Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Panini morbidi a cuore

I panini morbidi a cuore sono dei golosi panini al latte, che sono realizzati con una forma a cuore, per rendere ancora più magica una festa speciale.

di Marianna Pascarella

I panini morbidi a cuore sono dei gustosi panini al latte, che si presentano con una tenera e romantica forma a cuoricino, perfetti quindi per festeggiare un'occasione speciale, come la festa della mamma o san Valentino, o anche per una merenda quotidiana in cui sprigionare tutto l'affetto che si nutre nei confronti dei propri cari. Perchè per dimostrare amore e passione non sempre è necessario aspettare un'occasione speciale.

 
 

I panini morbdi a cuore sono la scelta perfetta per una base morbida che si presta sia a farciture dolci che salate. Provateli come merenda farciti con Nutella o marmellata, o anche come spuntino con farciture salate. Questi panini sono così buoni e versatili che riuscirete a sorprendervi veramente in tutte le occasioni. Per la forma di questi panini mi ha ispirato la bravissima Enrica, che con i suoi "cuoricini rubacuori" potrebbe rapire anche un cuore di ghiaccio.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i panini morbidi a cuore

Panini morbidi a cuore

40 minuti

3-4 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Questi deliziosi panini al latte si conservano morbidi per 2-3 giorni, vi basterà conservarli chiusi in un sacchetto per alimenti, cercando di togliere tutta l'aria, che è acerrima nemica delle nostre preparazioni. Oppure potete anche congelarli, anche dopo la cottura, per toglierli dal freezer anche la sera prima, per una merenda sana e gustosa, pronta in ogni momento.

Leggi anche come fare il  Plumacke con cuore a sorpresa

 

🛒 Ingredienti per 10 panini

  • 150 gr di farina manitoba
  • 150 gr di farina 00
  • 30 gr di zucchero
  • 100 ml di latte
  • 1 uova
  • 40 gr di burro (ammorbidito)
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaino di miele
  • 8 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1/2 cucchiaino di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Iniziare a prepapare l'impasto

Per preparare i panini morbidi a cuore iniziate a riunire in una ciotola le due farine, quindi aggiungete lo zucchero, l'uovo e il latte a temperatura ambiente, nel quale avrete sciolto il lievito di birra. Iniziate a lavorare gli ingredienti, utilizzando una impastatrice planetaria munita di gancio o energicamente a mano. Poi unite il miele e non appena l'imapsto inizia a compattarsi anche l'olio e, poco alla volta, il burro morbido a pezzi. Lavorate almeno 10 minuti, poi quando vedete che l'impasto è incordato aggiungete anche il sale. A fien lavorazione l'impasto deve incordarsi al gancio dell'impastatrice, staccandosi dalle pareti della ciotola.Iniziare a prepapare l'impasto

Far lievitare l'impasto

Modellate a mano l'impasto formando una "palla", quindi sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, per almeno 2-3 ore, o fino al raddoppio del volume.Far lievitare l'impasto

Formare i cuoricini

A questo punto riprendete l'impasto, staccatede dei pezzi di circa 50-60gr (in tutto ne verrano circa 10). Pirlate ognuno formando una pallina, poi stendetela con il mattarello, conferendole una forma ovale allungata. Arrotolate su se stessa, realizzando un filoncino, che andrete poi a ripiegare su se stesso, chiudendo le estremità con una leggera pressione. Tagliate a metà e aprite "a libro", vi accorgerete che si forma un cuore.Formare i cuoricini

Cuocere i panini

Sistemate i panini su una teglia rivestita con della carta forno e mettete a lievitare ancora 30 minuti, poi rirpendeteli spennellateli con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte ed infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Quando sono dorati sfornateli e lasciateli raffreddare.Cuocere i panini

Servire

I vostri panini a cuore sono pronti per essere gustati, al naturale o con tutte le farciture che preferite!Ricetta panini a cuore morbidiPanini morbidi a forma di cuoreHeart bread recipe
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per avere dei panini morbidissimi è opportuno utilizzare la farina manitoba, che è quella più adatta alle preparazioni a lunga lievitazione.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (112 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

    Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

  • Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

    Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

  • Albero di panini al rosmarino morbidi. La ricetta del centrotavola da mangiare!

    Albero di panini al rosmarino morbidi. La ricetta del centrotavola da mangiare!

  • Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

    Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

  • Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

    Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

  • Panini dolci zucca e uvetta (senza uova). La ricetta per farli morbidissimi!

    Panini dolci zucca e uvetta (senza uova). La ricetta per farli morbidissimi!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!


Secondo Piatto
Frittata di patate


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce
Sbriciolata di mele


Dolce Vegano
Torta al caffè vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Linzer torte, la ricetta originale austriaca per farla morbida

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati