Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Pizze e Rustici Ricette

Panini napoletani alla zucca

I panini napoletani alla zucca sono dei soffici panini preparati con un impasto saporito, arricchito dalla zucca, che vengono farciti con pancetta e provola.

di Marianna Pascarella

I panini napoletani alla zucca sono una variante gustosa e autunnale dei classici panini partenopei, che tradizionalmente sono venduti come street food, tra le vie della città. Questa versione è arricchita dalla presenza della zucca, che viene cotta e aggiunta direttamente all'impasto, donandogli sapore e sofficità, anche per diversi giorni dopo la preparazione.

 
 

L'idea di questi panini napoletani alla zucca mi è infatti venuta dopo aver ripetutamente preparato i miei classici panini alla zucca, dei soffici bocconcini che possono essere serviti come companatico, scelti come base per spuntini dolci e salati. Che grazie al loro sapore e alla loro incredibile sofficità, piacciono sempre a tutti. In questa versione ho voluto arricchirli ancor più e renderli così dei veri e propri rusticini che possono essere serviti come piatto unico, per una cena diversa dal solito, o come companatico ricco e goloso.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i panini napoletani alla zucca

Panini napoletani alla zucca
Ricetta senza Uova

50 minuti

4-5 ore

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I panini napoletani alla zucca sono piuttosto semplici da preparare, non prevedono l'utilizzo dello strutto (che tradizionalmente è invece previsto nella versione "tradizionale" della ricetta) proprio perché grazie alla zucca l'impasto acquista un'estrema sofficità, che non volevo "appesantire" con altri tipi di grasso, ecco perché ho preferito rimanere fedele alla mia ricetta e insaporire l'impasto solo con olio extravergine di oliva. Per farcire i panini ho scelto pancetta e provola, due sapori che stanno molto bene con la zucca e che in qualche modo richiamano anche il classico gusto dei panini napoletani. Ma chiaramente siete liberi di scegliere gli ingredienti di farcitura che preferite!

Leggi anche come fare la  Ciambella salata alla zucca

 

🛒 Ingredienti per 11 panini

Per il Lievitino:

  • 100 gr di farina 00
  • 100 ml di acqua
  • 4 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di zucchero

Per l'Impasto:

  • 150 gr di farina 00
  • 250 gr di farina manitoba
  • 250 gr di zucca (cotta)
  • 50 ml* di acqua
  • 30 gr di olio d'oliva (extravergine)
  • 10 gr di sale

Per Farcire:

  • 200 gr di pancetta (a cubetti)
  • 150 gr di provola (o scamorza)

Per Spennellare:

  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Minipimer
 

🥣 Preparazione

Preparare il lievitino

Per preparare i panini napoletani alla zucca iniziate a preparare l'impasto. Io ho deciso di partire con un lievitino, sempre nell'ottica di migliorare la sofficità del prodotto finale e conservarlo più morbido più a lungo. Mettete quindi in una ciotolina l'acqua, aggiungete il lievito di birra sbriciolato e lo zucchero e mescolate per farlo sciogliere bene. Poi aggiungete la farina e mescolate ancora. Otterrete una sorta di pastella densa. Coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare nel forno spento con la luce accesa per un'oretta. Trascorso questo tempo, la pastella avrà raddoppiato il suo volume.Preparare il lievitino

Frullare la zucca

Nel frattempo frullate la zucca (preferibilmente cotta al cartoccio, al forno) con un minipimer, per ottenere una purea.Frullare la zucca

Preparare l'impasto

Riunite quindi in una ciotola capiente le restanti farine, la purea di zucca e l'olio, poi aggiungete anche il lievitino ormai pronto ed iniziate a lavorare con una impastatrice munita di gancio, o energicamente a mano. Regolatevi a questo punto sull'eventuale necessità di aggiungere la restante acqua (dipende dall'umidità della zucca). Ottenuto un impasto morbido e piuttosto incordato aggiungete anche il sale e lavorare ancora per distribuirlo bene nell'impasto.Preparare l'impasto

Far lievitare l'impasto

Ora formate un panetto e mettete a lievitare l'impasto in una ciotola capiente unta, coprendo con la pellicola per alimenti. Lasciate lievitare in un luogo riparato fino al raddoppio, ci vorranno circa 4 ore.Far lievitare l'impasto

Stendere la sfoglia, farcire e arrotolare

Trascorso questo tempo riprendete l'impasto, sgonfiatelo, trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e stendetelo in una sfoglia rettangolare, piuttosto ampia. Distribuite sulla sfoglia la farcitura scelta, nel mio caso cubetti di pancetta e di provola, poi arrotolate la sfoglia su se stessa, procedendo lungo il lato corto del rettangolo. Otterrete così un lungo cilindro. Poi tagliate il cilindro a tronchetti, ne verranno circa 11.Stendere la sfoglia, farcire e arrotolare

Sistemare i panini su una teglia e cuocerli

Sistemate i panini su una teglia rivestita con della carta forno, leggermente distanziati tra di loro. Lasciateli lievitare per un'oretta circa, poi spennellateli con l'olio e infornateli in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti. Quando sono dorati sfornateli e lasciateli raffreddare.Sistemare i panini su una teglia e cuocerli

Servire

I vostri panini alla zucca farciti sono pronti per essere gustati.Ricetta panini napoletani alla zuccaCome fare i panini napoletani alla zucca
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

* La quantità di acqua potrebbe variare leggermente in grado all'umidità della zucca. Quindi è preferibile non aggiungerla subito, ma verificarne la necessità in base all'umidità dell'impasto, solo dopo aver aggiunto la purea di zucca.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (100 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

    Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

  • Muffin salati alla zucca con pancetta e provola. La ricetta per farli sofficissimi!

    Muffin salati alla zucca con pancetta e provola. La ricetta per farli sofficissimi!

  • Pan bauletto alla zucca. Scopri la ricetta per farlo sofficissimo!

    Pan bauletto alla zucca. Scopri la ricetta per farlo sofficissimo!

  • Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween!

    Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween!

  • Panini dolci alla zucca farciti

    Panini dolci alla zucca farciti

  • Panini dolci zucca e uvetta (senza uova). La ricetta per farli morbidissimi!

    Panini dolci zucca e uvetta (senza uova). La ricetta per farli morbidissimi!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Gigantoni al ragù di pesce spada


Secondo Piatto
Gateau di zucca


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce
Biscotti di frolla allo yogurt


Dolce Vegano
Dolcetti di farina di kamut e gocce di cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Salsa Olandese

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati