Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Panini mele e cannella

I panini mele e cannella sono dei deliziosi, soffici e profumati panini dolci perfetti per la colazione o la merenda semplice e genuina di grandi e piccini.

di Marianna Pascarella

I panini mele e cannella sono dei soffici panini dolci arricchiti da pezzetti di mela e cannella. Un piacere per il palato di tutta la famiglia, che verrà sorpreso dal gusto e dalla sofficità di questi piccoli panini simili ad una brioche per sofficità, ma leggermente meno dolci nel gusto, con una nota di freschezza conferitagli dalle mele.

 
 

I panini mele e cannella sono un dolcetto perfetto per sfruttare qualche mela di troppo che resiste nel cestino della frutta da qualche giorno e rischia di diventare troppo matura. Possono andar bene tutte le mele, ma sono sicuramente più indicate quelle dal retrogusto dolce. L’aromatizzazione con la cannella poi incontra divinamente le mele, ricordando un po’ quelli che sono i sapori di una classica apple pie.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i panini mele e cannella

Panini mele e cannella
Ricetta senza Uova

30 minuti

5 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I panini mele e cannella sono una preparazione ideale per mille occasioni, ottimi per una merenda sana e gustosa, sono buonissimi anche al mattino per la colazione, accompagnano piacevolmente un tè e non disdicono il caffellatte. Ogni occasione sarà quella giusta per gustare un soffice e profumato panino con le mele.

Leggi anche come fare lo  Strudel di mele

 

🛒 Ingredienti per 12 panini

  • 300 gr di farina 00
  • 300 gr di farina manitoba
  • 100 gr di zucchero
  • 60 gr di burro
  • 2 mele
  • 180 ml di acqua
  • 1/2 di limone (il succo)
  • 15 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di miele
  • 2 cucchiaini di cannella (in polvere)
  • 5 gr di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di latte

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Panini mele e cannella 2

Per preparare i panini mele e cannella iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato nell’acqua a temperatura ambiente.Panini mele e cannella 2

Panini mele e cannella 3

Poi mettete in una ciotola le due farine, lo zucchero, un pizzico di sale e mescolate un po’ gli ingredienti secchi. Aggiungete l’acqua nella quale avete sciolto il lievito, un bel cucchiaino di miele ed iniziate a lavorare, preferibilmente con una impastatrice munita di gancio, ma potrete anche decidere di lavorare l’impasto a mano (non sarà particolarmente difficoltoso). Otterrete un impasto morbido e compatto che si stacca dalle pareti della ciotola.Panini mele e cannella 3

Panini mele e cannella 5

A questo punto potrete aggiungere il burro, morbido a pezzi, e lavorare ancora l’impasto per incorporare perfettamente il burro.Panini mele e cannella 5

Panini mele e cannella 6

Sbucciate le mele e tagliatele a dadini piccoli, riunitele in una ciotola, aggiungete il suco di limone per non farle annerire e la cannella, quindi mescolate bene. Ora unite le mele all'impasto, lavorate prima un po' con il gancio, poi a mano sulla spianatoia, per incorporale bene; aggiungete un po' di farina per lavorare, all'occorrenza. Fate attenzione a non schiacciarle troppo per evitare che perdano molta acqua ammorbidendo troppo l'impasto.Panini mele e cannella 6

Panini mele e cannella 7

Dopo aver incorporato le mele con l'impasto ottenuto formate un panetto e sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 3-4 ore al riparo da correnti; meglio se nel forno spento con la luce accesa.Panini mele e cannella 7

Panini mele e cannella 8

Quando l'impasto avrà raddoppiato il suo volume riprendetelo, sgonfiatelo e staccatene dei pezzi di circa 70 gr di peso. Con ognuno dei essi formate dei panini, pirlateli per fissare la chiusura verso il basso.Panini mele e cannella 8

Panini mele e cannella 10

Sistemate i panini man mano su una teglia rivestita con della carta forno, lasciandoli un po' distanziati per permettergli di lievitare. Lasciate lievitare i panini per un'oretta, poi spennellateli con un po' di latte ed infornateli in forno preriscaldato a 180° per 20-30 minuti circa; verificate che diventino ben dorati in superficie. Quando sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare.Panini mele e cannella 10

Servire

I vostri panini mele e cannella sono pronti per essere gustati!Ricetta Panini mele e cannellaCome fare i Panini mele e cannella
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

I Panini dolci di Mele possono essere conservati qualche giorno in una busta ben chiusa.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (380 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

    Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

  • Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

    Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

  • Albero di panini al rosmarino morbidi. La ricetta del centrotavola da mangiare!

    Albero di panini al rosmarino morbidi. La ricetta del centrotavola da mangiare!

  • Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

    Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

  • Pangoccioli al caffè con gocce di cioccolato sofficissimi!

    Pangoccioli al caffè con gocce di cioccolato sofficissimi!

  • Panini dolci zucca e uvetta (senza uova). La ricetta per farli morbidissimi!

    Panini dolci zucca e uvetta (senza uova). La ricetta per farli morbidissimi!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Minestra di Pasta con Patate e Piselli


Secondo Piatto
Omelette (ricetta base)


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce
Muffin al Mandarino


Dolce Vegano
Crostata vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Muffin con gocce di cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati