Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

Semplici e genuini, sono i panini perfetti per la cena o la merenda!

di Marianna Pascarella

I panini integrali con lievito madre sono una preparazione semplice e genuina per fare in casa degli ottimi panini ricchi di fibre, profumati e nutrienti. Alla base di questa ricetta viene utilizzato il lievito madre, per dare ai classici panini integrali una marcia in più, che li renda ancora più profumati, durevoli e simili ai panini del panificio. La delicata fragranza della crosticina, la leggerezza e la sofficità della mollica, la ricchezza di aromi conferitagli dalla farina integrale e dal lievito naturale, li rende perfetti per la tavola di tutti i giorni.

 
 

I panini integrali con lievito madre sono perfetti per preparare delle gustose e sane merende ai vostri ragazzi, o anche arricchire il cestino del pane, per renderlo sempre ricco e appetibile. Questi panini si preparano alla stregua dei panini più classici che siete abituati a realizzare ed hanno l'indubbio vantaggio di conservarsi molto a lungo, questo chiaramente anche grazie all'utilizzo del lievito madre, che permette una lievitazione lenta e naturale, della quale i prodotti ne beneficiano anche nei giorni.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i panini integrali con lievito madre

Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

50 minuti

8 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Se amate avere dei panini sempre disponibili potete tranquillamente congelarli, per averne una scorta a portata di mano ogni volta che vi occorrono. Se infatti i panini integrali con lievito madre hanno il grande pregio di conservarsi fragranti e profumati per diversi giorni, è anche vero che possono conservarsi ancora più a lungo quando vengono congelati. Provateli quindi in ogni occasione, a pranzo, a cena o per dei gustosi spuntini, dolci o salati.

LEGGI ACNHE come fare il Pane integrale con lievito madre

 

🛒 Ingredienti per 8 panini

  • 150 gr di farina manitoba (o farina 0)
  • 350 gr di farina integrale
  • 180 gr di lievito madre (rinfrescato)
  • 360 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (o miele)
  • 20 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 15 gr di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Sciogliere il lievito madre

Per preparare i panini integrali con lievito madre iniziate a prendere il vostro lievito madre rinfrescato e raddoppiato di volume, quindi spezzettatelo in una ciotola, aggiungete l'acqua e il malto d'orzo e mescolate per sciogliere il lievito. Se procedete in questo passaggio con la planetaria, vi consiglio di utilizzare la frusta piatta.Sciogliere il lievito madre

Preparare l'impasto

Unite la farina integrale e la farina manitoba, quindi avviate la lavorazione dell'impasto (a questo punto potete passare al gancio) e unite l'olio d'oliva. Quando l'impasto apparirà sufficientemente lavorato e morbido, aggiungete il sale e lavorate ancora qualche minuto.Preparare l'impasto

Far lievitare

Trasferite l'impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, modellatelo a mano, conferendogli una forma sferica. Sistematelo in una ciotola e lasciatelo raddoppiare di volume. Ci vorranno almeno 6 ore a temperatura ambiente (anche se molto dipende dalla forza del vostro lievito), o se preferite preparare i panini il giorno seguente, dopo 3 ore trasferite l'impasto in frigorifero, il giorno seguente, quando lo riprenderete, lasciatelo ancora un paio d'ore a temperatura ambiente, per far completare la lievitazione.Far lievitare

Ritagliare l'impasto per fare i panini

Trasferite l'impasto ormai lievitato sulla spianatoia, formate un rettangolo e ripiegatelo su se stesso, realizzando delle pieghe a tre. Poi dividetelo in 8-10 parti (in base a quanti panini volete realizzare).Ritagliare l'impasto per fare i panini

Modellare i panini

Allargate ogni pezzo e ripiegatelo su se stesso, come fatto per l'intero impasto. Poi pirlatelo per arrotondare e chiudere i panini.Modellare i panini

Far lievitare e cuocere

Sistemate i panini integrali così ottenuti su una teglia rivestita con della carta forno, lasciateli lievitare ancora 2 ore in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa. Spennellateli con poco latte o olio (se preferite una crosticina più morbida) e infornateli in forno ventilato preriscaldato a 200° per 25-30 minuti circa. Regolatevi sempre in base alla potenza del vostro forno. Sfornateli e lasciateli raffreddare.Far lievitare e cuocere

Servire

I vostri panini integrali con lievito madre sono pronti per essere gustati.Ricetta panini integrali con lievito madre
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Nelle preparazioni di prodotti di panificazione integrali è sempre preferibile utilizzare una parte di farina raffinata, come una 0 o una manitoba, poichè la sola farina integrale non permette la formazione di una fitta maglia glutinica, che dia slancio alla lievitazione e morbidezza alla preparazione.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 3.50 (4 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia integrale con semi e noci. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale con semi e noci. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Pane al miele. La ricetta facile e veloce del pane fatto in casa!

    Pane al miele. La ricetta facile e veloce del pane fatto in casa!

  • Tarallini alle noci con esubero di lievito madre

    Tarallini alle noci con esubero di lievito madre

  • Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

    Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

  • Taralli dolci con lievito madre. La ricetta da fare anche con esubero!

    Taralli dolci con lievito madre. La ricetta da fare anche con esubero!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con Pesto di Fave


Secondo Piatto
Involtini di Pollo con Pancetta


Cheesecake
New York cheesecake


Dolce
Gelo di anguria


Dolce Vegano
Frutta stregata


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Piña Colada

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati