciolto il lievito.Sciogliere il lievito nel latte tiepido

Lavorare l'impasto

Unite anche un uovo e l'olio ed avviate la lavorazione dell'impasto; potrete procedere con una impastatrice planetaria o energicamente a mano. Mentre lavorate aggiungete anche il resto del latte (sempre appena tiepido). Dopo aver lavorato un po' l'impasto, quando vi accorgete che questo risulta abbastanza legato e si stacca dalle pareti della ciotola, unite anche il burro ammorbidito a pezzi, poco alla volta. Quando avrete terminato l'aggiunta del burro unite anche il sale e completate la lavorazione.Lavorare l'impasto

Aggiungere le noci

Nel frattempo tritate piuttosto finemente le noci con un coltello. Aggiungetele all'impasto e lavorate ancora per amalgamarle bene. Eventualmente proseguite la lavorazione a mano sulla spianatoia. Infine formate un panetto morbido e compatto, dandogli una forma sferica.Aggiungere le noci

Far lievitare l'impasto

Sistemate l'impasto in una ciotola di vetro capiente, copritela con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo riparato, come nel forno spento con la luce accesa, per 3 ore circa, o fino al raddoppio del volume.Far lievitare l'impasto

Formare i panini

Quando l'impasto è lievitato riprendetelo, sgonfiatelo e trasferitelo su una spianatoia. Staccatene dei pezzi di circa 60-70 gr di peso, schiacciateli un po' con i polpastrelli e arrotolateli su loro stessi. Infine pirlateli per dargli una forma sferica.Formare i panini

Fra lievitare e cuocere

Sistemate i panini su una teglia rivestita con della carta forno, lasciandoli un po' distanziati tra loro. Metteteli a lievitare ancora per un'oretta, sempre in un luogo riparato. Quando sono pronti spennellateli con del latte e infornateli in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.Fra lievitare e cuocere

Servire

i vostri panini parmigiano e noci sono pronti per essere gustati.Ricetta panini parmigiano e noci
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Con la stessa ricetta potrete realizzare anche dei panini dal sapore di formaggio più intenso, sostituendo il parmigiano con del pecorino o dimezzandolo con questo.

Per avere dei panini soffici vi consiglio l'utilizzo di una farina manitoba, da affiancare alla farina integrale, che da sola ha più difficoltà per la realizzazione di lievitati soffici, essendo povera di glutine. Se la trovate potete utilizzare anche una farina manitoba integrale, sicuramente un po' più difficile da trovare, ma vi assicuro che permette di ottenere grandi risultati con i lievitati in versione integrale.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (54 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia integrale con semi e noci. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale con semi e noci. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

    Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

  • Pane di castagne

    Pane di castagne

  • Pane integrale con le noci e lievito madre. Ricetta e trucchi per farlo perfetto!

    Pane integrale con le noci e lievito madre. Ricetta e trucchi per farlo perfetto!

  • Pane integrale

    Pane integrale

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Peperoni ripieni di pasta


Secondo Piatto
Vitello tonnato


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce
Cheesecake al caffè


Dolce Vegano
Plumcake alle fragole vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Tarte tatin

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati